• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di andrea morlotti

  1. A

    Distanza Photinia

    il concime va bene, il problema è che rendere omogeneo il vigore delle piante risulta molto complesso, anche aumentando il dosaggio alle piante più deboli difficilmente si avrà il risultato desiderato, si pùò provare con concimi fogliari per dare effetto rapido visto che i lenta cessione sono...
  2. A

    Salice spezzato come salvarlo?

    può essere che nella zona di attaccatura delle tre branche si sia formato a causa della cresita innaturale delle stesse un ristagno d'acqua e che con il tempo ha intaccato l'interno fino a portarlo a rompersi per la forza del vento, se come hai detto non ci sono residui di segatura o palline...
  3. A

    Consiglio tosaerba per 600 Mq di prato

    per le ruote vanno bene tutte e 2, anche perchè le buone marche usano materiali di qualità quindi anche la plastica è ottima, il diametro ruota non fa la differenza penso, io ho tutte macchine con ruota posteriore a diametro maggiore e con trazione posteriore, a trazione anteriore non le ho mai...
  4. A

    Consiglio tosaerba per 600 Mq di prato

    per un prato di quelle dimensioni e per il badget che proponi ci possono essere: Honda izy 46sd (135cc semovente 55 litri raccolta, taglio largo 46 cm, costo 550€ circa) Honda izy 53sd (160cc semovente 61 litri raccolta, taglio largo 53 cm, costo 650€ circa) Viking serie 6 ( 6 cavalli...
  5. A

    aiuto!!!I miei leylandii si stanno seccando

    ciao, se le piante acquistate erano in zolla può essere un problema di radici, ossia zolle fatte male. Altrimenti può essere una malattia funginea fitoctora. Difficilmente penso ci sia un insetto che fa danni ai leylandi in questo caso, a meno che dove c'è l'attaccamento dei rami con il fusto ci...
Alto