• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattamento Verderame in caso di pioggia

Adurial

Giardinauta
Ciao
Una volta effettuato il trattamento di verderame o zolfo, quante ore occorrono perchè faccia effetto?
Stamattina ha piovuto due ore dopo il trattamento. Mi chiedevo, la pioggia ha lavato via il verderame? Domani mi toccherà rifare il trattamento?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao
Una volta effettuato il trattamento di verderame o zolfo, quante ore occorrono perchè faccia effetto?
Stamattina ha piovuto due ore dopo il trattamento. Mi chiedevo, la pioggia ha lavato via il verderame? Domani mi toccherà rifare il trattamento?
Dipende da quanto ha piovuto. In linea generale, rame e zolfo non essendo sistemici vengono dilavati facilmente.
 

Adurial

Giardinauta
Dopo aver spruzzato il rame, quante ore occorrono perchè cominci ad avere effetto protettivo?
I trattamenti possono essere fatti anche su piante in fiore, o vanno sospesi?

Sulle piante di pomodori ho riscontrato attacchi di afidi, e qualche sintomo di peronospora. Potrei mischiare l'antiparassitario al verderame?
 

PeLLe

Giardinauta Senior
La poltiglia bordolese (verderame) contiene rame che è un metallo pesante che inquina il terreno.
Va bene utilizzarlo, ma senza esagerare.
Mi sembra strano che gli afidi vadano sulle piantine di pomodori. Comunque anche se fossero andati sulle piantine di pomodori puoi trattare con aficida mescolato a poltiglia bordolese, quando la pianta non è in fioritura. Anche per l'aficida prova a trovare qualcosa di biologico o naturale (piretro, ecc...).

La poltiglia bordolese inizia ad agire dopo qualche ora, considerando però che in caso di piogge il trattamento va ripetuto.

Come detto precedentemente i trattamenti NON vanno fatti su piante in fiore e, per la poltiglia bordolese, neppure con raggi solari intensi.
 

Adurial

Giardinauta
Guardando bene ho notato che si tratta di Aleurodidi (mosca bianca). Le piante di pomodoro sono tutte con foglie accartocciate.
Visto che le piante sono in fiore, devo smettere di fare trattamenti sia di verderame che antiparassitario?

Qual'è la differenza tra verderame e poltiglia bordolese?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Guardando bene ho notato che si tratta di Aleurodidi (mosca bianca). Le piante di pomodoro sono tutte con foglie accartocciate.
Visto che le piante sono in fiore, devo smettere di fare trattamenti sia di verderame che antiparassitario?

Qual'è la differenza tra verderame e poltiglia bordolese?
Il verderame ha solo rame mentre la poltiglia bordolese è rame e calce. Entrambi vanno bene per la peronospora non per gli aleurodidi per i quali ci vuole un insetticida sistemico.
 

Adurial

Giardinauta
In effetti le piantine di pomodoro giovani, per tutto il ciclo della loro coltivazione, di quanti trattamenti di rame avrebbero bisogno?
Alle piante di pomodoro è giusto che si facciano anche trattamenti di zolfo, oltre che rame?
 
Alto