• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta per vasi ornamentali sul cancello in inverno.

idice

Giardinauta Senior
WOW Fantastica.... davvero sarebbe stupenda, ma in vaso non è il suo habitat migliore, non credi!?
L'ho provato in vaso sta benissimo, la terra deve essere sempre umida, con sottovaso, e piu il vaso è all'ombra meglio è, chiaramente non raggiungera' le dimensioni come se fosse in terra, pero' non rimane piccolo.

Le Campanula resistono al freddo ma fanno molti piu' fiori al sole.
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Ho visto solo oggi il tuo post.

Che dici del Loropetalum,



o delle piante di Hebe (variegata o no) con dell’edera a dare il movimento ricadente.
[


O, ancora,

Cavoli ornamentali in mix con altre piante a fare da cornice (ederine, viole, primule, ecc…)




Dichondra argentea ricadente con al centro un bella pianta di ciclamini o di Hebe (a foglia verde o variegata come sopra)


Calocephalus brownii in mix con ciclamini, Carex morrowii


tre tipi di prnettya mucronata di colore diverso


Cipresso goldcrest nano con altre piante (ciclamini, pernettya , edera, ecc..)





Hakonechloa che con il colore brillante del suo fogliame non fa rimpiangere piante fiorite e resiste a temperature molto basse
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
C'è arbusto e arbusto, il cotoneaster è a portamento ricadente. Guarda come lo si può fare:
Cotoneaster+Sept+2013.jpg

Però non ho capito: non vuoi che cresca in altezza ma ti va bene un rampicante? Hai una foto di quelle che non ti piacevano?

non sono convinto dell'orginalità della pianta, nel senso che potrebbe essere un "pinocchio", termine tecnico tanuki.
ovvero una pianta verde inserita in una tronco secco.
il legno secco del cotonaster non si presenta così :martello2
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Mi sono riletta per bene questa discussione; non ho trovato che TheVerde abbia messo indicazioni sulla dimensione della ciotola e dalla foto non si capisce che misure abbia.
Servirebbe proprio conoscere di preciso altezza e circonferenza dei vasi; fa molta differenza per la sopravvivenza una pianta avere più o meno substrato a disposizione.
Indicativamente in 20 cm di profondità puoi coltivare piccole perenni, stagionali, bulbose. Per piccoli arbusti servono 30-35 cm di profondità.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Già, ma quanto belle? Diametro 30 cm? 60? Altezza 20 cm. o 30? Può fare la differenza.
 

TheVerde

Aspirante Giardinauta
Eccomi!!!! Scusate ma ho un pò il lazzaretto in casa e il pc spesso rimane molto in solitudine...:embarass

Innanzitutto GRAZIE MILLE a tutti voi che continuate a suggerirmi davvero tante stupende piantine!! GRAZIEEE!!!!

Poi arriviamo alla domandona da quiz: le ciotole sono davvero ciotoloni...anzi CALDERONI! :D
Terracotto da non meno di 24cm di diametro ;) con altezza di 22-23cm circa...Comunque un gran bello spazio per belle piante che vogliono svilupparsi.

Devo davvero ringraziare in modo particolare Lisyy che ha postato mille foto di piante che...diamine...una più bella dell'altra! Tra l'altro debbo informarmi su di una in particolare, ma non riesco a linkartela, provo a copiare solo l'indirizzo vediamo se almeno quello lo visualizza: http://i1157.photobucket.com/albums/p582/Dat40/dichondra-argentea.jpg

Ok...
Cioè, stupenda e davvero con le caratteristiche a me desiderate, ma resiste al gelo invernale?!!?:fifone2: Perchè davvero avrei trovato... e l'unico problemino sarebbe che il vivaio ce l'ha...:martello: Perchè certo dopo che mi sono fatta mandare la CEROPEGIA WOODII che ho bella rampicante in casa, dall'OLANDA, credo che anche questa ... ehehhee sia un barlume di speranza!!:cry:
 

TheVerde

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, RIUPPO il Thred, perchè oggi mi sono recata al vivaio e ho preso due bellissime piantine di pansè che voglio mettere nel vasone. Come pianta ricadente, la signora addetta è stata molto sincera e mi ha detto che l'unica è proprio l'edera. La Dichontra argentea mi ha confermato che con il gelo invernale non avrebbe lunga durata... :(

La pansè sò essere molto resistente al freddo, mi confermate? A questo punto continua la ricerca della ricadente...se esiste.. :( Se no prenderò un'edera e pace.. :(
 
Alto