• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Giuseppe_1971

  1. G

    Ma voi come li sistemate gli attrezzi?

    Non mi piaceva avere gli attrezzi ad altezza viso quando li misi in un bidone metallico che realizzai segando una grossa bombola di gas. Per poterli prendere facilmente, ero obbligato a distanziarla dal muro e le punte erano troppo vicine alla zona di passaggio. Grazie per il bravissimo! Sì...
  2. G

    Ma voi come li sistemate gli attrezzi?

    Ciao a tutti, in due mezze giornate di lavoro e utilizzando tutto legno di recupero, ho realizzato il porta attrezzi! L'ho fissato al muro con delle staffe metalliche ad L che ho tagliato e sagomato da un profilato in ferro di 30 x 3 mm. E' stato divertente costruirlo e finalmente non ho più il...
  3. G

    Abbigliamento per giardinaggio, pantaloni

    La taglia è reale, anche io ho preso la 50.
  4. G

    Abbigliamento per giardinaggio, pantaloni

    Io ho dei pantaloni Lidl/Parkside da oltre 2 anni con i quali ci faccio praticamente tutto (giardinaggio, manutenzione della casa, pitturazione, fai da te ecc) e sono come nuovi. Sono molto simili a quelli della tua foto (i miei non si accorciano) e il rinforzo in cordura sulle ginocchiere ti...
  5. G

    Olio di neem + sapone molle potassico su vite/uva

    Tutto chiaro, grazie!
  6. G

    eliminare un ceppo

    Grazie per il chiarimento @Stefano-34666. Avessi conosciuto questo rimedio in passato, avrei evitato di scavare e togliere le radici del pino con palo di ferro e fuoco.
  7. G

    Olio di neem + sapone molle potassico su vite/uva

    Grazie anche a te @PeLLe per la tua risposta. Da ignorante credevo che fosse necessario trattare la vite in maniera preventiva per evitare l'attacco di patogeni funginei che tu, giustamente, mi hai detto si combattono con prodotti tipo zolfo e poltiglia bordolese. Adesso ho lei idee più chiare...
  8. G

    Olio di neem + sapone molle potassico su vite/uva

    Grazie mille per le informazioni precise! L'olio di neem già lo uso con successo sugli agrumi, quest'anno ho provato sulle rose e pure è andato bene, adesso aggiungerò la vite !
  9. G

    Olio di neem + sapone molle potassico su vite/uva

    Ciao a tutti, Ho una singola pianta di vite (uva fragola) che anno dopo anno, con concimazioni e potature, sono riuscito a far fruttificare. Al momento ci sono 3 grossi grappoli ma so che l'uva dev'essere trattata con zolfo e verderame per evitare l'insorgenza di patologie. Poiché non mi va di...
  10. G

    eliminare un ceppo

    Non vorrei andare OT ma a me è andata decisamente meglio, avevo un Pino domestico in giardino piantato almeno 40 anni fa, era diventato enorme, ogni volta che c'era un po' di vento, passavamo almeno un paio di ore a raccogliere tutti gli aghi di pino che volavano ad anche più di 10 metri dalla...
  11. G

    eliminare un ceppo

    Poiché potrei avere anche io la necessità di togliere un ceppo (in realtà vorrei togliere una quercia e al suo posto mettere un pesco) cosa accade al terreno con il sale? Rimane fertile o si compromette la possibilità di piantare nuovi alberi?
  12. G

    OLEANDRO VELENOSO!!!

    Scaricato al volo! Grazie mille per la condivisione.
  13. G

    info carburatore

    manca la foto
  14. G

    Animaletti sconosciuti infestanti

    Ciao, la foto è un po' sfocata a causa della poca luce a ma sembra di vedere dei comunissimi millepiedi completamente innocui per te e le piante dell'orto anzi, producono sostanza organica e concime naturale. Dai uno sguardo a questo sito, ti sembra uguale a quelli che hai tu...
  15. G

    Info accensione tagliaerba sconosciuto

    Anche per me è un motore 4T Honda e la prova è che sulla testata è scritto OHV (Overhead Valve) e cioè che ha le valvole sopra la testata. Honda però non ha mai utilizzato il giallo o l'arancione per la scocca di protezione.
Alto