Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In parte è vero, ma questo ragionamento vale solo se si confrontano motori della stessa famiglia, es. GCV160 e GCV190; il GXV160 fa categoria a se, si può dire che sia uno dei migliori motori professionali per rasaerba, un gradino sopra il GVX troviamo il meno diffuso Kawasaki FJ180, che però...
Ho guardato adesso il catalogo Stiga, ti consiglierei di guardare la Twinclip 55 S H, rispetto alla 55 SV H avresti in più un motore professionale e il freno lama.
Mi sono reso conto adesso che fra tutte le macchine ma abbiamo menzionato non abbiamo preso in considerazione i rasaerba in allumino della Emak (OleoMac/Efco), per un uso residenziale possono andare benissimo, hanno il vantaggio di avere una marea di centri assistenza diffusi in tutta Italia.
Io sul sito ufficiale ho visto che scrivono "più di 800mq", e conoscendo la macchina 1500 mq li fa senza problemi, Ibea ha sempre fatto macchine robuste.
La trazione anteriore è un grosso punto a sfavore, sopratutto quando si taglia con la raccolta e in leggera pendenza.
Potresti dirmi dove trovi le indicazioni sui mq gestibili dai vari rasaerba?
Io se dovessi acquistare un rasaerba sotto i mille euro, con raccolta e mulching andrei senza ombra di dubbio sull’ibea 550 o la versione analoga Active.
Marco sei sicuro di non aver fatto confusione con la Toro Turfmaster? Forse sbaglio io ma non mi sembra che 900 euro per una macchina di 2 anni, che si trova nuova a poco meno di 1400 euro, sia l'affare della vita.
Forse un po’ alto il prezzo, ho visto un rivenditore online che la vende a 1385.
Come macchina potrebbe andare anche bene, devi valutare tu in base alla conformazione del tuo giardino, a volte un rasaerba largo quasi 80 cm potrebbe risultare ingombrante
Castellari....
Ma il segaccio devi comprarlo o devi solo fare un'analisi di mercato per cultura personale?
Trovo strano che questa discussione vada avanti da quasi un mese, addirittura su più forum, e non abbia portato a nessuna conclusione.
Per quanto riguarda Toro sono d'accordo che faccia un ottimo mulching a patto che si rispettino i criteri del taglio mulching, tagli frequenti anche 2 volte alla settimana con l'asportazione di massimo 1/3 della lamina fogliare; questa è la tecnica e Toro la fa molto bene. Con il tempo però ci...
Altre macchine che potrebbero andar bene sono i front rider 4x4 di Husqvarna / Jonsered, anche qui dovresti provare a cercare qualcosa di usato, poiché nuovi superano ampiamente il tuo budget.
Un'altra soluzione visto che hai il giardino tutto attorno alla casa potrebbe essere il robot rasaerba...
Esattamente, è un monomarcia senza BBC (freno lama), ma rimane comunque una professionale in tutto e per tutto, come qualità costruttiva, affidabilità e robustezza si paragona tranquillamente con le giapponesi di "razza" (Orec GRH, Honda HRH o GKZ gr536).
Vero anche 1500 mq si potrebbero già...
Marco questa volta non sono d'accordo, la toro 22291 è una professionale di altissimo livello, Commercial è la definizione che usa Toro per le macchine per uso intensivo.