• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di peg87

  1. P

    Consiglio robot tagliaerba tra dreame a1 pro e LUBA mini

    Grazie per la risposta, non mi era arrivata la notifica. Allora io il discorso dell'assistenza lo posso anche capire, ma rimane il fatto che a me serve con determinate caratteristiche: senza filo perimetrale, che lavori bene con terreno accidentato. Quindi un Awd sarebbe l'ideale, oppure con...
  2. P

    Consiglio robot tagliaerba tra dreame a1 pro e LUBA mini

    Premesso che ascolto molto i vostri consigli, posso confermare con discreta certezza che i due modelli su cui sto chiedendo consiglio siano piuttosto supportati. Probabilmente passerò al LUBA mini, che mi sembra più adatto alle mie esigenze. Sicuramente le recensioni sponsorizzate devono essere...
  3. P

    Consiglio robot tagliaerba tra dreame a1 pro e LUBA mini

    Cosa serve andare in un vero negozio per robot senza filo? Secondo me i negozi servono nel caso di impianti filari. Senza contare che su Amazon, se vedo che entro un mese non mi trovo bene, lo posso restiuire e orelientarmi su altro. Non lo faccio filare anche perché io mio giardino è...
  4. P

    Consiglio robot tagliaerba tra dreame a1 pro e LUBA mini

    Buonasera a tutti. Dopo meno di un anno il mio dreame A1 ha iniziato a perdere una ruota anteriore. Visto che Amazon si è offerta di rimborsarmi. Ho un giardino relativamente difficile perché non è proprio pianeggiante. Cioè è piuttosto irregolare. Poi c'è un orto e in alcuni punti radici...
  5. P

    Piantare pali

    Ci avevo pensato ma a quel punto quei 20 cm sarebbero inutili perché sarebbero di terra smossa quindi non avrebbero tenuta.
  6. P

    Piantare pali

    Ciao a tutti, la mia richiesta non proprio di giardinaggio, ma penso che alcune tecniche possano tornare utili. Devo piantare 4 pali di acciao nel terreno. Dovrei metterli a profondità di almeno un metro. I pali sono dei tubolari di sezione quadrata 80x80mm lunghi 3,6m La mia idea era di...
  7. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Al momento il mio "impianto" è un cosa definirei ridicola. Tutto molto abbozzato e volante. quando avrò sistemato il discorso pressione vedo di interrare quanto più possibile. L'idea delle valvole per le caldaie è interessante ma ho 2 contro: - Non penso siano adatte per l'esterno, (che lse le...
  8. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Proverò, dirò al vicino di riaccendere l'impianto. il pressostato lo ho. Detto questo, in alternativa, potrei sostiture tutte le elttrovalvole con qualcosa che chiuda in maniera più graduale e non avrei questi problemi!
  9. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Si lo so, infatti le mi chiusure sono comandate da elettro valvole, quindi direi istantane. Solo che alcuni vasi di espansione che ho visto sono "precaricati" (passatemi il termine da analfabeta in materia) a 1- 1.5 Bar e dicono pressione massima 8 Bar. Gli 8 bar sono quelli di esercizio o che i...
  10. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Riprendo questo thread perchè mi sono fermato dai lavori durate l'inverno. Procederò come indicato, installando un vaso di espansione. Guardando per su internet non so che caratteristiche devo guardare (oltre al litraggio). quelli che ho visto non so e vadano bene per lavorare con una pressione...
  11. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Grazie mille per la spiegazione dettagliata. Detto questo, quale è il più indicato nel mio caso considerando che deve stare in campo aperto?
  12. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Da quello che ho letto il vaso di espansione serve per contrastare i cambiamenti termici, non il colpo di ariete. Oppure sbaglio?
  13. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Ti chiedo scusa ma non ho idea di cosa tu stia parlando. Ho cercato "serbatotio di accumulo" e trovo solo delle cisterne di plastica rigida....
  14. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Lo so che era solo un esempio. Semplicemente quando lo ho cercato anche io è venuto fuori quello, e null'altro acquistabile online. Non saprei nemmeno come fare il calcolo! Se mi sai aiutare ascolto volentieri! Cioè mi fermo ai dati di targa che lo danno compatibile fino a pressioni di...
  15. P

    Contraccoplo irrigazione con pozzo

    Allora il mi impianto è misto. La conduttora principale che mi arriva è da 1". Ad essa è collegato un raccordo a 4 vie con attacco 3/4. Da esso partono 3 linee. Ho 3 elettrovalvole indipendenti che si attaccano al collettore con attacco 3/4 ed escono con un attacco rapido. All'attacco rapido ci...
Alto