• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lauro, ibisco, gerani, pomodoro ..... Parassiti e malattie

Silvia2

Aspirante Giardinauta
Sicuramente complice questo tempaccio, sembra che quest'anno parassiti e malattie siano arrivati tutti nel mio giardino e nel mio terrazzo.

Il lauro aveva già avuto problemi in autunno (dalle foto che avevo postato sembra fosse ragnetto?! e dietro si vedono ancora i rimasugli delle vecchie foglie) e adesso che sembrava riprendersi eccolo:
2zr03d0.jpg


Ho due ibisco. Uno non ha mai problemi e l'altro si riempie di pidocchietti neri sulle punte (purtroppo con questo macchina fotografica non riesco a riprenderli)

I gerani zonali sono tutti puntinati (ruggine?) con i bordi delle foglie che ingialliscono e i parigini alla base fanno foglie gialle:
jqnl3s.jpg
,
2n0tz5x.jpg


Ho dei pomodoro in vaso e sono tempestati di insetti alati, sembrano moscerini (sono quei puntini neri ma più di così non riesco a riprenderli :burningma):
rbifxl.jpg


Mi aiutate a salvare le mie piante? Grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il lauroceraso è stato attaccato da oidio, dovevi prevnirlo prima le foglie rimarranno così. I pelargoni sono affetti da eccessi idrico. Sui pomodori ci sono afidi.
 

Silvia2

Aspirante Giardinauta
L'oidio va trattata con zolfo, giusto? Avrei del Fenicrit, vale la pena di trattare o ormai non serve? A giugno mi era stato detto di trattare con il Confidor per il ragnetto posso farlo anche se adesso uso il Fenicrit? Per gli afidi avrei del Decis.
 
K

Kakugo

Guest
Per gli afidi va benissimo il Decisjet.
Il Fenicrit per il mal bianco va bene anche se, per la mia esperienza, il normalissimo zolfo bagnabile è più che sufficiente.
Per il ragnetto rosso devi prendere un acaricida specifico come il Borneo della Bayer o lo Acaristop 20SC della Cifo: è necessario eliminare anche uova e larve e i prodotti come il Confidor colpiscono solo gli adulti.
A questo punto io ti direi di trattare (separatamente) acari ed afidi e tenere d'occhio il lauro: se dovessi vedere segni di una ricomparsa del mal bianco tratta col Fenicrit.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
io non vedo perchè usare dei prodotti inutilmente, non ci sono segni di acari o afidi. USa solo un prodotto antioidico specifico assieme allo zolfo quando ci sarà la nuova vegetazione in crescita.
 

Silvia2

Aspirante Giardinauta
Ho trattato con il Decis le piante di pomodoro ma ci sono più moscerini di prima..... Mi hanno detto di provare con il sapone di marsiglia sciolto in acqua, secondo voi servirà a qualcosa?
 
Alto