Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sono in cerca di consigli per non farlo morire.
Mi hanno regalato un ficus ginseng, è dentro un contenitore di vetro diametro 30cm circa con del muschietto e sassolini sopra. Mi dite per cortesia come Non farlo morire?
Per ora lo tengo sopra il tavolo da pranzo, a 2 metri dalla vetrata, quindi...
Ti ringrazio di questi preziosi consigli. Posso chiederti se è sempre necessaria la trasemina dopo una arieggiatura in questo periodo. Il mio prato di festuca è molto fitto ma presenta molto feltro giallo sotto che vorrei togliere appunto con una arieggiatura. Ho paura però che possano crescere...
Mi sa che prendo questo e lo uso adesso e in primavera. Secondo te serve anche un fortilizzante organico da dare al terreno oppure non serve? Se si mi consigli qualcosa di granulare? Non liquidi che su 200mq diventa scomodo da dare. Grazie
Il magazzino agrario dove mi rifornisco ha questo marchio. E appunto ho chiesto qualcosa di più equilibrato e con meno potassio. Purtroppo non tengono bottos e non ho trovato quindi nulla che assomigli allo SPRINT N, avevano un rinverdente per prato generico con npk 12 12 17 nome nitroposka o...
Avrei bisogno di chiedervi un consiglio sulla scelta del concime giusto da dare in questo periodo per autunnale. Il prato è di festuca.
In negozio ho trovato questo prodotto, qualcuno ha idea se va bene con questo NPK? Grazie...
Sono stato in negozio dove vendono questi prodotti e il commesso era più disorientato di me nel consigliarmi il prodotto migliore.
Ho un prato di festuca sportplay sr. Ogni anno sono alle prese con il contenimento delle infestanti tipo trifoglio, graminacee, digitaria, tarasacco e altre a...
Dopo 20anni di onorato servizio il mio mcculloch del 2002 ha deciso di mollarmi. Lo uso sempre sul solito prato in piano di 1500metri con diverse piante e per comodità mi trovo veramente bene non avere il cofano davanti in modo da poter fare il filo attorno alle piante e passare bene sui bordi...
Sto valutando la prima idea. Ovvero quella di vedere che effetto fa il misto festuca- gramigna. La gramigna mi fa paura come resa estetica perché a differenza della festuca che sale dritta, la gramigna la vedo salire inizialmente per poi aprirsi in orizzontale. Non so come possa convivere con la...
Ho seminato il prato di festuca in autunno 2020. ho cercato di mantenerlo sano fin che ho potuto, appena spuntavano i trifogli li eliminavo a mano, così come tutte le altre infestanti che sono nate nel tempo. quest'anno però causa siccità, gran parte del prato esposto completamente al sole sta...
io non ho il pozzo e non posso dar da bere con l'acquedotto in questo periodo. le multe sono salatissime qui se ti vedono. sto evitando di tagliarlo troppo, vedo la base dell'erba secca come se ci fosse da arieggiare. sinceramente non so proprio cosa fare se non imparare a fare la danza della...
ho il vostro stesso problema. tonalità del verde più chiara e altezza dell'erba ridotta. :banghead:
l'anno scorso avevo provato con il rinverdente a base di ferro, lo stesso prodotto che uso per eliminare il muschio. migliora ma solo per un periodo limitato.