Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buonasera, ho fatto l'impianto di cui parlavo e funziona tutto bene. Avrei una domanda da fare a chi conosce il programmatore RAIN BIRD ESP-RZX.
Ho erroneamente programmato tre partenze giornaliere nel settore 1 e non riesco a eliminare la seconda e la terza. In pratica vorrei una sola partenza...
Grazie della risposta.... anche se l'ho vista in ritardo.
Non mi interessa automatizzare l'indirizzamento dell'acqua verso il serbatoio o l'irrigazione.
L'indirizzamento deve essere sempre verso l'irrigazione. Vorrei avere la possibilità, quando ne ho bisogno, di indirizzare verso il serbatoio...
Avrei un'altra domanda... Individuata la centralina (rain bird ESP-EZX) e relative elettrovalvole (rain bird DV 3/4 24v), avrei bisogno di sapere di che tipo di relè ho bisogno per interfacciare la pompa. Si tratta di una elettropompa monofase che sta sul fondo del pozzo (8 mt.), ma non so le...
Buongiorno, sono un nuovo iscritto e avrei da porre una domanda. Vorrei realizzare un impianto di irrigazione utilizzando l'acqua presente nel mio pozzo. Ho già verificato che è sufficiente in quanto, dopo l'utilizzo, si riempie in poche ore. E' già presente una pompa con galleggiante che stacca...