• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. peppeorchid

    essere inquietante

    ho, mal, fotografato questo essere vesposo nel muretto del mio giardino; dico inquietante perchè oltre ad avere queste zampette "pelose" è anche di grossa taglia, tipo calabrone, ed anche perchè mi ha fatto pensare di essere un "pungiglionedotato" qualcuno lo sa identificare ?
  2. peppeorchid

    jatropha nudicaulis

  3. peppeorchid

    cinghiale in porchetta

    nell' ultimo "pacco! di carne di chinghiale che ho acquistato, oltre alla parte + o - magra, ci ho trovato delle costarelle per cambiare ho deciso di farle in porchetta (cosa mai sentita con il cinghiale), cioè con molto finocchio selvatico il profumo che manda la scodellona della foto fa venire...
  4. peppeorchid

    cucina innovativa x gatti ?

    stavo pulendo un pezzo di carne di cinghiale quando ho avuto un flash......e se provassi a vedere se i gatti apprezzano ? ne ho rifilati dei pezzettini veramente piccoli e li ho messi nella ciotola, è arrivato Pelè il piccolino di 2 mesi e mezzo e si è catapultato a mangiarlo con irruenza. Poi...
  5. peppeorchid

    pidocchi melo

    tante volte non si pensa ai danni provocati dai pidocchi, dalla foto di questo melo si possono vedere i quattro tronchi che erano stati potati alla stessa altezza, poi quello in prima fila a destra è stato infestato dai pidocchi e si vede come lo stesso sia cresciuto molto meno rispetto agli...
  6. peppeorchid

    orbettino

    fotaccia dal mio telefonino scrauso e probabile lente zozza ! nonostante le apparenze non si tratta di una serpe ma di una lucertola apode dagli arti atrofizzati, completamente innoquo ed utile perchè si nutre di lumache
  7. peppeorchid

    osmanto si sta seccando

    uno dei miei osmanti si è ridotto in queste condizioni inpochissimi giorni, le foglie sono secchissime mentre i rami portanti sembrano, stranamente vivi e vegeti qualcuno sa dirmi cosa è successo alla mia pianta ? grazie
  8. peppeorchid

    ultimo arrivato

    90 giorni e 550 gr, salvato da un abbandono plurimo
  9. peppeorchid

    peppe 2025/2

    scombocattleya bordighera
  10. peppeorchid

    frassino orniello

  11. peppeorchid

    tephosteris helenitis ?

    nato spontaneamente in un vaso nel mio giardino nelle Marche, ma dove dicono che questa pianta non sia presente, possibile che sia una varietà diversa ?
  12. peppeorchid

    tephroseris helenitis

    è nata spontaneamente in un mio vaso questa asteracea che sembrerebbe essere la tephroseris helenitis, solo che non risulta la sua distribuzione nella mia zona (monti Sibillini prov Macerata) qualcuno può darmi delucidazioni ? grazie
  13. peppeorchid

    i caccialepre

    ieri abbiamo cenato con i caccialepre, con che nome li conoscete ? Quello botanico è REICHARDIA PICROIDES, è un' erbetta spontanea primaverile che Paola ha raccolto vicino casa, è molto coriacea, infatti la si fa macerare una notte nell' aceto per "cuocerla" e spesso una notte non basta, poi la...
  14. peppeorchid

    schombocattleya bordighera

    guardate la mia schombo da dove ha deciso di emettere uno stelo, è un vecchio pseudobulbo che pensavo di recidere....mai disperare !
  15. peppeorchid

    peppe2025/1

    coelogyne brunnea
  16. peppeorchid

    Un angolino del salotto

  17. peppeorchid

    impatiens Nuova Guinea

    è vero che da noi si coltivano come annuali, anche per il loro basso costo d' acquisto, ma sto provando a farle svernare in serra, qualcuno ha già fatto questa esperienza ?
  18. peppeorchid

    hygrocybe punicea

    questo bel fungo è inconfondibile e commestibile, dal gusto discreto, si consiglia nel misto nasce in autunno e tardo autunno sui prati e pascoli di montagna
  19. peppeorchid

    lilium taliense varità jinfoshanense

    mi sono procurato 2 bulbi di questa pianta, ho trovato notizie sulla loro coltivazione ma nessuna mi dici se qui da noi debba svernare alle intemperie o al freddo secco per poi essere impiantato in primavera, qualcuno può aiutarmi ? grazie
Alto