Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Questa non è l'Amorpha fruticosa? Ho ricevuto i tuoi semi dalla BdS, grazie, li seminerò a fine marzo (luna crescente) e ho letto di trattarli prima della semina con carta vetrata per assottigliare il tegumento che li ricopre. Ti risulta? Sai se vanno anche messi in ammollo?
E' vero che è molto infestante?
So che esiste il miele di Falso indaco: attira molte api?
Tante domande (spero non troppe), come vedi son molto curiosa!!!!
Ciao, ciao
Ciao. Di niente anche io ho ricevuto molti tuoi semi
Non preoccuparti, si guarda di api ce ne sono un infinità ogni estate quando fiorisce , e bellissimo.
E' infestante, così dicono, sui canali qui ce ne sono un sacco, però da me c'è solo quella pianta nata da sola, e altre in giro non ne vedo.
Per il fatto della semina puoi metterli in frigo a vernalizzare, se no si puoi anche fare così per poterlo render morbido.
Io ti consiglio dopo fatto ciò di metterli anche in ammollo, tanto male non fa. O come ho detto al massimo li fai vernalizzare