• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giocare con l'intuizione

elena_11293

Master Florello
ecco quanto so riguardo all'oggetto di quest'ultimo esercizio intuitivo e al contesto:

- l'ho acquistato io nell'agosto del 2003, a un mercatino di strada in centro a new york city

- l'ho preso perché mi piaceva il suo suono e gli specchietti a mosaico e le biglie che sono stati usati per decorarlo. quando c'è il sole fa riflessi particolari tutt'attorno

- una volta tornata, l'ho appeso in terrazza e da allora è lì, vicino a dei fili di conchiglie che pure suonano col vento

- credo che all'epoca lo pensassi anch'io come uno scaccia-spiriti (cattura-sogni no perché quelli sono fatti diversamente, seppure a volte abbiano anche elementi sonori), ma da tempo lo penso solo come un 'wind chimes' (credo si dica campane eoliche in italiano)

- qualche anno fa ho passato i mesi estivi proprio dipingendo (quindi usando colori a olio, tele, pennelli e acqua ragia) nella stanza che dà sulla terrazza, forse perfino lì fuori (ora non ricordo se avevamo portato il tavolo lì o meno..)

- i divani che ho sono in velluto, blu

- qui hanno vissuto dei gatti, tra cui una gatta tigrata grigia ospitata per un periodo perché incinta, in quei mesi spesso stava in terrazza a riposare

- quando lo guardo di certo mi ricorda molte cose legate in qualche modo agli stati uniti (essendoci stata un po' di volte e avendo amici e tre ex americani non può essere altrimenti :))

- un paio d'estati fa i tubini pendenti erano stati scelti da delle api per portarci terra e farci una sorta di nido, al che non suonava più molto bene. con l'occasione dell'esercizio mi son finalmente decisa a tirarlo giù e ripulirlo, così ora quando c'è un po' di vento suona di nuovo come un tempo e ne sono felice :D

per il momento, questo mi pare tutto quel che so al riguardo.

windchimes.JPG


commento finale: come si può vedere, le seconde impressioni postate da milutao sono state estremamente ricche di dettagli che riguardavano quest'oggetto e credo risulti evidente che non poteva desumerli dalla semplice osservazione della foto.
intuitivamente si riescono davvero a cogliere elementi che altrimenti non c'è modo di presumere e il bello a mio avviso è che serve realmente poco per riuscirci, meno di quanto si pensi, cioè giusto lasciare andare aspettative e idee e attenersi poi a quel che arriva. nell'inferire poi una storia da ciò che si sente/vede ecc (cosa che per esperienza posso dire viene molto spontaneo fare, perché tendiamo a cercare un senso) si rischia di metterci significati che non riguardano la cosa in esame in sé, mentre restando sulle pure informazioni, per quanto paiano incongrue, spesso si scopre poi di esser stati molto precisi.

vi auguro una buona domenica!!
:Saluto:
 

milutao

Guru Master Florello
A volte penso, anzi ne sono certa, ho una fervida fantasia, mi è capitato di avere certe sensazioni, che mi hanno scombussolato, tipo ....entro in un covento di suore di clausura, la sensazione di angoscia mi assale immediatamente, un pianto sommesso e discreto mi ronza nelle orecchie e un fruscio di seta, e odore di lavanda mi travolgono.La sagoma di una ragazza, con un signore accando, si dissolve contro una parete, completamente bianca. La signora che ho accompagnato in questo convento mi fa da cicerone, e mi permetto di chiederle cosa ci fosse oltre la parete, lei ignara delle mie angosce, mi spiega, che anni fa, c'era una camera dove le ragazze, salutavano per l'ultima volta i propri parenti, e da lì sarebbero uscite solo alla loro morte.Appperòòòò.......
Sarà solo immaginazione, maaaaa mi faccio paura da sola.....
 

elena_11293

Master Florello
perché paura, milutao? da quel che capisco in quel caso sei semplicemente andata in risonanza con alcuni aspetti del luogo che visitavi, né più né meno come tu avessi 'visto' un film di quel che era accaduto lì, se non che l'esperienza a questi livelli è un po' più ampia rispetto alla visione di un film, dato che hai anche provato le sensazioni di chi faceva parte della scena.
se ti spaventa esser così aperta a pescare informazioni, quello è un altro discorso e dipende tutto dalle idee che hai tu in merito. ma le cose che senti in sé non hanno nulla di cui preoccuparsi, sono davvero solo informazioni che passano attraverso i sensi ed è qualcosa che accade a tutti, solo che tu te ne rendi più conto di altri, ci presti in qualche modo più attenzione.

in ogni caso, spero i colori a olio non ti abbian spaventata: per me quella è stata una buona estate! :D (questo è uno dei quadri che il mio compagno aveva dipinto)








 
Ultima modifica:

lalle

Florello
Io ho letto solo stasera ma ho provato lo stesso ed ho pensato che quell'oggetto serviva a far vivere la stanza degli elementi che ne stavano al di fuori: lo vedevo in movimento per il vento che lo faceva tintinnare ma, soprattutto, vedevo i colori proiettati sulle pareti dalla luce che passava attraverso al pendaglio di vetro ..
 

milutao

Guru Master Florello
perché paura, milutao? da quel che capisco in quel caso sei semplicemente andata in risonanza con alcuni aspetti del luogo che visitavi, né più né meno come tu avessi 'visto' un film di quel che era accaduto lì, se non che l'esperienza a questi livelli è un po' più ampia rispetto alla visione di un film, dato che hai anche provato le sensazioni di chi faceva parte della scena.
se ti spaventa esser così aperta a pescare informazioni, quello è un altro discorso e dipende tutto dalle idee che hai tu in merito. ma le cose che senti in sé non hanno nulla di cui preoccuparsi, sono davvero solo informazioni che passano attraverso i sensi ed è qualcosa che accade a tutti, solo che tu te ne rendi più conto di altri, ci presti in qualche modo più attenzione.

in ogni caso, spero i colori a olio non ti abbian spaventata: per me quella è stata una buona estate! :D (questo è uno dei quadri che il mio compagno aveva dipinto)








Niente paura per i colori ad olio, anch'io dipingo di tanto in tanto,....mi è piaciuto il tuo scritto, e grazie delle delucidazioni. Mi capita di raro di parlarne liberamente, dico delle mie sensazioni, altre persone ti ridono in faccia, o concludono il discorso con la solita battuta, "guarda meno films"o certo che ne hai di fantasiaa .....
Di conseguenza, preferisco tenere per me ciò che sento, credo che tutto derivi dalla sensibilità dell'individuo....complimenti all'artista......persona sicura di se, con delle bellissime mani, ed uno sguardo intrigante
amava stare scalzo, la pipa non so se era sua, ma intorno a lui una fragranza tipo "cuoio di russia" scusa mi sono fatta prendere di nuovo la mano.
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
comprensibile... come ho scritto nell'altro thread sull'intuizione, qui da noi riguardo a cose di questo tipo siamo rimasti ancora alle cartomanti di paese o ai medium ciarlatani, nell'immaginario generale, per cui certo che a dir di 'vedere e sentire delle cose' suona strano alla gente. ma tutto dipende dal fatto che non si sa di cosa si sta parlando, perché altrimenti diventa di una tale normalità che piuttosto fa strano non tutti vedano e sentano in quel modo! questo ad esempio è ormai l'effetto che fa a me, dato anche che so bene che siamo proprio tutti in grado di utilizzare i cosiddetti sensi sottili (non è infatti che qualcuno ha un dono particolare che altri non hanno, c'è solo chi abitudine è di suo già più o meno abituato a usare determinati canali per rapportarsi al mondo, cioè alle migliaia e migliaia di informazioni da cui tutti veniamo bombardati costantamente..). il resto è davvero solo ignoranza di cosa si tratti realmente assieme a scetticismo oppure a superstizione.
ad ogni modo, ti auguro di vivertela bene, dato che ti vien già così spontaneo.. che a un certo punto ti assicuro diventa proprio anche divertente! :)
 

milutao

Guru Master Florello
Grazie ancora, scusa se ne approfitto, ma la telepatia che ho con certe persone che amo, tipo sentire se l'altro sta soffrendo, sognare in coppia, dipende sempre dal modo che ho di captare le sensazioni, che mi circondano?
 

elena_11293

Master Florello
Grazie ancora, scusa se ne approfitto, ma la telepatia che ho con certe persone che amo, tipo sentire se l'altro sta soffrendo, sognare in coppia, dipende sempre dal modo che ho di captare le sensazioni, che mi circondano?

sì, esatto :) e più ci sentiamo vicini a qualcuno più è facile "scambiare" informazioni attraverso questi canali. questo perché conosciamo la loro 'frequenza'.. l'esempio di radio e antenne calza, infatti: tutti 'trasmettiamo e riceviamo' continuamente, solo che cogliamo solamente le 'frequenze' su cui siamo sintonizzati. come per una radio, la distanza non ha reale importanza per poter ricevere bene una stazione particolare, l'importante è solo sintonizzarsi sulla frequenza esatta. al contempo, per noi nemmeno la distanza temporale ha importanza, per questo a te è capitato di 'sentire' (andandoci in sintonia) le cose accadute in quel convento.. tutti noi facciamo costantemente delle scansioni degli ambienti e delle persone con cui entriamo in contatto, non importa se di persona o meno, per cui poi 'riconoscere' qualcosa che li riguarda diventa facile. se non che per lo più accade tutto inconsciamente, e quindi rimaniamo stupiti e facciamo ricorso all'idea della coincindenza quando capita di percepire qualcosa che poi si rivela reale. l'esempio capitato di certo a tutti di pensare a una persona e in quella sentir squillare il telefono perché proprio lei ci chiama è un classico ;)
 
Alto