• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ha fatto le radici!!!! E ora???

Claudya

Aspirante Giardinauta
Fantastico, ci provo anch'io. Ci vuole una foglia in salute o posso ricavare una talea anche da una foglia bruttina?
Grazie
 

passion

Giardinauta Senior
Fantastico, ci provo anch'io. Ci vuole una foglia in salute o posso ricavare una talea anche da una foglia bruttina?
Grazie

Anche una foglia bruttina va ben l'importante che non sia molle , poi la foglia puoi anche tagliarla a metà cioè togli la parte superiore con un coltello, metti il gambo immerso nell'acqua appena mezzo centimetro e fai in modo di portare sempre a livello l'acqua, auguri:Saluto:
 

tano83

Apprendista Florello
Passion...allora
1) purtroppo i germogli sono nati subito sopra le radici, quindi inevitabilmente sarebbero stati sott'acqua..alla fine il gambo io non l'ho mai tenuto più di un centimetro sott'acqua
2) il problema della terra acidofila è che all'inizio dell'uso sembra idrorepellente, e avevo paura che, anche mettendola nel sottovaso, o bagnando un pò da sopra, non sarei riuscito a dare la giusta umidità alla terra. Ovviamente non è che la foglia galleggiasse nel fango linquido, quello che intendevo dire io è che ho lavorato un pò la terra per renderla un bell'impasto umido...fango mi sembrava il termine più adatto. E cmq ho fatto in modo di non andare a bagnare la foglia se non quel tratto che lo era già xchè immerso nel bicchiere..Come dicevi tu ho messo un appoggio tale che la foglia resti dritta.
Speriamo bene!!

Grazie cmq per le dritte!!!!!!!
 

tano83

Apprendista Florello
Ps: la tua pianta nata da talea è uno spettacolo..devi essere proprio bravissima con queste piante!!! Complimentoni!!

IO, se le mie prenderanno, davvero non saprò dove tenerle se non dietro una fienestra dietro una tenda...e che quindi nessuno vedrà mai. ma purtroppo è l'unico posto senza correnti e abbastanza luminoso che ho...
 

passion

Giardinauta Senior
Passion...allora
1) purtroppo i germogli sono nati subito sopra le radici, quindi inevitabilmente sarebbero stati sott'acqua..alla fine il gambo io non l'ho mai tenuto più di un centimetro sott'acqua
2) il problema della terra acidofila è che all'inizio dell'uso sembra idrorepellente, e avevo paura che, anche mettendola nel sottovaso, o bagnando un pò da sopra, non sarei riuscito a dare la giusta umidità alla terra. Ovviamente non è che la foglia galleggiasse nel fango linquido, quello che intendevo dire io è che ho lavorato un pò la terra per renderla un bell'impasto umido...fango mi sembrava il termine più adatto. E cmq ho fatto in modo di non andare a bagnare la foglia se non quel tratto che lo era già xchè immerso nel bicchiere..Come dicevi tu ho messo un appoggio tale che la foglia resti dritta.
Speriamo bene!!

Grazie cmq per le dritte!!!!!!!

Comunque vedrai che se hai fatto bene la foglia e i suoi germogli saranno rigogliosi ed in piena salute, hai visto come è facile, basta conoscere le tecniche e tutto riesce al meglio. Auguri per le tue nuove saintpaulia..visto che ne ho viste più di una attaccate al gambo poi quando saranno diventate grandi potrai ridividerle a loro volta, lo sai che se un domani ritagli la stessa foglia madre lungo il gambo e la rimetti in acqua, rigermoglierà altre piantine? Incredibile vero? Io così ne ho create tantissime con questo sistema, (non lo facevo appositamente ma quando inavvertitamente si spezzava una foglia) , ora non sò più dove metterle visto che poi raggiungono dopo 1 o 2 anni il diametro di 40 cm, potrei fare un vivaio di saintpaulia, considera cmq che l'esposizione in piena luce davanti ad una finestra e l'umidità giusta favoriscono condizioni eccelenti per avere favolosi esemplari. :Saluto:
 

tano83

Apprendista Florello
Ebbene ragazzi.....lo so, direte che ho commesso un sacrilegio, che avrei dovuto aspettare, che non dovevo rischiare...ma sono un uomo troppo curioso, si...troppo!! :martello:
Però le mie talee oramai in terra procedono bene, le foglie stanno lì belle turgide senza nessun accenno di marciume o di afflosciamento....morivo dalla voglia di sapere a che punto stavano i germogli di quella che nell'acqua ne mostrava già parecchi. E così :slow: ho aperto la bustina nella quale l'ho infilata x far trattenere l'umidità, e ho delicatamente cominciato a scavare...ogni pezzetto di terra che veniva via era un sussulto al cuore, finchè non ho avuto questa bellissima imamgine!!!!!! :eek: :eek:

PB020401.jpg


li vedeti i nuovi germoglietti che crescono??? Sono diventati più ciccioni rispetto a prima!!! :hands13: :hands13: Ho un pò paura che siano troppo in profondità, però stanno bene...quindi..
Magari tra una settimana vado a vedere di nuovo come se la spassano...:ciglione: :ciglione:
 

tano83

Apprendista Florello
..aseret, non innaffio da quando le ho interrate...la terra è ancora umida, e quindi almeno finchè non me lo chiede la pianta, non darò nulla...
 

olly42

Aspirante Giardinauta
....ma sei troooooppo curioso peggio delle femmine
Anch'io sono cosi anzi peggio.
Non vedo l'ora di rubare una fogliolina.
 

Commelina

Master Florello
teach.gif
cari giovincelli!!!! il giardinaggio prevede una dose di pazienza!!!!!!!!!! :astonishe se tano avesse aspettato che le foglioline nuove fossero uscite da sole dal terriccio sarebbe stato moooolto più emozionato a vedere l'opera compiuta e riuscita:flower: . orchidea NON farlo, potrebbe non succedere niente alle piantine, ma potrebbe anche danneggiarle tutta questa curiosità, e allora ....
icon_dho.gif

:love_4: a tutti e due!
 

tano83

Apprendista Florello
Commy, orchidea diceva di voler provare a fare la talea....
Cmq io alla fine sono andato a scavare xchè sapevo che i germogli c'erano già e perchè avevo paura di averla messa troppo in profondità temendo marciumi, dovendo controllare ho soddisfatto anche un pò di curiosità...bacioni!!
 

Robe

Guru Giardinauta
Ciao a tutti!!! :Saluto: :Saluto:
Circa due settimane fa, quando ho visto le radichette della fogliolina di Tano ho deciso di provare anche io! :rolleyes:
Io ne ho piantato due direttamente nel terriccio che ho lasciato sempre appena appena umido :love: . Oggi le ho controllate di nuovo e le ho viste ancora belle turgide e apparentemente sane. Che meraviglia!!! :love: :love:
Dite che sta andando tutto bene?
Se riesco posto qualche foto delle mie violette!!! :martello:
Ciao!! :Saluto:
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Ma che bella trovata.
Sapevo delle talee ma non immaginavo che bastasse anche una foglia!
E' una cosa che funziona con molte altre piante, o la maggior parte necessitano comunque un rametto?

P.S. :fifone2: Carina questa storia del supermercato. Molti mettono a prezzo pieno anche piante così così, o quasi andate perché nessuno le cura, mi fanno una rabbia...
 

aseret

Florello Senior
Ecco la mia talea, radicata in acqua e trapiantata: ha sei piantine nuove!
novembre122.jpg
[/IMG]

e questa dopo 3/4 anni : ha fiorito per tutta l'estate e adesso sta rifiorendo,
è larga più di 30 cm.

novembre125.jpg
[/IMG]
 
Alto