• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Identificazione gemme a legno e a fiore albicocco

    Oggi ho notato che in riferimento alla seconda immagine, la gemma più piccola laterale è caduta, mentre quella a sinistra anche toccandola non cade, e sembra anche cambiare aspetto con i giorni. Spero sia questa quella a legno a questo punto sia quella rimasta :laugh:. P.S.: sulla pianta da cui...
  2. P

    Identificazione gemme a legno e a fiore albicocco

    Riguardo alla gemma nella seconda foto. Toccando quella centrale a fiore è caduta quando l'ho sfiorata, mentre le altre due sono molto più "salde". Proprio alla base dove stava attaccata la gemma a fiore il legno è di colore verde. Non sembra secco. Non mi resta che aspettare e sperare :laugh:.
  3. P

    Identificazione gemme a legno e a fiore albicocco

    Grazie Stefano per la risposta. Una domanda, riesci a capire così ad occhio dalle foto se le gemme sono ancora vitali e quindi forse hanno attecchito? Sono due innesti a chip budding. Per esempio io noto che nella foto sotto la gemma specialmente a fiore al centro è di un marrone più "vivo"...
  4. P

    Identificazione gemme a legno e a fiore albicocco

    Ciao a tutti, questi sono innesti a chip budding di albicocco che ho fatto estate scorsa. Siccome la pianta da cui ho preso il ramo non aveva neanche una zona di ramo in cui c'erano solo gemme a legno :cry: , ho preso queste gemme che, ipotizzo, oltre alle gemme al fiore ne hanno una a legno. Vi...
  5. P

    Talea rosa (forse) riuscita

    Ciao a tutti, circa ad ottobre/novembre se non erro ho fatto questa talea di rosa (anche in maniera abbastanza grezza in realtà senza particolari accorgimenti :lol:). Per tutto l'inverno il rametto è rimasto verde e circa una settimana fa è germogliato; l'altra gemma dall'altro lato è verde e...
  6. P

    Informazioni riguardo bulbi di dalia

    Ciao a tutti, questa primavera ho seminato delle dalie e, come immagino, adesso avranno formato il loro bulbo sottoterra. Quando con l'arrivo del primo freddo perderanno tutta la parte aerea, come vanno conservati i bulbi? Si possono lasciare sottoterra o vanno tolti per forza? Ho letto anche...
  7. P

    Problema dalia con foglie globose arricciate

    Ciao a tutti, ho un problema con una pianta di dalia. Come potete vedere dalla foto presenta queste foglie globose e arricciate. Non so da cosa possa dipendere considerando che acqua e concime non gli mancano. Ho notato che c'è qualche formica sui germogli più giovani e interni. Grazie in anticipo
  8. P

    Quante zinnie mettere in vaso

    Ciao a tutti, in un vaso di circa 40cm di diametro quante zinnie di varietà Lilliput (quindi abbastanza contenute come sviluppo) posso trapiantarci al massimo?
  9. P

    Coprire o no talea di rose

    Nessuno che abbia qualche informazione a riguardo?
  10. P

    Coprire o no talea di rose

    È un buon segno che si siano aperte le 2 gemme che avevo lasciato fuori dal terreno? So che è un segno negativo per le talee fatte a settembre, non so adesso però :laugh:.
  11. P

    Quante dalie mettere in vaso

    I semi li già messi e sono terminati, adesso però le piantine sono troppo fitte, chiedevo se la distanza di 10cm dei tuberi vale anche per le piantine.
  12. P

    Quante dalie mettere in vaso

    Ciao Stefano grazie della risposta, nel mio caso che ho messo i semi vale la stessa distanza più o meno?
  13. P

    Quante dalie mettere in vaso

    Ciao a tutti, su un vaso rettangolare 75x25 quante dalie (varietà nana che rimane più contenuta di dimensioni) posso mettere? Ho seminato più semi per sicurezza e adesso sono troppi.
  14. P

    Coprire o no talea di rose

    Ciao, a tutti, come da titolo per una talea di rosa fatta in questo periodo (maggio, giugno) è meglio coprire o no con un sacchetto la talea?
  15. P

    Prodotti per Cydia molesta e Anarsia lineatella su pesco

    Ma in linea generale è una buona cosa sfoltire la chioma nelle zone più attufate di foglie, rimuovendo quest'ultime? In modo tale da rendere anche più efficienti i trattamenti con i vari prodotti.
  16. P

    Prodotti per Cydia molesta e Anarsia lineatella su pesco

    Dopo molte ricerche sono riuscito a ritrovare il nome del prodotto :LOL:. È il coprantol hi bio 2.0, però purtroppo tra le dosi non compaiono le drupacee.
  17. P

    Prodotti per Cydia molesta e Anarsia lineatella su pesco

    In ogni caso la dose con prodotti rameici quant'è? Perché purtroppo non ho più la confezione originale con le dosi scritte.
  18. P

    Prodotti per Cydia molesta e Anarsia lineatella su pesco

    Il solfato di rame tribasico anche può avere un effetto fitotossico? Sono un po' restio alla dodina perché comunque non è un prodotto biologico.
  19. P

    Prodotti per Cydia molesta e Anarsia lineatella su pesco

    Ma i frutti attaccati sono destinati a cadere o si salvano? P.S.: ma il rame non è fitotossico sulle drupacee quando presentano le foglie?
Alto