• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di polem1

  1. P

    Rincoclub

    Nooo, che brutta notizia che mi dai, però io ho già quelli ci provo lo stesso, oggi ho visto anche un bel gelsomino cin i fiori gialli, mi sa che prenderò anche quello assieme al rincospermo. Una curiosità sulla grandezza della pianta da prendere, al vivaio ce n'erano da 2 metri e da 1,50 più o...
  2. P

    Rincoclub

    Ho dei vasi da 75x35x35 più o meno, sono sufficienti per singola pianta o serve qualcosa di più profondo?
  3. P

    Rincoclub

    Ciao a tutti, vorrei prendere dei rincospermi da far crescere sù un griglaito i terrazza, come grandezza di vaso e rerriccio cosa consigliate? La mia idea sarebbe anche di sfruttarli come frangivento, sono resistenti o è meglio usare altre piante? Grazie Matteo
  4. P

    Azalee e Rododendri

    Mi sono già preso qualche parassita?
  5. P

    Azalee e Rododendri

    @bausettete quindi taglio tutto quello che c'è sopra alle nuove foglie...nel disegno gli steli che hai segnato con la x sono da tagliare alla base e non al segno giusto?
  6. P

    Azalee e Rododendri

    Ecco la foto che dicevo, ma quindi la gemma di cui si parla è quella verde a dx? Perciò oltre alle nuove foglie io dovrei trovare anche una nuova gemma? Scusate se faccio fatica a capire.
  7. P

    Azalee e Rododendri

    Prima di tutto grazie, poi siccome sempre in questa discussione avevo trovato una foto dove si diceva di cercare la nuova gemma e poi tagliare tutto al di sopra volevo sapere se quelli che segnalo in rosso nella foto seguente sono già i risultati di queste gemme o devo cercare altro:
  8. P

    Azalee e Rododendri

    Ciao, non sono riuscito al momento a leggere tutta la discussione ma solo una parte, visto che una parte del mio rododendro sta sfiorendo vorrei sapere come comportarmi: Devo togliere tutti i petali secchi? Grazie Matteo
  9. P

    Cura dei limoni in vaso

    Visto che i lupini se non sbaglio mancano di Fosforo e Potassio li integri con qualcosa?
  10. P

    Cura dei limoni in vaso

    P Come misura i lupini vanno bene o dovrebbero essere più sminuzzati? Poi basta spargerli sul terriccio o è meglio interrarli?
  11. P

    Cura dei limoni in vaso

    Ho svasato e pulito il pane radicale, quasi a nudo e poi ho rinvasato in nuovo terriccio con fondo drenante. Avrei anche i lupini ma a questo punto mi piacerebbe capire quale potrebbe essere il miglior modo per concimare il limone, perché avrei ha disposizione anche altri concimi con rapporti...
  12. P

    Cura dei limoni in vaso

    Ma non rischio del marciume radicale? Considera che ho rinvasato da poco quindi maggior parte del terriccio è stato sostituito
  13. P

    Cura dei limoni in vaso

    Grazie, così tanto per sapere ma tutte le fogli accartocciate sono destinate a cadere? Al momento rispetto alla pianta di limoni più grandi non vedo nessun nuovo germoglio.
  14. P

    Cura dei limoni in vaso

    Sinceramente non ricordo, credo di aver seguito il dosaggio riportato poi potrei aver anche sbagliato. In caso il problema fosse il tropp concime come mi comporto ora?
  15. P

    Cura dei limoni in vaso

    Ho usato un granulare a lenta cessione specifico per agrumi, dici che ho esagerato con le dosi? L'altro giorno ho rinvasato il tutto.
Alto