Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
qualcuno di voi ha mai provato questo prodotto?
http://www.agrigardenosmelli.com/shop/line-concimi-liquidi/816-acquolina.html
io sto provandolo e mi chiedevo se qualcuno avvesse esperienza in merito, se effettivamente funziona o meno
le mie qualche foglia sciupata ma da me fa leggermente più freddo che proprio in riva al mare.
Però devo dire che per esser portate come piante da appartamento sono estremamente rustiche.
Con freddi normali si possono lasciare tranquillamente fuori..............se resistono a 15gg sotto zero!!!
si sono riempite nelle stagioni precedenti nelle quali piovve in abbondanza, poi a finirle fai presto perchè c'è qualcuno che oltretutto le ha lasciate aperte a nottate intere.......
usi, sprechi e non piove mai, in un anno finisci eccome l'acqua in queste condizioni
Pensate che ho due cisterne di raccolta grandissime, si tratta di stanze di mq. 40 circa per un altezza di almeno 4 metri, eppure con questa siccità che perdura dalla scorsa primavera, fra adoprarla per le piante, per le bestie e altro, le cisterne si sono prosciugate.
Non mi sono mai trovato...
alcune reduci dai 15 gg di gelo
gardenia grandiflora:
Azalea Japonica in ombra piena:
Camelia Japonica Kramer Supreme (profumata) regalatami da Kiwoncello:
Rosario, non c'è dubbio che questo clima un po particolare abbia spiazzato le camelie ma anche altre piante, però le nostre sono piante robuste e che si adattano a molte avversità anche climatiche, sono infatti ben adattate agli svarioni del clima europeo.
Da me il clima insolito è iniziato a...
è infatti noto che in vaso qualsiasi tipo di pianta sia più delicata e c'è da proteggerla di più
è una delle cose alle quali tengo di più.
Curiosità: un esperto vivaista e appassionato di acidofile con il quale sto conversando via e-mail sostiene in base alla sua lunga esperienza di...
le mie son già in fiore da prima del freddo, per questo le misi dentro.
E' stato un autunno e un inizio inverno troppo caldo che ha stimolato la fioritura anche se bisogna dire che molte camelie iniziano di per se già i primi di gennaio.
si, certo che puoi.
Ti dico però che a me non riesce con le camelie, non so perchè, con le azalee basta che metta i rametti a terra e prendono, le talee di camelia non ne porto a termine una, eppure il metodo è quello che sappiamo
veramente complimenti.
Ste camelie spesso vengono dipinte come non troppo rustiche, però vedo che per ucciderle bisogna metterle ai poli :D
Molto contento di tali risultati, per te..................e per noi altri è tanta esperienza che entra.
Gli inverni così rigidi, da ritenersi più unici...
il sangue di bue si può usare ma si deve fare attenzione perchè è facile darne troppo e "bruciare" la pianta.
Se stai rigorosamente sotto le dosi non credo ci siano problemi.
Tutti consigliano concimi a lenta cessione perchè rilasciano sostanze pian piano dosate nel tempo senza eccedere ma non è...