• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Buon compleanno a..

    Tantissimi auguri!!!!!!!!!!!!!!!
  2. D

    Probabilmente dendrobium... ma quale?

    Mare...almeno tu hai la confusione per le semine che fai..io invece non ho scusanti...:martello:
  3. D

    Tranquilla,i tuoi fiori meritano proprio,complimenti!!

    Tranquilla,i tuoi fiori meritano proprio,complimenti!!
  4. D

    Probabilmente dendrobium... ma quale?

    Anche a me pare un loddigesii...ma come hai detto tu Mare...le foglie sono troppo grandi...
  5. D

    Estate/autunno 2009

    I cestelli sono stati fatti in legno di faggio,tra il lavoro e il costo del materiale alla fine non so quanto convenga farseli da soli.Bisogna vedere quanto costano già fatti!
  6. D

    Estate/autunno 2009

    Ieri con mio padre abbiamo fatto dei cestelli in legno per mettere a nuova dimora gli amati bulboph.di Marco...vediamo come staranno...oggi procediamo.
  7. D

    Le bellezze dell'Alto Adige

    Per il tempo che abbiamo in questo momento ti conviene aspettare...
  8. D

    Le bellezze dell'Alto Adige

    Ci sono dei Waldweg molto carini e poco impegnativi,magari ti puoi fare consigliare dall'albergatore o se vai in una qualsiasi libreria dovresti trovare dei libri sui percorsi che puoi fare in zona.
  9. D

    Le bellezze dell'Alto Adige

    E brava la Silvietta che ci viene a trovare:-)
  10. D

    Tempo di cattleye, parenti... e non solo

    Finalmente ti sei deciso a dedicare un fo di tempo per fare le foto....era ora che mostrassi alle persone le tue meraviglie. Inutile dirlo ma complimenti!
  11. D

    I miei nuovi acquisti

    A mio avviso l'equestris e la mini mark sono due orchidee che in una collezione non dovrebbero mai mancare,quindi...complimenti!!!
  12. D

    Phal con foglie disitratate ma "viva"

    Il colletto non mi pare abbia niente,è proprio il colore della phal. Se io avessi questa pianta la metterei subito in sfagno in modo da reidratarla (come ho fatto ora con 3 phal).
  13. D

    Rauli orchidee

    Ammazza Rauli dici niente!!!Mi dispiace per le tue perdite ma contando il trasloco ti è andata anche bene dai!!Poi mi sembra che le altre in fatto a steli non si stiano risparmiando,quindi... Complimenti!!
  14. D

    ignorante patentata cerca aiuto

    Le phal hanno bisogno di molta luce e non di sole diretto.Come ti hanno gia detto per le annaffiature di solito ci si regola osservando le radici,se verdi non si annaffia se grige si. Hanno bisogno di temperature abbastanza elevate,la minima notturna non dovrebbe scendere al di sotto dei 16...
  15. D

    Orgoglioso di essere Papà!!!!

    Complimenti a due genitori fantastici,dai un bacio da parte mia a tua moglie!
  16. D

    Florello è..

    Bravissima Ariel,complimenti!!!!
  17. D

    Dopo un anno!!!

    Me la ricordo bene questa zatterona...complimenti Giuseppe!!
  18. D

    Phal. Pulchra, una bellissima botanica.

    E brava Giovanna...spero che martedi la porterai all'associazione....in modo che tutti noi possiamo sbavare per bene!!
  19. D

    Spulky foto

    Uèèè,complimentoni!!!Pianta in gran forma e mega stelone!
  20. D

    Le orchidee di mia suocera...

    Porca paletta che roba!!!Ariel...tu sai quello che bisogna fare...procedi e speriamo che le piccole si riprendano. Al suo compleanno una bella pianta di phal finta e chissà se capisce;-)
Alto