• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zephirine Druine la dopo fioritura. Che si fa?

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Ciao forum.
Quest'anno la Zeph è stata generosa, ha gettato e fiorito tanto.
Finalmente comincia ad essere adulta.
Una domanda a chi ce l'ha.
Come vi comportate con i rami secondari, i getti che hanno fiorito? Li tagliate fino al secondo terzo nodo come le rampicanti rifiorenti?
 

filifero

Giardinauta Senior
Ciao Giraffa, la risposta per la Zephrine non la so, ma ho scoperto quella per la mia Lamarque, grazie ;)... e riporto la tua domanda in alto ;)
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Giraffa io ce l'ho ma non saprei dirti; siccome per il momento preferisco che cresca (la sto facendo arrampicare su un traliccio) non taglio niente. In effetti l'anno scorso non ho potato ed è triplicata, però in estate ha fatto un paio di sparuti fiorellini e basta. Non conosco la rifiorenza della zeffy, bisognerebbe fare un esperimento...ti offri volontaria?:ciglione:
sempre che non serva anche a te farla crescere :)
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ah questo non te lo so dire. Secondo me comunque in linea di massima si; fai conto che dopo la fioritura parte in quarta con la vegetazione, quindi se potassi più pesantemente ti ritroveresti comunque con getti belli lunghi e alla fine dell'inverno dovresti comunque tagliare di nuovo. Per cui farei come hai detto, accorcerei i rami che hanno fiorito lasciando più vegetazione possibile (chissà che avendone già non ne faccia troppa in più!) e poi la potatura più severa la farei l'anno prossimo.
 
Alto