• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Margherita^

  1. Margherita^

    Fiori sparsi

    Questa non l'ho tanto capita. E' anche lei presumibilmente una Tillandsia brachycaulos, presa piccolissima due anni fa. L'anno scorso ha fiorito senza cambiare minimamente colore, quest'anno sembra un pomodoro. Non credevo che la stessa pianta potesse avere comportamenti così diversi Prima...
  2. Margherita^

    Semina misteriosa

    Forse Palma Areca?
  3. Margherita^

    Ospiti nella surfinia…

    Una infestante, nata da un seme portato forse dal vento. Io la toglierei, sfilando anche la radice. Non e' che danneggi direttamente la surfinia ma le toglie spazio e nutrienti.
  4. Margherita^

    Riconoscimento n.2 piante

    Chiedo scusa per l'intromissione, secondo me la Kalanchoe (si, ha il fusto legnoso) si arrangia da sola a riempire il vaso, è una pianta che lavora sotto e poi butta nuovi getti. Questa della foto è in quel vaso da due anni. L'anno scorso si è ingrossata, quest'anno ha tirato fuori tutte le...
  5. Margherita^

    argilla espansa: si no boh

    infatti, non assorbe. Ho provato a metterne qualche pallina in acqua, poi il giorno dopo le ho spezzate a martellate e dentro erano asciutte
  6. Margherita^

    Alternative all'acqua piovana (castagno)

    Secondo me (parere personale) sono informazioni corrette ma non valgono allo stesso modo per tutte le piante, perché le piante non sono tutte uguali. Per fare un esempio, ci sono pesci tropicali che possono vivere in acquario solo mantenendo particolari condizioni di temperatura e pH dell'acqua...
  7. Margherita^

    cucina innovativa x gatti ?

    Sbaglierò, ma l'abbattimento è valido per eliminare i parassiti (animaletti) mentre non serve a nulla contro virus e batteri, che nei laboratori di ricerca vengono conservati anche a -200 e sopravvivono allegramente. Il freddo li mette in stand-by e ne blocca la proliferazione, ma nel momento...
  8. Margherita^

    Aloe con foglie con punte gialle e secche

    Sta in casa o fuori? Ne ho tenuta una in casa per due anni, pensando che avesse un ambiente accettabile. All'inizio cresceva bene poi, probabilmente, ha esaurito le forze, per ogni foglia nuova che faceva ne perdeva una vecchia e deperiva. Alla fine a marzo dell'anno scorso l'ho messa...
  9. Margherita^

    Gerani parigini: stanno bene?

    Ciao, i fiori sono appassiti ma la pianta per quel che posso vedere mi sembra in buone condizioni. E' normale che i fiori appassiscano, lo fanno tutti, però il geranio, se ben coltivato come ti hanno scritto sopra, ne produrrà dei nuovi. Al tuo posto, io taglierei i fiori appassiti e continuerei...
  10. Margherita^

    Cosa sono spuntati?

    Mi sembra Calendula
  11. Margherita^

    Fiori sparsi

    Tillandsia probabilmente Brachycaulos alla sua prima fioritura
  12. Margherita^

    peppe 2025/2

    Non voglio rischiare di prendermi la sindrome di Stendhal
  13. Margherita^

    peppe 2025/2

    Sono incredibili. Fino a ieri, quando ho ne ho visto per la prima volta una nel thread di Spulky, non sapevo neppure che esistessero orchidee così. E' bello scoprire che esiste tanta bellezza
  14. Margherita^

    spiegatemi una cosa delle piante

    Ammesso che io abbia compreso la domanda, direi: il geranio produce dei "rametti" verdi, dalla cima di ognuno di questi si diramano tanti "stelini" rossastri ciascuno dei quali porta un singolo fiore. (Scusa la terminologia, non credo sia corretta, spero si capisca). Se hai tempo e voglia, puoi...
  15. Margherita^

    spiegatemi una cosa delle piante

    Questo segnato con la freccia blù è un rametto di geranio parigino sfiorito. Va tagliato con le forbici, o staccato a mano, come ti trovi meglio, nel punto segnato in rosso, cioè dove si attacca alla pianta. Questo perchè se tagli più alto, verso il fiore, poi la pianta fa comunque seccare il...
Alto