• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosmarino posso

Coral

Maestro Giardinauta
farci una siepe?
O è soggetta a malattie?

Mi spiego vorrei togliere il ligustro e sostituirlo con il rosmarino che ne dite?
 

>axel<

Giardinauta Senior
una siepe non lo.. non l'ho mai vista ma credo si possa fare... un cespuglio sicuramente si! è che non mi intendo della velocità di crescita nè dell'altezza che può raggiungere...
 

Coral

Maestro Giardinauta
una siepe non lo.. non l'ho mai vista ma credo si possa fare... un cespuglio sicuramente si! è che non mi intendo della velocità di crescita nè dell'altezza che può raggiungere...

Mi è venuta in mente come siepe perchè una volta sono andata a Sirmione, in alto c'erano delle vecchie mura e li intorno diversi rosmarini che delimitavano i sentieri.
 

>axel<

Giardinauta Senior
ma una siepe alta o bassa? perchè io il rosmarino l'ho visto raggiungere una certa altezza solo se fatto crescere ad alberello...
 

Coral

Maestro Giardinauta
ma una siepe alta o bassa? perchè io il rosmarino l'ho visto raggiungere una certa altezza solo se fatto crescere ad alberello...

Non era tanto alta forse 50 cm.

Ad albero c'è l'ho in giardino.

Secondo te adesso si possono fare nuove piante?
 

>axel<

Giardinauta Senior
intendi seminarle? io aspetterei comunque che le temperature si stabilizzino su valori più alti... a lecco poi mi pare che il clima sia simile a quello di milano, no?
 

Coral

Maestro Giardinauta
Si le tempeature sono simili.
Però volevo mettere già le piantine pronte (comperarle).

Però.....se non prendono malattie!!!
 

kiwoncello

Master Florello
Coral, la risposta è sì se vuoi fare una siepe piuttosto disordinata; meglio definirla come serie di cespugli accostati e delimitanti. Ne avevo qualcuna; poi i cespugli sono diventati cespuglioni invadenti con grossi tronchi contorti. Il rosmarino non si presta ad essere ripetutamente potato per mantenere una forma stabilita, però quand'è fiorito ed/o lo si scontra passando il profumo è ineguagliabile.
 

Coral

Maestro Giardinauta
Coral, la risposta è sì se vuoi fare una siepe piuttosto disordinata; meglio definirla come serie di cespugli accostati e delimitanti. Ne avevo qualcuna; poi i cespugli sono diventati cespuglioni invadenti con grossi tronchi contorti. Il rosmarino non si presta ad essere ripetutamente potato per mantenere una forma stabilita, però quand'è fiorito ed/o lo si scontra passando il profumo è ineguagliabile.

Ma la mia domanda principale è: il rosmarino è soggetto a malattie?

Perchè il ligustro di trentanni di età è stato devastato dall'oziorinco e sinceramente non ho voglia di fare quei trattamenti lunghissimi che sembra non siano efficaci al 100 per 100.
 

ironbee

Guru Giardinauta
Ma la mia domanda principale è: il rosmarino è soggetto a malattie?

Perchè il ligustro di trentanni di età è stato devastato dall'oziorinco e sinceramente non ho voglia di fare quei trattamenti lunghissimi che sembra non siano efficaci al 100 per 100.

Il mio ha diverse decine di anni e non è mai stato soggetto a malattie o parassiti.
Ha formato un enorme cespuglio che ogni anno conquista un po' dello spazio circostante.
L'unico problema è la neve che schiaccia quei pochi rami che tentano di allontanarsi da terra.
 
G

ghislaine

Guest
non mi ricordo dove nel forum, ma io ho proprio consigliato di fare una siepe di rosmarino (io ce l'ho), costa poco, è bellissima, profumatissima, fa belle fioriture, è utile in cucina e non si ammala mai!
Ma cosa si vuole di più?
 

elle

Aspirante Giardinauta
in casa dei miei il rosmarino in 20 anni non s'è mai preso nulla
sta in un angolo senza cure (tranne prenderci il rametto per l'arrosto :) ) e diventa sempre più grande ....

quello che ho io (da molto meno tempo) idem

da queste esperienze credo che sia molto resistente :)

certo deve piacerti la sua forma a cespuglietto un po' disordinato

un'altra pianta che si può anche utilizzare in cucina e che fa siepe è l'alloro
anche quella -quella che ho visto io- 20 anni senza malattie

ciao e buona giornata ! :)
 

gianfra

Guru Giardinauta
Più che malattie necessita dell'allocazione corretta e di un giusto terreno . Come pianta è robuistissima i miei non li curo nemmeno, per dir la verità ho fatto pure un tondo di ibrido di rosmarino comune per nascondere il serbatoio interrato di G.P.L. . fino ad oggi non l'ho mai toccato e men che meno concimato; quest'anno gli darò una pareggiatina anche per stimolare il cespugliamento. Comunque me ne è morto uno dal fiore bianco, erroneamente l'ho piantato in una zona esposta ai venti del nord per cui qust'inverno è seccato; comunque non demordo ne acuisterò un'altro e lo pianterò in zona protetta dai venti. La mia esp. sui rosmarini si basa sulle 3/4 cultivar che ho.
 

SuperGeo

Aspirante Giardinauta
farci una siepe?
O è soggetta a malattie?

Mi spiego vorrei togliere il ligustro e sostituirlo con il rosmarino che ne dite?

Certo, io ho due siepi lunghe circa venti metri ognuna, da almeno venticinque anni e non si è mai ammalato; a seconda della cultivare può arrivare anche a circa 1,80 di altezza (come le mie), però leggo che abiti a Lecco che non si trova propriamente nell'areale mediterraneo da cui il rosmarino è originario. :cool2:
Avrà sicuramente bisogno di più attenzioni, il rosmarino teme sopratutto il ristagno dell'acqua, quindi piantalo su terreni sciolti e ben drenati.
 

Coral

Maestro Giardinauta
Mi erano sfuggite tutte queste risposte, grazie infinite.
Se l'oziorinco si presenta ancora a papparsi il ligustro, azione decisiva...arriva il rosmarino.:Saluto:
 
Alto