• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ultime attività di CasperA

  • CasperA
    Il ferro viene assorbito dalle piante come ione, preferibilmente ferroso (Fe++): la ruggine sui chiodi è costituita da ossidi e sali di...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Malattie alberi da frutto.
    Gli albicocchi avranno subito attacchi da cidia, che è una cugina della carpocapsa, per il susino bisognerebbe vedere foto in quanto i...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Pachira Acquatica malata.
    Più che parassiti sembrano piuttosto funghi opportunisti che si sono instaurati su foglie deperienti, ma non sono quelli che per me...
  • CasperA
    Ho visto le foto ma, salvo che non si tratti anche degli esiti di un attacco di cercospora in stagione, in inverno i patogeni fungini...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Cocciniglia e fungo (?) su alloro.
    Bisognerebbe capire cosa intendi per rischio: la pianta sopravvive a un attacco di cocciniglie, ma se è severo a poco a poco deperisce...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione coriandolo- foglie macchiate.
    Se le foto sono di adesso e alle nostre latitudini si tratta di seccumi da freddo.
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Cocciniglia e fungo (?) su alloro.
    E' una cocciniglia c.d. 'a elmetto' (il genere si chiama Ceroplastes, probabilmente C. rusci). Il nerume (fumaggine) è dovuto a funghi...
  • CasperA
    Mi inserisco solo per dire due parole sui prodotti fitosanitari. Ha senso intervenire con tali prodotti quando è asseverata la...
  • CasperA
    Il ligustro è una pianta molto vigorosa e nel mio giardino persino invadente; se è ridotta così vuol dire che è molto malmessa e non...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Parassiti peonia.
    Il polysect contenente come sostanza attiva acetamiprid è stato revocato; esiste in commercio un biopolysectt che altro non è che olio...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Parassiti peonia.
    A questo punto escludiamo le limacce le quali peraltro, da quel che leggo sui siti dedicati alle peonie, non sarebbero interessate a...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Parassiti peonia.
    Rimango della mia posizione, nel senso che adesso è improbabile la presenza di nottue o coleotteri fitofagi di boccioli, anche se nulla...
  • CasperA
    Ancorché vecchio è difficile che quell'insetticida possa essersi tanto alterato da risultare tossico per la pianta; peraltro io non vedo...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Parassiti peonia.
    Questo argomento sembra interessi più a noi che all'Autrice la quale ancora non si è fatta viva; peraltro nulla sappiamo da dove scrive...
  • CasperA
    CasperA ha risposto alla discussione Parassiti peonia.
    Pyrrhia umbra, chiamata anche impropriamente (per via del tipo danno) tortricide (*) delle rose, la trovai - molto tempo fa - appunto...
    • Pyrrhia_umbra.jpg
Alto