• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Arya

  1. A

    Impianto a goccia e laghetto

    Invece di riuscire a dormire mi vengono in mente domande forse stupide e banali, ma fonte di parecchi dubbi. Ma la pressione che si crea all'interno dell'ala gocciolante è da considerare a monte o a valle? Nel senso, se io avessi, esageriamo tanto per fare un esempio, un'ala gocciolante che...
  2. A

    Impianto a goccia e laghetto

    Guarda molto probabilmente è più facile stendere il cavo elettrico che un secondo tubo, quindi va bene così, però era un dubbio che mi veniva in mente non sapendo come fanno i professionisti. Grazie mille delle dritte!
  3. A

    Impianto a goccia e laghetto

    Ecco, riguardo all'elettrovalvola negli ultimi giorni mi è sorta una domanda forse stupida, ma per un principiante abbastanza spinosa. Meglio mettere l'elettrovalvola a livello della pompa, quindi 30 metri più in basso rispetto a dove sono attaccate le ali gocciolanti ma vicino alla centralina...
  4. A

    Impianto a goccia e laghetto

    Ovviamente, pensavo ad esempio a una Lowara 4GS11M-4OS da 1,5 HP
  5. A

    Impianto a goccia e laghetto

    Ciao a tutti, Ho letto molte discussioni su questo forum e sono rimasta molto colpita dalla preparazione e dalla disponibilità di tante persone, così ho deciso di provare anche io a esporre il mio problema perché a forza di leggere ho più dubbi che risposte, spero che qualcuno potrà aiutarmi...
Alto