• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Washingtonia in Toscana

    Questa è la foto di una palma che si trova all'abbazia del mio paesino, Farneta nel comune di Cortona (AR)..per quello che so è li da più di 50 anni, assomiglia a una W. Filifera..scusate ma la foto è l'unica che si trova sul web, e ora non posso andare a fare una foto migliore.
  2. M

    Washingtonia in Toscana

    Grazie mille delle informazioni..quando si può considerare adulta? Quali altri tipi di palme si adattano a queste condizioni? Le temperature minime assolute negli ultimi 50 anni si aggirano intorno ai -10°C
  3. M

    Washingtonia in Toscana

    Ciao a tutti! mi servono consigli riguardo alla coltivazione della Washingtonia Filifera in Toscana. Vivo in Valdichiana, nella zona collinare tra le province di Arezzo e Siena, a 300 m circa s.l.d.m., temperature medie annue max 20 °C, min 10°C circa. Ho consultato su internet e sembra...
Alto