• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. lobelia

    Problema Vanda

    Io la misi in immersione a testa in giù, poi, una volta ben irrigata la capovolsi, mettendola in immersione per le radici, tenendo sollevata la parte già trattata: insomma, un'immersione in due tempi! Dopo averla immersa a testa in giù, fai scolare bene l'acqua prima di girarla.
  2. lobelia

    confrontiamoci sull'idroponica!!!!

    Va bene Marco: aspettiamo la foto!
  3. lobelia

    Ritrovo a MPC toscani e non ...

    Io ho libero domani e domenica pomeriggio, però mi vergogno un po' col logo di giardinaggio.it e poi da dove lo scarico? Dove v'incontrate e a che ora? Lo scorso anno sono salita in scooter ma quest'anno sono motorizzata con la Smartina personale e non vado a scrocco di nessuno. Appuntamento? Va...
  4. lobelia

    confrontiamoci sull'idroponica!!!!

    Allora quale sarebbe il problema? Si sa che le radici più superficiali possono rovinarsi per la risalita dei sali, che le bruciano. Usi acqua di rubinetto, per esempio? Comunque aspetto foto!
  5. lobelia

    Dendrobium...chi?

    In genere se si tratta di specie botaniche i rivenditori lo scrivono su un cartellino infilato dentro il vaso. Se non aveva il cartellino col nome ma solo uno con sopra scritto "Dendrobium", è al 99% un ibrido. In quest'ultimo caso molto difficile individuarne le origini. Scrivere una mail al...
  6. lobelia

    orchidea vanda

    Possono andare bene per appenderci piante che non abbiano ancora un apparato radicale particolarmente sviluppato ma una pianta adulta devi spiegarmi come fai! Ha radici lunghe e tostarelle, piuttosto difficili da...ehm...manovrare. Dovresti prenderla già messa nel cestino di legno (se è quello...
  7. lobelia

    confrontiamoci sull'idroponica!!!!

    Foto? Quante radici sono rimaste? Perché se sta proprio in condizioni disastrose-ose-ose forse è preferibile una sfagnoterapia!
  8. lobelia

    La Mia Serretta...

    Ma che bella serretta! Mi colpisce quasi più delle piante! Ah ah ah! Non è vero, le piantine sono graziosissime, hai fatto bene a riempirti il carrello. Le violette sono sempre adorabili ma hanno una bella resistenza al freddo: come mai al riparo? Vabbè che io qua sto dagli 8 ai 17 gradi circa...
  9. lobelia

    mi presento: sono Livia

    Benvenutissima, Livia! E benvenuto anche a tuo marito, visto che in qualche maniera parteciperà anche lui alla coltivazione e alla cura delle piante! In bocca al lupo!
  10. lobelia

    confrontiamoci sull'idroponica!!!!

    Ottimo: sono molto curiosa!:froggie_r
  11. lobelia

    Tecacquariorchidario 2009

    Parrebbe stelo!!! Bene! Bravo! Si vede che ha trovato il giusto habitat. Facci sapere come procede.
  12. lobelia

    Come si costruisce una teca?

    Ok! Grazie mille ad entrambi, Louder e Rauli, anche per i due link. Pensavo di dedicare la maggior parte della teca a zattere e miniature. Per la spesa ci penso su.... @ Rauli: ma non ti si formano le alghe? Io pensavo di doverle "grattare" via ogni tot, per quello parlavo di pulizia! Forse...
  13. lobelia

    Talee di Saintpaulia

    Questa era nata proprio da una foglia senza gambo, nel 2006: la piantina, sviluppatasi, è andata in dono a mia sorella che......l'ha fatta morire tenendola in inverno nella serretta fuori (zona Rieti: freddo cane!!!)...
  14. lobelia

    Come si costruisce una teca?

    L'argomento m'interessa molto e casca a fagiolo! Stavo appunto progettando anch'io un balzo di qualità! Avevo in mente una teca per rettili, di quelle dotate di sportelli apribili sul davanti e già predisposte con portacavi e centralina (tipo, ad...
  15. lobelia

    Chit Chat Tangerine

    Grazie mille, Eriqua: Madre Natura sa fare le cose per bene, vero?
  16. lobelia

    Problema Vanda

    Condivido quanto detto dagli altri: per aver atteso poco meno di una settimana ho perso la mia vanda lo scorso anno. Nonostante i trattamenti non sono riuscita a bloccare la malattia. La rapidità d'azione è fondamentale. In bocca al lupo! (io ho tolto la parte marlata e disinfettato ma anche...
  17. lobelia

    confrontiamoci sull'idroponica!!!!

    Se puoi apri una discussione con foto, Fede, così ti aiutiamo più da "vicino" (si fa per dire, naturalmente...), non perdere le speranze! Però è strano che sia così rinsecchita, io se le lascio anche quindici giorni senza bagnare non le trovo così, magari cominciava ad essere disidratata già...
  18. lobelia

    e questa...che orchidea è e come si cura???

    Attenta al felino! Le mie assaggiano con goduria le mie orchi: ne ho parecchie mutilate. Adesso le posiziono dove non arrivano col loro musillo. Soprattutto le foglie a punta, come quelle appunto dell'Epydendrum, le incuriosiscono. Anche se ogni tanto dò loro l'erba gatta assaggiano lo stesso...
  19. lobelia

    Calanthe discolor

    Che bella! Veramnte particolare: complimenti per il tuo successo, soprattutto considerato il fatto che hai seguito il tuo istinto nel coltivarla. Spesso essere troppo "ligi" alle prescrizioni dei guru non porta ai risultati sperati ma è difficile discostrasene e sperimentare per timore di...
  20. lobelia

    zatterine di sughero e animaletti neri

    Condivido: le migliori sono le drosere, ne acchiappano tantissimi, sono vere killer di moscerini. Un solo problema: devono stare all'aria aperta: dentro soffrirebbero! Le lascio fuori tutto l'anno. Idem per la dionea. Forse qualche pinguicula da clima temperato ma molto meno semplice da trovare...
Alto