• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Il dendrobium sta ingiallendo

    hai controllato se ci sono parassiti sulla pagina inferiore delle foglie? di sicuro il momento più adatto per il rinvaso non è questo, ma ormai..taglia tutto quello che non serve come le radici marce o secche e mettilo in un vaso non troppo grande e tienilo umido ma non bagnare troppo fimno...
  2. M

    Rauli orchidee

    Complimenti Rauli, davvero belle!
  3. M

    zigoza ... zigopetalum...

    davvero molto bello!
  4. M

    vanilla vs dendrobium

    a me risulta che il pierardii vuole un periodo di riposo molto marcato ma a temperature decisamente superiori a quelle richieste dal Den. nobile io direi di non scendere sotto i 15°
  5. M

    Fioriture inverno 2008/2009 !!

    complimenti, Encyclia polybulbon e Dendrochilum mi piacciono molto!
  6. M

    Vasi Neri...

    vanno benissimo non ti preoccupare, il vaso trasparente è utile se vuoi controllare lo stato delle radici ma non indispensabile, sono le foglie a svolgere l'attività di fotosintesi.
  7. M

    Serra degli Amici delle Orchidee: aggiornamenti

    neanche a me fiorisce la parkinsoniana, ma questo è imputabile solo ai miei errori di distrazione. invece gli Angraecum non so proprio, forse non amano prendere freddo durante l'inverno..
  8. M

    growlist e skambi

    però che bella lista di piante! hai un terrario highland?
  9. M

    Godjera sumatrana

    dai era facile! una vanda con i "fiori a ciuffo come tutte le vandacee", ma "tipo Brassavola" con la "radice di Phalaenopsis dietro al fiore", una volta esclusa la Neofinetia poteva trattarsi solo di Angraecum..è stato chiarissimo no? :lol::lol::lol: certo che ce ne sono diverse caro...
  10. M

    differenze oncidium...

    controlla le foto in rete e confrontali tu stesso, ora che sai anche i nomi dei "genitori" ti verrà piu facile cercare.. comunque per portameno le piante sono abbastanza simili.
  11. M

    Acquisti e foto da n&c...

    complimenti per gli acquisti e per le foto!! Questo non mi ricordo se è una Rhynchostylis o cos'altro si probabilmente una gigantea invece l' Angraecum è un eburneum
  12. M

    Serra degli Amici delle Orchidee: aggiornamenti

    grazie mille Zeug!!:D visto che i miei non fioriscono mi consolo con le tue foto... per il profumo prova di notte..
  13. M

    differenze oncidium...

    basta fare una piccola ricerca in rete per capire quali siano le differenze: l'Oncidium varicosum è una specie botanica, il Gower Ramsey è un ibrido che deriva dall'ibridazione di alcune specie tra cui Onc flexuosum e sphacelatum mentre lo Sweet Sugar deriva dall'ibridazione di Onc varicosum...
  14. M

    Godjera sumatrana

    ci credo che è lungo lo sperone, hai cercato la sottospecie di eburneum con lo sperone piu lungo, il longicalcar appunto.. nelle altre sottospecie è piu corto,
  15. M

    Godjera sumatrana

    ma l'hai mai vista una Brassavola nodosa ?? sono stanco di ripetertelo se vuoi sapere qualcosa sii chiaro, che diamine vuol dire "fiori a ciuffi come tutte le vanda"?? spiegati bene. probabilmente si tratta di un Angraecum guarda le foto dell'eburneum e del sesquipedale controlla se si...
  16. M

    Fioritura cymbidium

    quoto marealto, i miei per vederli fiorire gli ho arrostiti al sole, altra cosa che non dovrebbe mancare è la sbalzo termico tra giono e notte..
  17. M

    Come salvare la mia ludisia?

    @mantmalan: se hai fatto bene a cambiare la terra dipende molto dal substrato che hai utilizzato. il normale terricio non è il massimo. Alcol quella con le venature rosse è una cultivar che dovrebbe chiamarsi 'Red Velvet'
  18. M

    Godjera sumatrana

    "coda cilindrica" si chiama sperone ed è una caratteristica di molte Vandeae, probabilmente ti riferisci a Neofinetia o a qualche Angraecoide..
  19. M

    Godjera sumatrana

    bravo documentati, ma probabilmente non troverai molto, e le informazioni dovresti prenderle con le pinze.. che domanda è? :baf: è ovvio che fiorisce e come ti ho gia detto col nome di Goodyera sumatrana non troverai niente in rete..
  20. M

    Godjera sumatrana

    io l'ho detto che volevi fare il passo piu lungo della gamba...se non hai un terrario evita di acquistare queste piante, anzi fai un pò di palestra con le Ludisia.. a parte il fatto che la Goodyera sumatrana pare che neanche esista, non potrai mai apere come coltivarla...si tratta...
Alto