• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Marciume radicale Ortensia

    Ho commesso un errore gravissimo, lo scorso anno misi un'ortensia in piena terra, utilizzando anche tanto bel terriccio drenante, intorno giugno dopo qualche giornata afosa, vedendo che le foglie si afflosciavano per il sole e il caldo, davo acqua abbondantemente pensando che male non gli...
  2. A

    Hedera Helix 'Atropurpurea' qualcuno ha questa specie?

    Buongiorno a tutti, quancuno ha questa specie di edera "Hedera Helix 'Atropurpurea'"? o sapete dove acquistarla? Non riesco a trovarla da nessuna parte!
  3. A

    Hydrangea macrophylla

    Buonasera a tutti, lo scorso anno ho acquistato una Hydrangea macrophylla da un vivaio, però non era specificata alcuna varietà. Ad oggi mi chiedevo "quanto grande si farà la mia Ortensia? sarà qualche specie nana o medio grande?" Da qui la mia curiosità di capire la varietà precisa o quantomeno...
  4. A

    Miglior concime per acidofile (ortensie)

    Salve a tutti, non ho mai utilizzato concimi specifici per le mie ortensie, ho sempre utilizzato del concime pellettato che uso anche nel mio orto, adesso pensavo di provare qualcosa di specifico ma in giro ci sono tanti prodotti. Le mie ortensie si trovano in piena terra e pensavo di...
  5. A

    Bulbi resistenti che riescono a naturalizzarsi (clima mediterraneo)

    Salve a tutti, ne approfitto per aprire un post visto che manca nello specifico qualcosa di completo.. leggendo su altri post ho trovato alcuni bulbi consigliati tra i quali: - Narcisi - Chasmante floribunda - Sternbergie - Zantedeschia - Acanto Mi chiedo quali altri, se ce n'è, riescono...
  6. A

    Piante tapezzanti belle, resistenti e durature negli anni

    Consigli? terreno con PH intorno a 7, argilloso, estati secche e presente anche un po' di calcare attivo. Ho qualche ginepro e del rosmarino prostato. Pensavo a qualche cotoneaster (quale mi consigliereste? c'è per esempio l'horizzontalis che perde le foglie in autunno, altri sono sempre...
  7. A

    che Juniperus è?

  8. A

    Ogni vite da uva quanti mq riesce a riempire?

    Buongiorno a tutti, vorrei realizzare un pergolato sul quale farò arrampicare delle viti da uva. Come da titolo la mia domanda è quanti mq riesce a coprire ogni singola pianta? in modo abbastanza pieno ovviamente. 4mq immagino che riesca a coprirli bene anche in un terreno scarso, no?
  9. A

    Quale enciclopedia prendere della Royal Horticultural Society?

    Ho l'imbarazzo della scelta tra tutte le enciclopedie della Royal Horticultural Society, vorrei quella che più si avvicina alle mie esigienze, ovvero un' enciclopedia che non fa un elenco delle specie, ma ne descrive per bene tutte le esigenze per comprendere quali specie sono più adatte al mio...
  10. A

    Ala gocciolante interrata (idea modifica)

    Salve a tutti, da qualche anno utilizzo l'ala gocciolante superficiale per l'orto, quest'anno però pensavo che potrebbe essere interessante provare ad interrarla con numerosi vantaggi: 1) minor evaporazione 2) radici delle piante che cercano l'acqua più in prodondità dove la terra è anche più...
  11. A

    Ortensia un po' sofferente

    Salve a tutti, ho un ortensia da qualche anno in vaso, ma quest'anno non è vigorosa come negli anni scorsi, probabilmente perchè è in questo vaso da un bel po' e ha sofferto qualche carenza. In questa primavera alcune gemme fogliari non si sono aperte e la pianta nel tronco risulta un po'...
  12. A

    è una graminacea?

    Sapreste dirmi di cosa si tratta? sono foto attuali di questo periodo invernale. Non dovrebbe essere una graminacea
  13. A

    Felci resistenti

    Buongiorno a tutti, vorrei inserire nel mio giardino delle felci di varia tipologia, ho già inserito qualcosa che ho trovato nelle mie zone. Sapete indicarmi alcune specie resistenti e che si adattano bene a qualsiasitipo di terreno? sia sempreverdi che non
  14. A

    Felci che in inverno seccano

    Salve a tutti, mi sapreste dire di che felci si tratta? non sono semopreverdi, in autunno imbruniscono fino a morire per poi, in primavera, vegetare nuovamente dalla radice presente nel sottosuolo. La foto sotto non è una mia foto, l'ho presa online ma mi sembrano identiche a quelle che ci sono...
  15. A

    Quali piante grasse mettere in vasetti piccoli?

    Buonasera a tutti, ho dei vasetti 7cm di diamentro e 10cm di altezza, vorrei usarli per mettere delle piante grasse (o di altro tipo, accetto ogni consiglio). Quali piante grasse mi consigliereste? mi serve qualcosa che si mantenga estetico e che non voglia molte cure (devo regalarli), magari...
  16. A

    Prati rustici e resistenti alla siccità

    Salve a tutti, stavo pensando di creare un prato nel mio giardino e ho fatto varie ricerce sulle specie alternative (al normale prato inglese) resistenti anche alla siccità (oltre alla classica gramigna) Di alternative ne ho trovate varie, ma una che mi ha particolarmente colpito è la Lippia...
  17. A

    Quali rose mi consigliereste?

    Salve a tutti, vorrei inserire delle rose nel mio giardino, possibilmente rose molto rustiche che si adattino ad un terreno che si compatta molto facilmente, prettamente argilloso (che però nel periodo esivo si secca visto che piove pochissimo in estate). Considerate che le rose canire si...
  18. A

    Edera "rossa" che edera è?

    Buonasera a tutti, ho visto una tipologia di edera penso edera helix, che però non è totalmente verde, almeno con l'arrivo dell'inverno. Sapreste dirmi se sono tutte le edere helix o se è una sua varietà a cambiar colore? o magari ci vogliono delle particolari condizioni per far si che diventi...
  19. A

    Terreno argilloso e Rose

    Buonasera a tutti, il mio terreno è particolarmente argilloso, si compatta molto facilmente e in estate crepa. Volevo inserire qualche rosa paesagistica come la the fairy o altre rose a cespuglio, dite che potrebbero vegetare bene? qualcuno ha qualche esperienza? La migliore cosa sarebbe una...
  20. A

    differenza tra Minature rose e Standard tree rose

    Salve a tutti, volevo acquistare una rosa "the fairy" ma ho visto che su un sito sono presenti due tipogie: Minature rose e Standard tree rose https://www.rozenlottum.nl/en_GB/search/?search=The+Fairy Dovrebbe cambiare la dimensione massima che può rgiungere la pianta, ma cosa cambia se la...
Alto