• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cynodon bermudagrass varietà Yukon

caldagos

Aspirante Giardinauta
Direi che stai già facendo il necessario, termina la carotatura, sabbia e visto che già da cenni di risveglio (anche quest'anno rimango positivamente stupito dalla precocità della yukon) potresti anche pensare di concimarlo (anche se io attenderei per scrupolo la fine del mese).

cigolo

è la stessa idea che ho avuto io, sabbio e aspetto a concimare (non si sa mai, ma se continua così) lo faccio per i primi di aprile.

Ciao ragazzi!
Vedo che lo yukon sente già la primavera!
Anche a casa mia ne ho un pezzettino di 50 cm x 50 cm posizionato in un postaccio che in questo periodo vede il sole non più di 5 ore, cio nonostante ho notato ieri che alcune foglioline sono già verdi.
Come risveglio lo yukon batte la Tenuifolia 10-0!

hai ragione, e molto più precoce rispetto alle altre macroterme, anche se la zoysia quando è a pieno regime come bellezza non la batte quasi nessuno.....

tornando ai miei lavori....
ho terminato la carotatura ed ho sabbiato, ma credo di avere esagerato con le dosi......
giudicate voi



qui invece vi mostro come per quest'anno sono riuscito a fare contenta la moglie....


 

cigolo

Esperto Sez. Prato
tornando ai miei lavori....
ho terminato la carotatura ed ho sabbiato, ma credo di avere esagerato con le dosi......
giudicate voi
In effetti sembra un bel po più del necessario ma come dice tonio non è un problema, piuttosto mi sembra un po grossolana, era una 0-4? Se si scenderei alla 0-2 come si usa sui green golfistici. Per stenderla più agevolmente ed utilizzarne meno ti consiglio un levelawn che è molto comodo ed oltretutto ti permette di lisciare la superficie in maniera egregia.

qui invece vi mostro come per quest'anno sono riuscito a fare contenta la moglie....
Ogni tanto bisogna accontentarle :) Bel lavoro comunque.

cigolo
 

marcobri

Apprendista Florello
anche a me sembra grossetta la sabbia....bellissimo quell'attrezzo per livellare cigolo. comodissimo e preciso direi ma spero di non averne mai bisogno:D come si dice a napoli? capisc a me:lol:
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Trascorsi 24 giorni dai lavori effettuati (scalping, carotatura, abbondante sabbiatura e concimazione) il prato si presenta cosi, voi cosa ne pensate? sta procedendo bene?



 
M

maximum

Guest
anche a me sembra grossetta la sabbia....bellissimo quell'attrezzo per livellare cigolo. comodissimo e preciso direi ma spero di non averne mai bisogno:D come si dice a napoli? capisc a me:lol:

Bello l'attrezzo... e siccome anche io ho dei pezzi di scaffali che mi avanzano penso che me lo costruirò anche io :)
 

marcobri

Apprendista Florello
non male....quest'anno il cynodon e' un po' in anticipo rispetto alla norma....dalle mie parti ho visto piu' di qualche prato in netta ripresa vegetativa....poi a piacenza....notevole...di sicuro sono state le temperature superiori alla norma...il prato non sa' mica che siamo ancora ai primi di aprile:D normalmente una macro comincia a stiracchiarsi a fine mese-inizi maggio:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Questo è Yukon ha una capacità di ripresa molto più alta rispetto ai cuginetti, credo che se non avesse fatto i lavori di sabbiatura sarebbe già verde omogeneo, comunque sta venendo su bene...
 
M

maximum

Guest
Green, stavo pensando che sarebbe bello creare una sezione dove inserire progetti del fai da te, dove per esempio inserire quest'attrezzo fatto da cigolo e poi mi pare tempo fa avevo visto qualcuno che con un vecchio tagliarba, modificando la lama si era costruito un arieggiatore.... ecc...ecc....
nel forum Hyundaiclubitalia (sono uno dei moderatori), lo abbiamo fatto e non è male come risultato...
 
M

maximum

Guest
E' uguale, però penso che nella sezione prato avrebbe più visibilità, in effetti io nella sezione macchine non ci sono mai entrato....
e invece qui spulciando l'altro gioro ho aperto la discussione dove c'era l'arieggiatore fatto in casa... e ho pensato...
"lo faccio anche io", ah per esempio c'è anche il carotatore manuale.... vedi iniziano a essere un bel po di progettini interessanti

Poi c'è il tutorial di come affilare le lame, come magari fare manutenzione al tagliaerba, ecc...

Intendo una cosa simile a questa...

http://www.hyundai-club.eu/hyundai/forumdisplay.php?62-ix35-Fai-da-te-Guide-e-Tutorial

Solo che se non sei registrato non vedi le foto.... ma il senso è quello di creare una specie di guida per crearsi da solo l'attrezzo o qualcos'altro...
 
Ultima modifica di un moderatore:

caldagos

Aspirante Giardinauta
Questo è Yukon ha una capacità di ripresa molto più alta rispetto ai cuginetti, credo che se non avesse fatto i lavori di sabbiatura sarebbe già verde omogeneo, comunque sta venendo su bene...

hai proprio ragione Green
il prato del mio vicino fatto con la stessa varietà di bermudagrass è già totalmente verde e compatto da almeno 15 giorni, daltronde anche il mio l'anno scorso di questi tempi lo era, ma ad ogni taglio dovevo fare attenzione perchè altrimenti saltava fuori il giallo dell'anno precedente, cosi questanno ho voluto provare ad eliminare tutto il secco prima di carotare e sabbiare, quindi l'ho costretto a produrre tutto nuovo, come se fosse stato seminato quest'anno.
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Per un lavoro che mi è stato chiesto di fare, ho dovuto comprare un sacco da 25lbs (circa 11Kg) di Yukon
Bermudagrass, ed ne avanzerò circa 4 Kg, se qualcuno fosse interessato,
posso venderne qualche Kg (minimo un Kg)
per la trattativa potete contattarmi in privato.

Immagini Allegate
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Chi volesse seminare della bermudagrass di qualità approfitti della proposta di
caldagos ... ricordo che la Yukon è probabilmente la cultivar col miglior comportamento invernale e del greenup primaverile più precoce, ricordo anche che difficilmente la si trova in commercio men che meno in confezioni da kg.

cigolo
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
aggiornamento al 01/05/2012

Malgrado le condizioni meteo non favorevoli a questo tipo di prati
la Yukon va inesorabilmente avanti per la sua strada, stamani tra una
pioggia e l'altra e temperature di circa 15° sono riuscito a scattare una
serie di foto per mostrarvi i progressi

Vista Generale


Particolare della crescita degli stoloni
 

Alexdc81

Aspirante Giardinauta
Come vedo il prato a te e tutto bello verde!!!Quindi ti chiedo per evitare ingiallimenti su zone del prato che cosa bisogna fare caldagos?Sopratutto dopo tagli più corti?
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
su questa varieta di prato non bisogna fare proprio niente di particolare, richiede tagli corti e fatti spesso, attualmente il mio lo sto tagliando sotto i 2 cm (1.8 cm per la precisione)
ma non è ancora al massimo della forma, quando le temperature saranno favorevoli, lo vedrai molto piu compatto e fitto, come potrai vedere te stesso da questa foto di fine maggio dell'anno scorso.

26 Maggio 2011
 
Ultima modifica:

bobby81

Aspirante Giardinauta
Ciao caldagos!
Vedo che lo Yukon ha ricoperto tutto dopo la sabbiatura!
Ho una domanda da porti. Com'è sta messa con le infiorescenze?
Nel mio pezzettino di Yukon che ho a casa ho notato che se non taglio ogni 2-3giorni spiga tantissimo e il prato diventa brutto da vedere
 
Alto