• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Palline gel

Ilaria82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!!
non so se qualcuno ha già sperimentato quelle palline in gel per le orchidee, allora io sto provando ad utilizzarle in alternativa all'idroponica...
l'altro giorno ho provato ad inserire le radici di una phal nelle palline gel (dopo un breve confronto qui nel forum) dopo qualche ora però ho controllato e mi sembrava che le radici fossero un po' mollicce(già ne sono rimaste poche, non posso perdere anche quelle...), allora mi sono detta che forse sarebbe stato meglio appoggiare semplicemente la phal sopra...le radici però seccano troppo velocemente...allora oggi sono andata da mia mamma e... le avevano regalato una phal in vaso con quelle palline però le radici non erano a contatto diretto ma erano in bark contenuto in quelle carte che usano i fioristi per i vasetti e che non lasciano passare molta acqua... bene..sono tornata a casa e ho preso un vasetto di quelli trasparenti, ho messo solo qualche pallina grossa nel vasetto ma non a contatto con le radici e tutto intorno all'interno del vaso grande in vetro ho messo le altre palline...
ora la domanda... secondo voi, dai fori del vaso e dalle palline, le radici prendono abbastanza aria e umidità?
ciao, grazie
 
Alto