che bella! Non la conoscevo... vista in montagna, pensavo fosse aquilegiaancora in fiore la Speronella
Il lucky bamboo che tengo in ufficio (preso al Lidl) ha fatto due figlioletti...uno in cima
e uno alla base. Quest'ultimo quando sn tornata dalle ferie era praticamente sommerso dato che il bamboo stava in una bottiglietta di vetro...l'ho dovuto estrarre a fatica e mettere in un'arbanella di modo che fosse un pò più al largo... Vedi l'allegato 814881
Invece quello che ho a casa mette solo foglie...notare che fornisco a entrambi la stessa acqua che prendo in campagna...
che carino il figlioletto...Il lucky bamboo che tengo in ufficio (preso al Lidl) ha fatto due figlioletti...uno in cima
e uno alla base. Quest'ultimo quando sn tornata dalle ferie era praticamente sommerso dato che il bamboo stava in una bottiglietta di vetro...l'ho dovuto estrarre a fatica e mettere in un'arbanella di modo che fosse un pò più al largo... Vedi l'allegato 814881
Invece quello che ho a casa mette solo foglie...notare che fornisco a entrambi la stessa acqua che prendo in campagna...
... invece io sono andata a cercare cosa fosse l'arbanella... che so come si dice in foggiano ma non in milaneseche carino il figlioletto...
e quando ho letto "arbanella" mi si sono risvegliati improvvisamente dei ricordi![]()
... invece io sono andata a cercare cosa fosse l'arbanella... che so come si dice in foggiano ma non in milanese
i miei ex suoceri abitavano sul confine tra Liguria e Toscana, quindi conosco alcuni termini dialettali molto carini...Ho da sempre chiamato così i contenitori di vetro per gli alimenti (marmellata miele sottaceti...) non sapevo fosse un termine dialettale. Su wiky ho letto che non esiste un corrispettivo in italiano (forse il generico vasetto) mentre ce n'è uno in inglese...Jar...
... invece io sono andata a cercare cosa fosse l'arbanella... che so come si dice in foggiano ma non in milanese