• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. mr.fix

    Presentazione

    :ciao:
  2. mr.fix

    Salve a tutti.

    :ciao:
  3. mr.fix

    Problema unico punto acqua

    Ciao, pensavo di averti risposto. in un impianto con irrigatori interrati messi a filo del terreno, non esiste nessun problema sia con robot che con rasaerba tradizionali,il robot o rasaerba taglieranno a 4/5 cm. quindi puoi stare tranquillo, se pensi di metterli fuori terra è un'altra cosa ed...
  4. mr.fix

    Progetto giardino casa nuova

    Ciao, il preventivo per l'impianto di irrigazione, mi sembra ragionevole, facendo due conti alla veloce, ci sono circa 600 euro di materiale a cui vanno aggiunti la manodopera per lo scavo, il montaggio dell'impianto, il collaudo + iva. Certo se hai una discreta manualità, i costi si abbassano...
  5. mr.fix

    Siepe rampicante con poca manutenzione

    Ciao,@Ramblu ne ho una grossa macchia proprio dove sono oggi a fare una manutenzione, faccio una foto e poi la posto. Andrebbe potata dopo la fioritura, ma io lo faccio più spesso perchè si trovano in un posto particolare. Stai tranquillo, se opti per questo Berberis, verrà una bella siepe.:ciao:
  6. mr.fix

    Differenze tra irrigatori

    Ciao, le testine non rotanti, diciamo ad arco fisso, non possono essere montate sulla stessa linea di dinamici o rotator per via della differenza di erogazione espressa in Lt/min. mentre i rotator si riesce ad abbinarli ai dinamici a basso consumo, tipo i PGJ sempre Hunter. Se ne hai voglia sul...
  7. mr.fix

    Impianto irrigazione automatica giardino

    Concordo su quanto detto da marco.enne, aggiungo che sul sensore c'è un regolatore che lo fa azionare in base ai mm. di pioggia caduta, ed anche questo aiuta a trovare la giusta quadra.:ciao:
  8. mr.fix

    Siepe rampicante con poca manutenzione

    Ciao io ho a che fare con il Berbers julianae, e per quello che vedo, una volta attecchite sono arbusti vigorosi nella crescita ed anche molto belli. Certo che le spine, quando poti sono tremende.:ciao:
  9. mr.fix

    Differenze tra irrigatori

    Ciao, quello che dici è giusto, le differenze tra statici e dinamici è quella; poi esistono queste testine rotator che io chiamo ibridi, in pratica sono testine dinamiche montate sui corpi che solitamente si usano con testine statiche. Secondo me , a livello di distribuzione H2O sono le...
  10. mr.fix

    Mettiamo un po' di musica

    Oggi tocca a me :banghead:
  11. mr.fix

    Mettiamo un po' di musica

    :tupitupi:
  12. mr.fix

    Radici superficiali dei pini

    Ciao, dico subito che sono un semplice giardiniere e non un agronomo ecc. ecc... ma non mi sembra la collocazione ideale per la tua rosa, quasi sicuramente il pino si berrà la maggioranza di H2O e sostane nutritive però una foto spiegherebbe meglio la situazione. Sicuramente tagliare le radici...
  13. mr.fix

    Potatura Viburno Lucido

    Visto la tua latitudine, direi quando finirà il caldone, altrimenti aspetta in primavera e fai tutto.:ciao:
  14. mr.fix

    Problema unico punto acqua

    Ciao @denger , secondo me se metti gli irrigatori a filo terra od al limite un cm. sotto e cosa ovvia ma la dico lo stesso non si aziona mentre il robot sta tagliando, non avrai nessun problema. PS. con la collocazione non ci siamo:ciao:
  15. mr.fix

    Potatura Viburno Lucido

    Ciao, secondo me, dovresti non fare niente, dovrai aspettare ad ottobre e fare una potatura leggera ed una concimazione organica la primavera prossima dopo la fioritura. Ovviamente bagnature adeguate. Mi accodo alla Mod. bel terrazzo.:ciao:
  16. mr.fix

    Svettatori o potatori su asta per ampie superfici

    Ciao, anche io del Fiskars, posso parlarne solo bene, molto comodo e leggero, calcolando che si possono chiudere la lame anche dal pomello sul fondo dell'asta, si arriva veramente a 6 mt. Ho anche il Wolf Garten, quello con il cordino, tagli rami leggermente più grossi, più pesante ed il cordino...
  17. mr.fix

    Consiglio tagliasiepe a scoppio

    Ciao, io personalmente, preferisco la barra lunga, mi evita un poco di piegarmi in avanti per arrivare nel taglio della testa; alla lunga, la schiena ringrazia. Un mio collega, ha il modello con la barra da 60 cm. che usa per i suoi lavori e mi dice che è soddisfatto.:ciao:
  18. mr.fix

    Contestazione lavoro prato

    Gli unici irrigatori con consumi di questo genere, sono di tipo rotator, gli MP Hunter, oppure R-Van Rain Bird.:ciao:
  19. mr.fix

    Mettiamo un po' di musica

    :ciao:
  20. mr.fix

    Consiglio nuovo decespugliatore

    Mi autocorreggo sul prezzo, ho guardato il modello sbagliato :banghead:
Alto