Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
....sai, se scrivi qualcosa in una discussione aperta da me, è normale risponderti.
Comunque salvo qualche partecipante che ha dato risposte pertinenti e costruttive, molti di voi hanno solo saputo pungolarsi e polemizzare su argomenti che con il topic non centrano proprio nulla. Il tuo...
@step: il 70 ha per certo la coppia conica.
Detto questo, quando usavo il TG 20 avevo 14 anni e molto tempo libero, ma pochi soldi. Venne preso per fare delle sbordature, poi le esigenze sono cambiate, ma lui non ha MAI tradito.
tanto ti dovevo.
saluti
@ Calce: Spropositamente sovradimensionato.......ti porti tanto peso dietro, consumi di piu e non sfrutti la macchina....se non è solo un modo di dire, ti bastava anche un elettrico o uno a scoppio da 20 cc........ Io con il Kawa TG20 ho tagliato ettari d'erba e sterpi....e con l'Efco attuale...
Ciao Calce... no, non credo. Credo invece che sia molto più "semplice" il contrario, ovvero che una macchina "balorda" pesi di più, per l'utilizzo di leghe e materiali "più scadenti". Questo vale a maggior ragione per i prodotti che uno deve portare "a mano"... logico che per una motocarriola...
Ciao a tutti, e scusate l'assenza un pò lunga.
Alcune considerazioni.
- EFCO o OLEOMAC: diciamo che passare dal 27 cc al 30 cc non è tanto un fatto di spesa, per dire il vero piuttosto limitata. In effetti il 27 cc è descritto come meno rumoroso e con vibrazioni inferiori. E pesa 3 etti in...
@gianninettis: indubbiamente "sulla carta", il prodotto è molto interessante.
Poi subentrano domande "logiche" e ragionamenti tecnici che sono abbastanza leciti: chiunque produca decespugliatori cerca di dare la massima potenza al minimo peso, questo è ovvio. Mi chiedo come mai Active spicchi...
Allora... carissimi....
Ho fatto qualche ragionamento.
- Ho capito che l'EFCO che ho è un 26 cc (di una decina d'anni) che però è molto simile alla linea STARK di Efco, che da quanto comprendo leggendo le caratteristiche tecniche, mi pare la linea "economica" del marchio Reggiano.
Questo mi...
...penso anche io sia opportuno.
Dico di parlare di cose tecniche. Qui siamo andati completamente in OT... per scaramucce e polemiche.
-------------------------
Io, intanto mi sto facendo una bella analisi dei dati tecnici delle macchine... a breve vi posterò qualche idea.
Saluti!
....personalmente credo che un decespugliatore di 25cc, se ha il "nervo" del kavasaki TG20 che avevo, sia una bella macchina, piuttosto adatta alle mie esigenze.
Chiaramente non ho provato il Jon di cui parla l'amico Andrea... sarebbe da vedere e provare.
Noto invece da parte dell'amico Gianni...
Grazie per tutti i contributi ragazzi.
Avete esposto diversi punti, per me molto interessanti.
Ve li elenco, con le mie considerazioni (scusate non vi nomino uno per uno per brevità, ma di certo capirete a chi sono riferite le mie riflessioni):
- ACTIVE: "mi interessa", nel senso che se potessi...
Ragazzi... grazie.
...l'info su Peppone...mi ha lasciato SBIGOTTITO.
Ma quando è successo?
Mi spiace moltissimo... mi sembrava una persona onesta oltre che molto preparata.
...rispetto ai dece... voi che ne sapete di più di me... io vorrei capire che senso hanno i dece con "il manubrio". Li...
Un caro saluto a tutti!!
Leggo da tempo le vostre discussioni, e vi considero molto competenti.
In particolare Peppone... uno su cui poter veramente fare affidamento.
Vi spiego perchè vi contatto.
Sono un uomo di 38 anni, un pò arrugginito nei lavori di manutenzione del verde, che però ho...