• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione

cidderi

Giardinauta Senior
Salve.
Qualcuno di buon cuore mi sa dire che pianta è questa?

20131029_112229.jpg 20131029_112247.jpg

La pianta madre, da cui ho preso una piccola parte, è questa:

20131022_092424.jpg

Grazie
 

cidderi

Giardinauta Senior
Una Kalanchoe, forse blossfeldiana, dal tipo di foglia, ma non sono completamente sicuro
Mi sembra di si, almeno dalle foglie, visto che non l'ho mai visto fiorito e quindi non so che fiori faccia (e se ne faccia). E' in un giardino che in estate non riceve acqua, quindi si sta un po' riprendendo adesso dopo le prime piogge, ma d'estate (quando dovrebbe fiorire presumo) era messa molto male e di certo fiorire non era la sua priorità :D.
Grazie
 

cidderi

Giardinauta Senior
Approfittando del fatto che dovevo rinvasare la pianta, togliendola da quell'infame terreno in cui l'avevo messa, ho notato che questa pianta ha un grosso rizoma, mentre in alcune illustrazioni che ho visto alla kalanchoe non vengono disegnati rizomi, ma radici normalissime.

20131115_092550.jpg
20131115_092612.jpg

Inoltre ho cercato su internet praticamente tutti i tipi di kalanchoe esistenti e questa che ho io non c'era. Mi sta quindi venendo il dubbio che non sia una kalanchoe, di certo non blossfeldiana, in quanto ne ho vista una "fisicamente" l'altro giorno e sono proprio molto diverse. Le foglie della blossfeldiana sono più scure, più carnose, ecc.
La forma, come ha osservato Reginaldo, è simile; però solo quella.
L'ho rinvasata in un terreno per cactacee, ma adesso mi viene il dubbio che magari non è neppure una succulenta! :boh:
Qualcuno di voi, alla luce delle nuove scoperte :D mi sa dare qualche indicazione in più?
 

cidderi

Giardinauta Senior
Credo che abbiamo toppato. Ogni giorno scopro cose nuove (sto diventando piano piano "quasi esperto") e dalle mie ultime ricerche credo sia un sedum spectabile.
Mi confermate?
DSCF7092.JPG

P.S.
Amministratori, vi prego, risolvete il problema del caricamento delle foto. Con 100 Kb è impossibile mandare foto decenti.
 

artemisia666

Aspirante Giardinauta
ciao! come te ho anch'io lo stesso problema. recentemente ho fatto una talea di questa pianta che ho trovato in mezzo ai sassi di una scogliera in liguria. non ho la più pallida idea di cosa sia. non credo sia il sedum specatabile, io ne ho un sacco ma anche se le foglie sono simili sono cmq diverse. inoltre facendo le talee di spectabile non ho notato rizomi. mi metto a cercare anch'io vediamo se l'unione fa la forza!
 

artemisia666

Aspirante Giardinauta
le mie tra l'altro hanno le foglie più sottili ancora, senza le nervature e meno sfaccettate!! HELP QUALCUNO CI AIUTIIIIIIII!!
 

Delonix

Florello Senior
Io sinceramente, appena ho visto la foto, ho detto: sedum!!! avendolo da tanti anni credevo fosse lui, lo spectabile. le foglie giovani sono spesso così!
:confuso: voi dite proprio di no!??!?!?
 

artemisia666

Aspirante Giardinauta
provo a caricare la foto della mia piantina magari può aiutare! ma il punto è sedum o kalanchoe fanno rizomi come quelli della foto di cidderi e come le mie?! io non ho mai visto rizomi così nel mio palmeri...


scusate l'imbranataggine ma come faccio a rimuovere le foto dalla gestione allegati??? dato che holo spazio pieno non riesco ad allegare la mia foto!!! HELP!
 

cidderi

Giardinauta Senior
Ma non potrebbe essere la k.pinnata? :confuso:

No, non è lei.

o sinceramente, appena ho visto la foto, ho detto: sedum!!! avendolo da tanti anni credevo fosse lui, lo spectabile. le foglie giovani sono spesso così!
voi dite proprio di no!??!?!?
Mi consola che non sono il solo ad aver avuto questo dubbio

ma il punto è sedum o kalanchoe fanno rizomi come quelli della foto di cidderi e come le mie?! io non ho mai visto rizomi così nel mio palmeri...
La kalanchoe no, almeno la mia blossfediana che ho rinvasato da poco ha solo radici, niente rizoma. Ho il sedum rupestre e rizoma non ne ha neppure lui.

Boh!

Tra un po' faccio qualche foto più dettagliata e la posto.
 

cidderi

Giardinauta Senior








Ecco le immagini.

P.S. MOLTO IMPORTANTE
E' in vegetazione perché sta crescendo, quindi è una pianta a vegetazione invernale. E qui rientra bene la kalanchoe, mentre il sedum spectabile (se non ricordo male) dovrebbe essere in riposo vegetativo.
 

cidderi

Giardinauta Senior
scusate l'imbranataggine ma come faccio a rimuovere le foto dalla gestione allegati??? dato che holo spazio pieno non riesco ad allegare la mia foto!!! HELP!

Devi ridimensionare le foto (molto) perché il sistema non accetta files con dimensione superiore a 100 Kb. Oppure fai come me, usi photobucket, ti registri, inserisci li le foto e poi copi qui i link alle singole foto.
 

cidderi

Giardinauta Senior
Aggiungo un altro dettaglio che mi fa desistere dal pensare che sia un sedum.
Tutti i sedum (almeno quelli che conosco io) hanno la particolarità di avere le foglie disposte in maniera concentrica rispetto al fusto, mentre in questa pianta non è così, sono disposte a croce (come nella kalanchoe).
Somiglia MOLTISSIMO alla "Kalanchoe Fedtschenkoi", se non fosse per le variegature e per il fatto che (probabilmente) non ha rizoma.
 
Ultima modifica:

cerastium

Maestro Giardinauta
Queste belle foglie verdi cosi familiari ,andra a finire che sia qualche begonia di quelle
da giardino.Ho il sospetto perche in infanzia ovunque le vedevo venivano mangiate senza
pieta alquna ,mia madre ha vissuto grandi drammatismi a causa di cio ,per anni si sentiva
debitrice nei confronti di varie amiche "dannegiate":lol:
 

cidderi

Giardinauta Senior
Queste belle foglie verdi cosi familiari ,andra a finire che sia qualche begonia di quelle
da giardino.Ho il sospetto perche in infanzia ovunque le vedevo venivano mangiate senza
pieta alquna ,mia madre ha vissuto grandi drammatismi a causa di cio ,per anni si sentiva
debitrice nei confronti di varie amiche "dannegiate":lol:

Guarda che quando ho visto il rizoma il sospetto che non sia una succulenta mi è venuto. E tuttora non ho certezze. Potrebbe essere qualunque cosa. Magari non è neppure del regno vegetale :lol:.
 

artemisia666

Aspirante Giardinauta
potrebbe essere ma una begonia resisterebbe ad un clima "più estremo" di un giardino in cui normalmente crescono? io questa piantina l'ho trovata in mezzo ad agavi, aloe, fichi d'india, tra le scogliere esposte al sale del mare con sole tutto il giorno
 
Alto