• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Vanga semiautomatica TERREX NOLF

    Ciao a tutti, seguo i vari forum da tempo e così mi sono iscritta per chiedervi se conoscete la VANGA SEMIAUTOMATICA CON MOLLA DELLA TERREX NOLF. Un amico di famiglia ne ha una che ha acquistato circa 10 anni fa ma non riusciamo a trovarla da nessuna parte, voi la conoscete??? Ciao Dida:hands13:
  2. D

    nome e propagazione

    Ciao,sapreste dirmi il nome e come far propagare questa pianta? http://forum.giardinaggio.it/album.php?albumid=569&pictureid=6188 ciao e Buon anno a tutti.
  3. D

    ora cosa faccio???

    Mesi fa ho seguito la tecnica del cero acceso e quindi con tanta pazienza ho seguito il consiglio (non mi ricordo di chi) di mettere i semi di una bacca di rosa all'interno di un sacchetto con sabbia e torba e infilarlo in frigo per 60 giorni e accendere un cero... sorpresa dopo 70 gg (mi ero...
  4. D

    taglio nuovo prato

    Scusate e ciao a tutti volevo sapere dopo quanti giorni si può tagliare un nuovo prato. Considerate che l'ho seminato 20 giorni fa ed è alto circa 8 cm. :hands13: Prima devo rullarlo? Grazie in anticipo Dida:froggie_r
  5. D

    Rose di natale

    Ciao a tutti sono andata sul sito della bakker e mi sono innamorata della rosa di natale ma gurdando in giro per internet ho scoperto che è velenosa... qualcuno l'ha mai coltivata???:martello2
  6. D

    pero con fiore

    Scusate ma vi risulta che un pero di questi tempi possa fare dei fiori?? Tempo fa avevo scritto perchè il mio pero dopo il trapianto era letteralmente moribondo, dopo svariate cure e tentativi con l'arrivo dell'autunno non solo si è risvegliato :froggie_r buttando qua e là foglioline nuove ma...
  7. D

    compost

    Ciao a tutti, qualcuno di voi fa il compost? Dida:food:
  8. D

    gerani in casa per l'inverno!!!!

    Scusate volevo sapere se i gerani in casa per l'inverno (scale interne tra piano terra e reparto notte) possono stare senza problemi e soprattutto rifioriscono???? Dida
  9. D

    Erica e terra di castagno???

    Ciao a tutti ho acquistato una bella pianta di erica e volevo sapere, visto che ne ho un sacchetto a casa, se il terriccio di castagneta è adatto visto che mi hanno detto che è terreno acido.... grazie Dida:hands13:
  10. D

    lentagine questa sconosciuta

    Ciao a tutti cerco da settimane notizie sulla lentagine, pianta da siepe a lento sviluppo ma di forte resistenza. Ne ho una discreta siepe a casa ma di fatto su internet non esiste :confuso: qualcuno mi sa dare qualche consiglio???? Grazie Dida:froggie_r
  11. D

    Cinorrodi ornamentali

    Ieri ho preso da una rosa addossata ad un muro due cirronidi stupendi volevo provare a piantarli per dar vita ad una nuova rosa, qualcuno mi può dare dei consigli???? Ciao Dida
  12. D

    eucalipto per internet!!!!

    Ciao a tutti ieri mi è arrivata per corriere la pianta di eucalipto che da catalogo Bakker risultava stupenda e sana. In sviluppo non mi aspettavo più dei 30 cm e di fatto 30 cm precisi, il problema è sulle foglie tutte completamente secche. Oggi l'ho messa subito a dimora e ho eliminato le...
  13. D

    La mimosa in inverno....

    Mi ponevo una domanda: la mimosa sulle scale di casa non troppo riscaldate potrebbe essere rimessa per l'inverno o è meglio tenerla fuori con il tessuto non tessuto come mi avete consigliato???? Ciao Dida
  14. D

    Cespuglio con floribunda?

    Secondo voi posso fare un cespuglio con queste tre floribunde della Meilland: Bonica, Botticelli e Tequila? Il colore della tequila non centra molto con le prime due ma non posso mettere un'altra rosa "Rosa" vicino ho paura di esagerare e poi la Bonica e la Tequila mi darebbero cirroni in...
  15. D

    Getto magnifico di HT

    http://i113.photobucket.com/albums/n240/Dida74/P10100024.jpg Secondo voi la mia TH Botero della Meilland che vorrà fare con quel getto sparato in sole due settimane li dietro???? Che dite lo lascio lì e aspetto? Dida
  16. D

    Topocieco rompi....

    Scusate ma sapete come si manda via un topocieco dal giardino??? Mi sta facendo tutte buche sul prato che già di per se d'estate è stentato AIUTO!!!!!! Grazie Dida
  17. D

    Stupenda Mutabilis

    Oggi sono andata al garden della mia città e ho acquistato una magnifica Mutabilis in fiore con tanti boccioli pronti ad aprirsi, è stata subito ripulita dalle foglie danneggiate ed è stata messa in un vaso più decoroso oltre ad un trattamento volante per la ticchiolatura visto che alcune...
  18. D

    Siepe di lauro ceraso semi defunta

    Ciao a tutti quest'anno a fine luglio abbiamo avuto una invasione di "bachi di farfalle" che si sono mangiati tutte le foglie della mia siepe di lauro ceraso (stessa cosa è accaduta l'anno passato). Diversamente dall'anno scorso non ha però ripreso anzi invece di emettere nuove foglioline queste...
  19. D

    Sapete dirmi che cosa può essere?

    Visto che ieri mi sono sbagliata e ho scritto mimosa invece di MINIROSA, determinato una errata informazione.... (esaurimento in arrivo).... vi ripropongo di nuovo il problema. Le foglie della mia minirosa sulla pagina superiore sono PERFETTE mentre la pagina inferiore risulta come mangiata...
  20. D

    Minirosa: foglioline striate ma da cosa???

    Ciao a tutti questo è il problema: una delle mie minirose ha molte foglioline striate e cioè la pagina superiore della foglia è perfettamente integra ma quella inferiore è come se qualcosa l'avesse mangiata disegnando dei piccoli canali. In contro luce la fogliolina colpita nei solchetti è...
Alto