• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta per vasi ornamentali sul cancello in inverno.

TheVerde

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ragazzi, da molto non tornavo qui...avevo giusto perso un pò di credenziali d'accesso...:D
Spero di essere nella sezione giusta!
Volevo porre alla vostra attenzione un mio enorme dubbio e magari raccogliere più suggerimenti.
Ho il cancello di casa con due davanzali ai lati dove ho apposto due bei vasi di terracotta.
Come pianta ornamentale all'inizio avevo messo 2 eriche di cui purtroppo solo una è sopravvissuta...l'altra ho il sentore che ci si avvicinasse un gatto... (maledetto!!!)
Poi misi altre due piante che però crescono a mò di arbusto...e sono tutt'ora in fiore, bellissime, ma ho dovuto toglierle perchè, non mi piace che crescano per altezza lì.
Prima dell'inverno ho impiantato due Ficus di questa famiglia :
http://www.faidate360.com/immagini/ficus-pumila-ficus-repens-fico-rampicante_324x268.jpg


Ma il freddo e il vento gelido me lo sta davvero bruciando, ho coperto un pò con il telo, ma non è che sia poi un bel vedere.
:(:(:(

Vorrei evitare di mettere piante che soffrano.
Il luogo è nord, il sole sbatte credo una sola ora al giorno in inverno ed essendo esposto, quando il freddo è gelido, prende davvero tutto.
Mi piacerebbe mettere una pianta rampicante, ma magri non l'edera... oppure di quelle grasse che dia l'effetto rampicante. :(

Sono qui per chiedere consiglio a voi, quale potrebbe essere una bella pianta magari con fiori invernali e/o bacche, ornamentale per due vasi enormi sopra le angoliere di un cancello.

Grazie della disponibilità ragazzi!
 

artemide

Florello Senior
potresti mettere il cotoneaster a portamento strisciante.
fiorisce a primavera, con fiorellini bianco/rosati molto graditi dalle api, ai quali seguono bacche rosso/arancio.
rustico e di facile coltivazione
 

artemide

Florello Senior
si, intendevo quella.
ho provato a curiosare in rete, ma non ho trovato di meglio per le tue esigenze.
però forse, tenendola un pò a bada con potature si riuscirebbe a fare qualcosa.... forse
 

TheVerde

Aspirante Giardinauta
Bhè si, c'avevo pensato.. considerato che è una bella pianta invernale, non la scarto affatto e la prendo in considerazione. Per il terriccio però? non credo vada bene un universale, si mischia con torba e sabbia?!
 

njnye

Florello Senior
E' notevole anche il cotoneaster (integerrimus credo) a foglia piccola e più coriacea:
f%204(52).jpg

Anche quelli a portamento ricadente, ci sono vicino al mio ufficio, c'è gente che ci cammina sopra e loro non fanno una piega...
 

TheVerde

Aspirante Giardinauta
Grazie ninye, sto leggendo e documentandomi per vedere se è un arbusto oppure no... sai su due vasoni, non mi piacerebbe.. :)
 

njnye

Florello Senior
C'è arbusto e arbusto, il cotoneaster è a portamento ricadente. Guarda come lo si può fare:
Cotoneaster+Sept+2013.jpg

Però non ho capito: non vuoi che cresca in altezza ma ti va bene un rampicante? Hai una foto di quelle che non ti piacevano?
 

idice

Giardinauta Senior
Perchè escludi l'edera? ci sono decine e decine di tipi, foglie grandi piccole di varie forme e colori.
Hai pensato a una lavanda?


PS: in un'altro post la lodavi l'edera

Magari l'edera che ci cade sopra sarebbe un bel vedere e soprattutto è eterna...ma non ordinata ed elegante se non la si cura.
 

Ljuba

Aspirante Giardinauta
banalissimo se vuoi ma molto versatile resta il rincospermo, il falso gelsomino, sempreverde, anche se diventa rosso in inverno, bacche decorative se non tagli tutti i fiori, e ci puoi fare quello che vuoi, dare la forma che preferisci.
poi c'è la Lonicera nitida, la varietà maigrun (maggio verde) è compatta e forma un cuscino prostrato che ricade
e poi lo splendido Ceanothus repens, sempreverde, fiori blu ... il mio sogno, devo trovare dove metterlo!
 

artemide

Florello Senior
Perchè escludi l'edera? ci sono decine e decine di tipi, foglie grandi piccole di varie forme e colori.
Hai pensato a una lavanda?


PS: in un'altro post la lodavi l'edera

scusa idice, ma la lavanda vuole sole, e TheVerde ha una esposizione a nord, quindi non credo quindi che vada bene
 

TheVerde

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi, i vostri interventi sono davvero molto preziosi per me, infatti mi sto documentndo e qualcosa di cui mi avete già accennato non mi dispiace, ma ripeto, i vasi vorrei lasciarli il più possibile stare, sono gia 3 volte che cambio pianta... :( Non voglio veder soffrire altre piantine per il freddo ed il gelo!
La mia vicina ad esempio che ha gli stessi vasi (abbiamo fatto un acquisto unico), ha messo delle piante grasse che penzolano e le cadono spesso perchè ramificandosi continua a crescere...il bello è che lei non è neanche devota alla cura del verde, ma stanno li e le crescono serene! :D Ehehehe!!
Per evitare di fare una copia ( e poi non è che mi garbano molto le piante grasse lì così,perchè è un bello spazio da sfruttare ed una pianta rampicante sarebbe bellissima, magari che arrivi ad intrecciare anche il cancello dopo), non metto le stesse, che vi posto qui in foto. Piante-Grasse-610x250.jpg

Rispondo ad ognuno.

C'è arbusto e arbusto, il cotoneaster è a portamento ricadente. Guarda come lo si può fare:
Cotoneaster+Sept+2013.jpg

Però non ho capito: non vuoi che cresca in altezza ma ti va bene un rampicante? Hai una foto di quelle che non ti piacevano?
Ninye questo è fantastico, sarebbe mia estrema cura interessarmi dello sviluppo e della potatura, solo delle cosette:
Zona con poca luce in inverno (non poca luca pardon, poco sole diretto!); freddo gelido ed esposti al vento ancor più gelido... difficile come clima per un qualsiasi tipo di flora .. :( Ma non impossibile...

Perchè escludi l'edera? ci sono decine e decine di tipi, foglie grandi piccole di varie forme e colori.
Hai pensato a una lavanda?


PS: in un'altro post la lodavi l'edera



Guarda l'edera non la detesto affatto, ne ho due sul balcone con i vasi a spiovente, cresciutissima, una è diventata rossa, l'altra che è un altro genere (foglie piccole) cresce lentamente e sta prendendo una piega diversa ma sempre bellissima. Il balcone da sul cortile e sul cancello, che faccio: 3 edere?! :D eheheheh!!!!

banalissimo se vuoi ma molto versatile resta il rincospermo, il falso gelsomino, sempreverde, anche se diventa rosso in inverno, bacche decorative se non tagli tutti i fiori, e ci puoi fare quello che vuoi, dare la forma che preferisci.
poi c'è la Lonicera nitida, la varietà maigrun (maggio verde) è compatta e forma un cuscino prostrato che ricade
e poi lo splendido Ceanothus repens, sempreverde, fiori blu ... il mio sogno, devo trovare dove metterlo!

Il rincospermo ne ho uno i n vaso che si arrampica sul fianco del giardino, vorrei interrarlo, ma in primavera sarebbe un disastro con il mio acero rosso... quindi per ora lo sto tenendo in vaso.
Ho visto il Ceanothus repens che non conoscevo, però non credo sia adatto alla mia esigenza.


Idice, la lavanda ce l'ho in 4 vasi :D eheheheh!!!
Scusate ragazzi, lo sò, mi conoscete poco e di conseguenza non conoscete il mio giardino, ma la maggior parte di voi mi ha consigliato piante che ho già e che appunto adoro! :) Grazie tante!!

Diciamo che vorrei mettere una pianta ricadente che dia un bell'effetto visivo, ma se proprio non è possibile, cercherò di trovare altro. Certo è difficile chieder in natura tanto, che resista per di più al gelo invernale e magari sia anche colorata.... Ma sò che qui molti di voi hanno la risposta giusta e i consigli migliori! :)
 

idice

Giardinauta Senior
Metti un Parthenocissus quinquefolia, è rampicante e le foglie diventano rosse in autunno, sta bene nella terra umida.:eek:k07:
 

artemide

Florello Senior
non è ricadente, non è rampicante, ma resiste egregiamente al gelo e vuole una posizione ombreggiata e umidità...l'elleboro.
ti va bene? magari come riempi vaso inizialmente, o base per una futura pianta rampicante o arbusto tipo gelsomino di San Giuseppe o calycanthus praecox
ah...attenzione se hai bambini piccoli perchè l'elleboro è molto tossico.
ne ho visti oggi al supermercato, (quello che ha la S allungata...hai presente?) elleboro niger, un vasetto piccolo a € 4,99
 

TheVerde

Aspirante Giardinauta
Metti un Parthenocissus quinquefolia, è rampicante e le foglie diventano rosse in autunno, sta bene nella terra umida.:eek:k07:

WOW Fantastica.... davvero sarebbe stupenda, ma in vaso non è il suo habitat migliore, non credi!?

non è ricadente, non è rampicante, ma resiste egregiamente al gelo e vuole una posizione ombreggiata e umidità...l'elleboro.
ti va bene? magari come riempi vaso inizialmente, o base per una futura pianta rampicante o arbusto tipo gelsomino di San Giuseppe o calycanthus praecox
ah...attenzione se hai bambini piccoli perchè l'elleboro è molto tossico.
ne ho visti oggi al supermercato, (quello che ha la S allungata...hai presente?) elleboro niger, un vasetto piccolo a € 4,99

Grazie Artemide, lo sai che è davvero una pianta bellissima! Resiste al freddo poi e ha i fiori! :) Ottima idea, solo che dovrò di certo ordinarda al mio vivaio di fiducia, che spesso certe piante non le ha proprio! Non ho bimbi per ora, ad ogni modo i vasi sono molto alti, anch'io devo prendere la scala ^^' e onestamente, non mi dispiacerebbe se intossicasse qualche gattaccio pulcioso malefico che lasciano spesso in giro a spisciacchiare sui vasetti altrui... non me ne vogliano gli adoratori dei felini, ma proprio sono i miei nemici in giardino!

...se la tua vicina ha messo delle piante grasse vuol dire che la tua zona non è poi così fredda!:ciglione:

Angelone, ti garantisco che qui è freddissimo e in inverno abbiamo poca luce nella zona di mio interesse. La pianta tiene e le si moltiplica senza tante complicazioni, Ad ogni modo credo più sia una semi grassa, assomiglia a questo genere Vedi l'allegato 165978 ma non è rossa come questa in foto. Che dirti?! Queste piante reggono molto il freddo e danno un bel colore senza dubbio, ma sono sincera, Artemide mi ha dato una bella idea, sebbene velenosa l'elleboro è davvero bella.


Puntando a tenerla il più possibile, mi sapete dire se ha bisogni di rinvasi annuali o solo tagliandone un pò si mantiene?!

Sto cercanodo altre piante, a questo punto pensavo di linkarle qui nel mio Thred e avere consigli da voi.
 

artemide

Florello Senior
l'elleboro non ama molto i rinvasi, più lo lasci stare e meglio è.
un bel vaso con un buon drenaggio, un pò di concime una volta l'anno, umidità (non infradiciamento) e ombra o mezz'ombra.
stop
 

TheVerde

Aspirante Giardinauta
september.jpg
Considerate che i vasi che ho sui davanzali laterali del cancello sono proprio così.
Campanula_carpatica.jpg

La campanula.

Convallaria_majalis0.jpg

Resistenti al freddo?!
Altro da consigliarmi?!

Grazie mille a tutti!
 
Alto