• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Per livellare zolle di prato mi sembra si possano spargere 2/3mm di sabbia. Ma questa operazione, in linea generale e su una macroterma, ogni quanto è possibile farla onde evitare di mandarla in difficoltà?
  2. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Vai di forbice.
  3. herrdoctor

    Festuca ,il colpo di grazia..... siamo al capolinea,

    Insomma non è che sia una finezza ... Sprecare concime a lenta cessione su un top come il mio che avrà di certo un pH molto alto rispetto ad un spoon di contro più economico ed efficace. Altra info importante. Grazie.
  4. herrdoctor

    Combattere le zanzare tigre in giardino

    Grazie @GrayCloud della info.
  5. herrdoctor

    Aiuto: come miglioro il mio povero pratino?

    Io questa pianta la vedo nascere in prossimità dei corsi d'acqua o vicino a muri esposti a nord.
  6. herrdoctor

    Oggi ho calpestato un prato sottile

    Io il 50 e 50.
  7. herrdoctor

    Combattere le zanzare tigre in giardino

    mmmm non vedo la % di cipermetrina. Quello che ho comprato io dice 93%
  8. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Jawohl!
  9. herrdoctor

    Combattere le zanzare tigre in giardino

    Ah ok quindi il prezzo è quello...
  10. herrdoctor

    Combattere le zanzare tigre in giardino

    Ciao @GrayCloud, grazie della info. Dove possiamo acquistare la cipermetrina in soluzione concentrata e diluibile e a basso prezzo? No perchè avevo dimenticato di aver comprato in un noto garden 250 ml di cipermetrina a 20 euro.
  11. herrdoctor

    Festuca ,il colpo di grazia..... siamo al capolinea,

    Io ogni volta che sn arrivato a concimazioni di quel livello mi è partito il pythium e sempre più spesso (avendo questa idea) noto che questi funghi spesso sn successivi a concimazioni (vari utenti). Quest'anno mi sn astenuto da concimazioni se non blande, tipo 1/2 gr mq a somministrazione a...
  12. herrdoctor

    Zoysia japonica

    Questa la mia nell'aiuola anteriore della casa.
  13. herrdoctor

    Cyperus:

    OT:Io ve lo segnalo. Non mangiate la portulaca su terreni di cui non conoscete molto perché accumula metalli pesanti, ma in generale è proprio una pianta con notevoli proprietà.
  14. herrdoctor

    Oggi ho calpestato un prato sottile

    Ennò no, no. Non vale. Anche Grappino ci ha pensato... quindi mi devi giustificare! E pensare che io ho la festuca ovina nel mix ombra ed è come lui l'ha indicata. :(
  15. herrdoctor

    Oggi ho calpestato un prato sottile

    La matrella per me.
  16. herrdoctor

    Coltivo micosi...

    Ci sn delle mezzelune alternate nella parte finale della foto a distanza ravvicinata e netta che farebbero pensare a dei cerchi nel grano ... :LOL:
  17. herrdoctor

    Compattamento da calpestio. Carotiamo!!!

    Ti avverto che non troverai quella confezione, ma un sacco trasparente con la granulometria sovraimpressa. Se sei fortunato anche qualche altra info.
  18. herrdoctor

    gramignone olandese

    @pino33 visto che stiamo parlando di un prato che impiegherà tempo a colonizzare, non è il caso che tu prenda delle piantine della specie che ti interessa con una sicurezza del 100%?
  19. herrdoctor

    Tutto da zero

    Franco la portulaca raccoglie parecchi metalli pesanti se non ricordo male...
  20. herrdoctor

    Festuca ,il colpo di grazia..... siamo al capolinea,

    Io eviterei la trasemina e partirei da capo.
Alto