• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di LORENZ

  1. L

    Fungicida e dilavamento

    Grazie Rosario. quindi pensi che il fitofarmaco sia comunque stato assorbito dalle piante? Lo chiedo perchè la siepe è, in alcuni tratti, sofferente per l'oidio. Ciao
  2. L

    Fungicida e dilavamento

    Ciao a tutti. Vorrei un vostro parere sul seguente dilemma: questa mattina verso le 8.30 ho trattato la mia siepe di lauroceraso con un fungicida sistemico antioidico a base di penconazolo. Speravo che il tempo reggesse almeno fino a questa sera ma...... circa mezz'ora fa è venuto giù il cielo...
  3. L

    Mi date qualche idea?

    Hai ragione Ghiotto! Mi sono confrontato con il vivaista (Antonio Pennati di Monticello B.za), ed in effetti mi ha confermato che l'edera e le rose non si trovano bene tra loro... quindi devo togliere tutta l'edera esistente per un tratto di almeno un metro.
  4. L

    Help! Posso dare lo zolfo ora???

    Ciao. Penso che tu possa tranquillamente darlo, evitando magari le ore più calde della giornata e stando attenta ai dosaggi. Comunque per quanto ne so lo zolfo è particolarmente indicato come profilassi, non tanto con la malattia ormai diffusa, quando sono forse (lascio la parola agli esperti)...
  5. L

    Mi date qualche idea?

    È quello che farò già domani. Grazie ancora e ciao. Spero che qualcun altro mi possa consigliare o dare la propria opinione.
  6. L

    sondaggio compostaggio

    Fatto. Ciao!
  7. L

    Mi date qualche idea?

    Grazie Ghiotto. Purtroppo la zona indicata dalla freccia verde non ha terra sotto ma cemento, per questo sono costretto ad usare un vaso da quel lato. Vorrei capire però quanto una rosa di quel tipo può essere coltivata in vaso....
  8. L

    Mi date qualche idea?

    Ciao a tutti! Ho bisogno di qualche vostro prezioso suggerimento per poter dare al mio cancello d'ingresso un tocco di colore e di eleganza. Posto una foto che spero possa essere utile. In pratica vorrei utilizzare due rose "rampicanti" per coprire il tetto del cancello. Una sarebbe messa...
  9. L

    Compost e formiche

    Grazie Lietta. Il mio compost ha circa 5 - 6 mesi, ed è principalmente formato da scarti di cucina vegetali, fondi di caffè, crosta di formaggio. Non so se tra questi "ingredienti" vi sia qualcosa di particolarmente attrattivo verso le formiche. Ma formiche e lombrichi possono coesistere? Mah!
  10. L

    Compost e formiche

    Nessuno si pronuncia? O siete solo timidi....
  11. L

    Peonia afflosciata

    Sembra anche a me che ci siano segni di clorosi, viste le foglie verde chiaro e le nervature più scure. Potresti dargli del sequestrene (o ferro chelato), 1 o 2 grammi al litro (secondo il produttore), quando fa buio perchè è un prodotto fotolabile.
  12. L

    Compost e formiche

    Ciao amici del forum! :Saluto: Mi trovo ad affrontare un problema, o almeno presunto tale, con il materiale compostato e vorrei le vostre opinioni al riguardo. In pratica, ho notato ultimamente la presenza di numerosi insetti all'interno della massa compostata, specialmente di formiche, ed anche...
  13. Rincospermo su muro

    Rincospermo su muro

  14. Rosa The McCartney

    Rosa The McCartney

  15. Magnolia Grandiflora

    Magnolia Grandiflora

Alto