• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa mi hanno regalato?

darti

Aspirante Giardinauta
Un amico mi ha portato una piantina ma non è stato in grado di dirmi cosa fosse.

Ez4j8eVl.jpg

fG9cbjel.jpg

r6b9N62l.jpg


Io avevo un posto libero nella ciotola che sto finendo e l'ho piantata ma mi piacerebbe sapere cosa sto ospitando.
Avete idee?

Inoltre mi pare che abbia molti rametti con fiori sfioriti: che faccio, taglio i fiori?

Grazie a tutti
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Sono indeciso tra Timo serpillo o Santoreggia montana, due piante molto simili tra di loro,
la Santoreggia dovrebbe avere un profumo che si avvicina a quello dell'Origano mentre il Timo
dovrebbe avere un profumo più tra i Limone e il Rosmarino.

In ogni caso i fiori appassiti andrebbero tagliati per provocare la produzione di nuovi fiori.
 

darti

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie.
Ho guardato un po' in giro e non vedo l'ora di provarla.
Un dubbio: mi pare di aver capito che si usano anche i fiori. Ma come?
Messi così, appena raccolti, nel cibo?
O mli devo seccare?
O ho capito male?
 

cri1401

Florello Senior
io la uso sia fresca che secca: se fresca o metti i rametti interi o li sfogli passando il rametto tra pollice e indice nel senso contrario delle foglie e stacchi l'apice con i fiori e metti tutto nella tua preparazione.
Se metti a seccare tagli i rametti, li lavi (giusto per togliere la polvere) e li metti a seccare o nell'apposito essiccatore o in sacchetti di cotone in un luogo fresco e ventilato ma lontano dalla luce solare diretta. Quando è tutto secco, sfogli i rametti dalle foglie e dai fiori e chiudi in un barattolo di vetro e conservi in un armadio in modo che non prenda luce.

Se ti interessa: anche timo, origano, maggiorana, rosmarino si consumano con i fiori.

Invece prezzemolo, basilico, cerfoglio, coriandolo, aneto, finocchietto, o si consumano prima della fioritura o ne consumi poi successivamente (solo per coriandolo, finocchietto e aneto) i semi, se no te li conservi per l'anno successivo. Ma non consumarle fiorite perché o diventano amare o non sanno di nulla.
 
Ultima modifica:
Alto