• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per potare piccole siepi

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
Ciao. Ho tre cespugli di lonicera potati a palla e una piccola siepe sempre di lonicera che lascio crescere come un serpentone.
Sono piante che crescono a vista d'occhio e faccio fatica ad usare le cesoie perchè dopo un po' ho male alla mano. Mi domandavo se esiste un aggeggio elettrico (a batterie) non tanto grande che possa fare al caso mio. La lonicera nitida ha foglioline piccole e germogli morbidi, basterebbe un attrezzo poco più potente di un rasoio elettrico... Illuminatemi voi.
 

Cesa

Aspirante Giardinauta
Ciao. Ho tre cespugli di lonicera potati a palla e una piccola siepe sempre di lonicera che lascio crescere come un serpentone.
Sono piante che crescono a vista d'occhio e faccio fatica ad usare le cesoie perchè dopo un po' ho male alla mano. Mi domandavo se esiste un aggeggio elettrico (a batterie) non tanto grande che possa fare al caso mio. La lonicera nitida ha foglioline piccole e germogli morbidi, basterebbe un attrezzo poco più potente di un rasoio elettrico... Illuminatemi voi.
Si qualcosa c'è...prova a fare un giro nei vari negozi.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Esistono dei forbicioni manuali o dei tagliasiepe elettrici.
Le forbici da siepe hanno lame piuttosto lunghe e si usano con entrambe le mani anche su rami un po' più legnosi. Forse potrebbero essere poco maneggevoli, se devi agire su piante piccole, ma costano poco.
Altrimenti, in alternativa andrebbe bene anche un rifila bordi per prato elettrico che di solito viene fornito con una lama tagliasiepe intercambiabile. Questo attrezzo costa di più, ma se devi soffrire alla mano...meglio che soffra il portafoglio.
Ti metto un esempio preso a caso su internet (non è una sponsorizzazione), giusto per farti capire di che cosa si tratti:
Sono sicura che ne esista uno anche da supermercato da primo prezzo, mia sorella me lo ha prestato.
 

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
Pensavo proprio a un aggeggio del genere, leggero e che faccia tutto da solo. Devo vedere in qualche centro specializzato e poi assicurarmi di saperlo usare.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Usarlo è facile, perché è piccolo e non pesa, devi solo muoverlo sullo chioma da dx verso sx o dall'alto al basso e viceversa. Altrimenti i forbicioni, quelli li trovi ovunque tra gli attrezzi da giardino. Forse anche al supermercato.
 
Alto