Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Penso che le bimbe per ira abbiano spazio a sufficienza per cui il rinvaso sarà necessario fra un po’ di tempo. Si puo’ pensare eventualmente di sostituire il bark mantenendo gli stessi contenitori con le radici … evase! Vedremo!
Come previsto, cominciano a spuntare radici attraverso i forellini del cestello! Il primo a “tentare la fuga” è il keiki, il piu’ vigoroso! Userò il colore della radice come indicatore dello stato generale dell’umidità a disposizione.
Vero! L’importante è che la presenza dello stelo conferma uno stato du buona salute della bimba, ormai al nono anno di fioritura. Il mio timore era che il rinvaso fuori stagione nei nuovi cestini potesse compromettere il ciclo vitale delle piante. Pare di no!
Aggiornamento: la bimba ritardataria sta lanciando non uno ma due steli floreali! Evidentemente la nuova sistemazione nel cestello e’ di suo gradimento!
Novità: poco fa ho notato che la Phal ritardataria si sta muovendo! Una piccola formazione di 1 mm sembra proprio l’inizio della produzione di uno stelo. La posizione non sarebbe adatta ad una radice!
Penso che per le piante siano ideali: massima aerazione delle radici e nessun rischio di ristagni. Non andrebbero bene nel mio caso perché ho necessità di spostare sovente il carrello che porta i cestelli da una finestra a S-O ad una a N-E per problemi di sicurezza quando mi devo assentare e non...
A 20 giorni dalla collocazione nei cestelli osservo che 5 delle 6 bimbe gettano nuove radici, nuove foglie e rami fioriferi. Solo una sembra contenta del suo stato e non si muove! Avra’ bisogno di piu tempo?
Per rallentare l’evaporazione dal bark ho collocato sulla superficie dei cestelli dei sassi piatti. Questo accorgimento unito alla permanenza di un paio di centimetri di acqua nel sottovaso dovrebbe garantire una umidità accettabile, almeno spero!