• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di agrix

  1. A

    Cocciniglia che non va via....

    Hai bruciato le foglie con l'oglio bianco che dosi hai usato?(25ml per un litro sono sufficienti)...il reldan và bene ma solo contro le neanidi di cocciniglia, che non sono in questo momento presenti...in miscela con l'olio ma solo a maggio
  2. A

    Nespolo - foglie - richiesta aiuto per la cura

    Ciao, capisco che sia sensibile al freddo, ma la sua sensibilità è sicuramente inferiore a quella dell'olivo, io vivo in friuli e qui ti assicuro che fà freddo ma i nespoli vegetano senza problemi e fruttificano...sotto i -10 comincia ad avere problemi. per quel che riguarda la malattia non mi...
  3. A

    ticchiolatura del corbezzolo

    io per trattamenti autunnali, preferisco del semplice rame...il sistemico in primavera..oppure alternare
  4. A

    danni a lauri da siepe

    Ma scusa un desalinatore raccolgono l'acqua dal mare??
  5. A

    Nespolo - foglie - richiesta aiuto per la cura

    A me sembrano solo stress idrici, è una pianta rustica che non ha grossi problemi ne di malattie ne di insetti Il fatto che sia accartocciato tutto il lembo mi fà pensare a uno stress ....con la successiva inevitabile caduta delle foglie
  6. A

    Pianta perenne da identificare

    è nata da sola e ha 2 anni grazie
  7. A

    camelie con foglie mangiucchiate

    quasi sicuramente è oziorinco e purtroppo in questo periodo se è proprio lui ha già deposto le uova e son già nate le larve che creano dei danni ben maggiori a livello radicale. Per una lotta efficace oramai ti tocca aspettare maggio del prox anno....dove dovrai fare trattamenti ripetuti con un...
  8. A

    bolla del pesco

    quindi l'ultimo trattamento lo fai prima della fioritura?, posso esser daccordo con te se nella annata precente non abbiamo avuto attacchi altrimenti sopratutto se la stagione è piovosa è fredda secondo me sono utili 2 trattamenti post fioritura............ io ne faccio solo 3 trattamenti 1...
  9. A

    bolla del pesco

    grazie giusto in tempo...quindi credo che per quest'anno la lotta migliora alla bolla possa esser fatta in questo modo (per chi non ha il patentino e non può quindi procurarsi prodotti di classe) sul bruno 2 trattamenti a base di rame ingrossamento gemme ditianon bottoni rosa difenoconazolo...
  10. A

    I Licheni sono dannosi per le piante?

    quello che ti ha detto lito è solfato di ferro che essendo acido potrebbe bruciarti sia muschi che licheni se non ricordo male però la massima solubilità del solfato di ferro è di 20 gr l ciau
  11. A

    Photinia : foglie con macchie ...

    ..... si spruzzate pure subito del rame poltiglia bordolese o ossicloruro ciau
  12. A

    bolla del pesco

    confermo quello scritto sopra catalogo ital-agro 2010 nome commerciale gladior wdg principio attivo ditianon 66%
  13. A

    I Licheni sono dannosi per le piante?

    è sempre meglio non essere ossolutisti quando si sostiene che i likeni non creano danno, bisognerebbe efettivamente considerare il loro sviluppo......se ecessivo potrebbe provocare sopratutto sui rametti + deboli una diminuzione della fotosintesi (a livello di rametto erbaceo) oppure l'accumulo...
  14. A

    bolla del pesco

    @@@ brandegeei: le tue situazioni altamente tecniche le conosci?? se si, potresti gentilmente esplicarle a noi comuni mortali:):) ?? per il ditianon a me risulta ancora in commercio (dovrei verificare se scorte o in forma continua) il gladior, comercializzato dall'ital agro a base di ditianon...
  15. A

    bolla del pesco

    grazie a tutti, ma ho ancora due dubbi: il bitortanolo risulta efficacie nei confronti di monilia e ticchiolatura e oidio mentre per la bolla mi sembra non abbia alcun effetto.....quindi rimane sempre quello il problema anche in miscela con la dodina se abbiamo temperature basse dai 3 ai 12...
Alto