• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di rosis

  1. rosis

    Timo Serpillo

    Ciao, ho fatto semine di timo serpillo e in autunno lo metterò a dimora. Risulta essere moderatamente calpestabile. La varietà “elfin” ha un’alta resistenza al calpestio e viene alto pochissimo, quasi un muschio. Ne ho acquistati 7 vasetti un paio di mesi fa, li ho divisi in 4 e ho ricavato...
  2. rosis

    Quale rosa???

    Ciao, hai ancora la Soul? Come sta crescendo? Vorrei metterla al centro di un aiuola del diametro di un paio di metri. Fa un bel cespuglio pieno oppure tende ad essere stretta e alta? In quel caso ne metterei tre…che ne pensi?
  3. rosis

    Rose '22

    Ciao, che mi dici, a questo punto di Soul? Viene bene come arbusto (anche grande) oppure deve essere cresciuto come piccolo rampicante?
  4. rosis

    Rose resistenti alle malattie, la vostra esperienza.

    Il portamento lo adoro! . Comunque, ho cercato in rete e solo Nino Sanremo ne spiega bene le caratteristiche.
  5. rosis

    Rose resistenti alle malattie, la vostra esperienza.

    Buongiorno, per ora come rose sanissime (che sono scarsamente soggette ad attacchi fungini) abbiamo: Olivia Rose segnalata da @Gertrude J. Kew Gardens, The Wedgwood Rose e Knock Out, Desdemona, Emily Brontë, Eyes for You segnalate da @Jc123 in vecchi post. Altre esperienze?
  6. rosis

    Rose resistenti alle malattie, la vostra esperienza.

    @Gertrude J. Bene, che forma ha il cespuglio? Si spoglia in basso come sembra dalla foto?
  7. rosis

    Giardino collinare lago di Como

    Per un prato che non sia inglese e che sia a bassissima manutenzione (sia come sfacci che come esigenze idriche) puoi guardare le tipologie offerte da botanical dry garden. La Lippia nodiflora potrebbe fare al caso tuo. Il problema è il costo. Un paio di euro a piantina potrebbe portarti ad un...
  8. rosis

    Rose resistenti alle malattie, la vostra esperienza.

    @Jc123 Mi piacciono le rose dal sapore antico, ho tre The Generous Gardener e due The Shepherdess prese da Nino Sanremo, in vaso in attesa di essere trapiantate in piena terra. Metto le foto delle malattie che hanno. C’è stato anche un attacco importante di oidio, ora scomparso. Amo i cespugli...
  9. rosis

    Rose resistenti alle malattie, la vostra esperienza.

    Ciao a tutti, dietro suggerimento di alcuni veterani del forum, apro questa discussione. L’intento è raccogliere le vostre esperienze in modo da poter orientare la scelta di coloro che, come me, volessero un giardino il più possibile “no spray”. Siccome con l’argomento stavamo andando fuori...
  10. rosis

    le mie rosse

    Ok, grazie. Aprirò un’altra discussione.
  11. rosis

    Collocazione The Generous Gardener

    Scusa la risposta tardiva. Sì, il progetto è cambiato. Le rose inglesi andranno a est-nord est. Grazie per i consigli
  12. rosis

    Rose da talea o da innesto? Lo stato dell’arte al 2024

    Grazie. Ti sei fatto aspettare un anno ma ne è valsa pena! :) Sono iscritta da poco ed ho un giardino tutto da creare. Spulciando nel forum, ho visto che spesso hai parlato di varietà robuste che consentono di eliminare i pesticidi. Si stava pensando che sarebbe utile una discussione nella quale...
  13. rosis

    le mie rosse

    Sì, lo avevo già individuato Js123 ma non posta più
  14. rosis

    le mie rosse

    Ottimo! In autunno dovrò mettere diverse piante nel mio nuovo giardino e sto cercando varietà che non abbiano bisogno di veleni. Sarebbe utile una sezione del forum dedicata alle piante (rose nel mio caso) più resistenti alle malattie. Per ora, la mia brevissima esperienza con le rose iniziata a...
Alto