• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Addasfero

  1. A

    I segreti delle Ortensie

    ma adesso li vedo come gemme (ancora senza fusto) che spuntano alla base della pianta?
  2. A

    I segreti delle Ortensie

    Ho una domanda per gli esperti. Sappiamo che la prossima estate i fiori della ortensia compariranno all’apice dei rami di un anno, quelli con la gemma apicale. Ma quando si formano questi rami di un’anno? In che periodo dell’anno? Alla fine dell’inverno saranno ben visibili con le loro gemme...
  3. A

    I segreti delle Ortensie

    ti dico quello che so… io faccio sempre una concimazione autunnale su tutte le piante, per aiutarle ad accumulare riserve e superare l’inverno. L’ortensia fa i fiori sui rami dell’anno precedente, quindi devi stare attenta a cosa poti perché rischi poi di non avere fiori in estate. In genere si...
  4. A

    Prato con

    Intendi per il taglio? Il guaio è che oltre al prato ci sono pure le piante da annaffiare e temo la dicondra non gradisca innaffiamenti quotidiani.
  5. A

    I segreti delle Ortensie

    Allora il discorso del pH ndel terreno c’entra niente?
  6. A

    I segreti delle Ortensie

    Anche le mie ortensie hanno foglie piccole ascellari che stanno nascendo, penso sia caratteristico del periodo, dopo che è passato il caldo intenso.
  7. A

    Prato con

    Ti ringrazio. Avevo letto, sì, della festuca rubra. Mi indirizzerò su quella, allora. Macroterme assolutamente no, perché? Ho trovato articoli che parlano della dichondra repens come erba adatta a zone ombrose e semiombrose.
  8. A

    Prato con

    buongiorno, ho un giardino in cui il sole colpisce zone diverse in ore diverse della giornata. Nessuna zona ha il sole per tutto il giorno, la maggior parte delle zone ricevono quattro ore di sole in tutto, alcun zone (poche) restano sempre in ombra. Questo per la presenza di ombra dovuta ad...
  9. A

    la maledetta minatrice fogliare

    Se tolgo volta volta le foglie danneggiate, di nuove ne rimangono pochissime.
  10. A

    la maledetta minatrice fogliare

    anche quest’anno mi ha fregato, nonostante l’uso di insetticidi sistemici specifici e olio di neem (dati anche per via radicale...quello estratto a freddo). Ho notato che attacca per lo più i giovani germogli. Non mi torna una cosa. Ho letto in giro che la farfalla deporrebbe le uova in...
  11. A

    Spatifillo in semidroponica, fa solo foglie

    Da un anno (settembre scorso). Adesso sta facendo due foglie nuove.
  12. A

    Spatifillo in semidroponica, fa solo foglie

    Lo tengo davanti alla finestra.
  13. A

    Spatifillo in semidroponica, fa solo foglie

    ho uno spatifillo in semidroponica, in un vaso fatto apposta per la semidroponica, vaso riempito con materiale fatto apposta per la semidroponica ( fatto di sassolini…adesso non ne ricordo il nome), concimato con i granuli fatti apposta per la semidroponica (quelli in bustina…carissimi). Tenuto...
  14. A

    Esperienze con la Pandorea Jasminoide?

    la vorrei comprare ma non ho capito se fiorisce anche in agosto e se la parentela con la bignonia ne fa una specie ugualmente invasiva (per le radici)
  15. A

    Un parere su questo prato?

    Il giardino è lo stesso. Però la prima foto è di una zona con più sole rispetto alle altre. Considerate che solo da qualche giorno mi sono avvicinato alla conoscenza dei prati…con microterme, macroterme, festuca, loietto etc.…fino all’altro ieri non ne sapevo niente. Ma ancora non saprei...
Alto