• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Centrale nucleare a Ragusa

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao premetto che mio marito è un operaio enel in pensione perciò parlo perchè ne sono al corrente dato che ha amici che ci lavorano!Ad ispria c'è un centro nucleare non una vera centrale (dopo vi metterò un link x vedere) e Quello che dice Mark sul visitarle è vero ogni anno c'è il giorno della "centrale aperta" e si possono visitare tutte le centrali di solito lo fanno in aprile/maggio!ciao ciao
http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/impianto_nucleare_ispra.htm
 

Memes

Giardinauta Senior
a prescindere dalla mia personale visione della questione nucleare, vorrei sottolineare che non è la gente che si intromette nella politica energetica, era stato democraticamente chiesto dal governo italiano a tutti i cittadini di esprimersi in merito a questa politica energetica, il 70% ha detto NO al nucleare, ad oggi in barba ai cittadini e alla costituzione, si fa un trattato per costruire centrali nucleari, sinceramente mi fa più paura il ns governo che le centrali.

E non c'è stata cosa più sbagliata che far scegliere ai cittadini!!!

AI tempi si era scioccati da Chernobyl,una disgrazia avvenuta per errore umano e per negligenza nella costruzione delle strutture. Il reattore numero 4 della centrale vicino a Prypiat esplose a causa di personale che non era nemmeno messo a conoscenza dei danni che avrebbe potuto arrecare una fusione nucleare,vi rendete conto? Oltre al fatto che i progetti della struttura confermarono che c'erano parecchie cose fuori norma,nemmeno alcuni materiali erano tra i più indicati. Lo stato nascose lo scoppio del reattore per la durata di 3 interi giorni,fino a che gli stati vicini non si accorsero dei livelli di radioattività fuori dal normale. Chernobyl è stato un errore umano.

E io sono d'accordissimo per il nuclare,molta gente sa meno di me come funziona una centrale nucleare e i rischi che più o mano comporta,la gente è solo spaventata,quindi non informata,molti pensano ancora achernoby,frasi come "chernobyl non ha insegnato nulla all'umanità" non si possono sentire. E mi sembra giustissimo lasciar decidere ciò al governo. Guardate comunque che è già stato detto che in Giappone ci sono le centrali nucleari,e il Giappone è un arcipelago continuamente sottoposto a scosse sismiche provenienti dalla terra e dal mare:eek:k07:
 

Memes

Giardinauta Senior
ma dovresti comunque averne..........se dovesse scoppiare le radiazioni arriverebbero fino a quasi 100 km:(:embarrass

ricordiamoci di chernobeel

Chernobyl è stato un caso di incredibile negligenza umana,la struttura non era preparata per un eventuale incidente,e come ho già scritto la cosa venne tenuta segreta per 3 giorni. Dai ragazzi informiamoci,se in quel famoso referendum il governo non avesse lasciato decidere i cittadini,ora credo che l'italia avrebbe molti meno debiti,e il consenso di tutto quel 70% contrario.
 

costateo

Maestro Giardinauta
Io veramente faccio fatica a capire chi appoggia il nucleare. Ha dei costi pazzeschi, sia in termini di costruzione, di mantenimento e gestione, dello smaltimento delle scorie.

Siamo il paese del sole, abbiamo il vento, numerosi vulcani dai quali si potrebbe ricavare tanta di quell'energia geotermica.. si potrebbero veramente fare grandi cose con le energie rinnovabili e pulite, ma il fatto è che non gliene frega niente a nessuno, molto molto molto meglio spendere delle cifre astronomiche per produrre nucleare no? Purtroppo quando ci sono di mezzo gli interessi non c'è santo che regga..

Infondo siamo tutti abituati alle leggi tanto care al nostro premier, fatte per sè stesso e il suo harem politico.

Che poi il governo se ne fotte altamente delle decisioni dei cittadini questa è una cosa terrificante e..risaputa.

Quoto al 100%, ma purtroppo, come ha già detto PIN, credo, in un altro 3d, questo abbiamo e questo ci teniamo....:mad:
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Quoto, tranne l'ultima frase. Questa non sarebbe comunque una "cosa giusta".
Possibile che Chernobyl non abbia insegnato nulla ?
E l'Italia è in gran parte a rischio sismico.

Ma l'esito di un referendum ha una scadenza ?
Allora fra poco ci toccherà rivotare per repubblica vs monarchia.
Beh, il candidato re già c'è, e non si chiama Emanuele Filiberto ....

Quello che intendevo dire è esattamente l'intervento di Sacardan123 che posto a seguire.
Le centrali nucleari non le vogliamo, però sfruttiamo l'energia NUCLEARE prodotta da altri paesi...
Come mai in questo modo non ci viene la preoccupazione per l'ambiente? Se ci preoccupiamo che un eventuale centrale nucleare in Italia possa esplodere come è successo a Chernobyl, sei davvero sicura che non facendola si elimina il rischio di contaminazione? Se esplode in Francia ne risentiremmo anche noi. Ci arrivarono addirittura le pioggie acide da Chernobyl!!!

E poi non accetto l'ipocrisia. E' come una donna che indossa la pelliccia e poi si lamenta se uccidono gli animali per farle.
Se non si è d'accordo con il nucleare allora non si dovrebbe utilizzare niente che sfrutta l'energia prodotta in questo modo.

100% favorevole al nucleare.
Grave errore lasciare decidere alla gente la politica energetica di un paese: allora a cosa serve un governo?
Ma siamo matti? la gente che ne capisce di politica energetica?
Ridicolo poi parlare di una centrale dell'ex urss di oltre 20 anni fa -sottoposta a prova di resistenza- come se si andasse a costruire oggi una roba così, sottoposta inoltre a normale gestione.
E' come parlare di computer di oggi e di 20 anni fa.

Cmq l'energia prodotta col nucleare francese la compriamo.
E la slovenia (11km da casa mia) ha le centrali. E anche la svezia, l'inghilterra, il giappone, gli usa etc etc.
Già, gridare no al nucleare, no al petrolio, ma volere la lampadina accesa.
E poi comprare l'energia prodotta col nucleare dai vicini di casa, e il petrolio da russi e arabi. Molto coerente, complimenti.
 
A

anydaynow

Guest
ipocrisia è far finta di non capire che queste centrali potranno durare al massimo qualche anno mentre le scorie molti millenni. ipocrisia è voler risolvere i problemi di adesso lasciando che saranno le future generazioni a subirne le conseguenze.
accettare le cose così come sono perchè da fastidio pensare che si possano trovare altre soluzioni.
 
A

anydaynow

Guest
Ciao premetto che mio marito è un operaio enel in pensione perciò parlo perchè ne sono al corrente dato che ha amici che ci lavorano!Ad ispria c'è un centro nucleare non una vera centrale (dopo vi metterò un link x vedere) e Quello che dice Mark sul visitarle è vero ogni anno c'è il giorno della "centrale aperta" e si possono visitare tutte le centrali di solito lo fanno in aprile/maggio!ciao ciao
http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/impianto_nucleare_ispra.htm

in genere le centrali le lasciano visitare solo agli studenti universitari. la comitiva raggiunge la centrale nucleare, si estraggono a sorte pochi individui (gli altri, la maggior parte, resta fuori). i sorteggiati devono spogliarsi completamente, mutande comprese, per indossare non so quali tipo di abiti.
 
A

anydaynow

Guest
E non c'è stata cosa più sbagliata che far scegliere ai cittadini!!!

AI tempi si era scioccati da Chernobyl,una disgrazia avvenuta per errore umano e per negligenza nella costruzione delle strutture. Il reattore numero 4 della centrale vicino a Prypiat esplose a causa di personale che non era nemmeno messo a conoscenza dei danni che avrebbe potuto arrecare una fusione nucleare,vi rendete conto? Oltre al fatto che i progetti della struttura confermarono che c'erano parecchie cose fuori norma,nemmeno alcuni materiali erano tra i più indicati. Lo stato nascose lo scoppio del reattore per la durata di 3 interi giorni,fino a che gli stati vicini non si accorsero dei livelli di radioattività fuori dal normale. Chernobyl è stato un errore umano.

E io sono d'accordissimo per il nuclare,molta gente sa meno di me come funziona una centrale nucleare e i rischi che più o mano comporta,la gente è solo spaventata,quindi non informata,molti pensano ancora achernoby,frasi come "chernobyl non ha insegnato nulla all'umanità" non si possono sentire. E mi sembra giustissimo lasciar decidere ciò al governo. Guardate comunque che è già stato detto che in Giappone ci sono le centrali nucleari,e il Giappone è un arcipelago continuamente sottoposto a scosse sismiche provenienti dalla terra e dal mare:eek:k07:

HAI RISOLTO IL PROBLEMA DELL'ERRORE UMANO!! FANTASTICO!! MAI PIU' ERRORI UMANI DA OGGI!!

in giappone questi errori umani si sono verificati anche di recente, e ci sono stati dei danni.
se per te a sfida del giappone ha un senso, io non voglio vivere questa sfida. metti che succede qualcosa? la sicurezza al 100% non esiste e il problema, come se nessuno te l'avesse fatto notare, sono anche le scorie.

Più centrali=più rischi
Più scorie=più inquinamento e più rifiuti

la sfida non può essere quella di costringere le generazioni future in una pattumiera che se qualcosa andasse storto si ritrovano con dei valori di radioattività a livelli tali da compromettere la loro salute. tutto solo per poter "risolvere"(??) un problema per una manciata di anni.
 
A

anydaynow

Guest
l'assurdità è vedere gente che sostiene che il governo non deve tener conto dei cittadini.
 
A

anydaynow

Guest
Sembra proprio che Ragusa si sia proposta per ospitare una delle 4 centrali nucleari, non sarebbe una cattiva idea, alla fin fine se si deve fare la facciamo, e comunque o la fanno a Milano, o Torino un eventuale incidente comprenderebbe l' intera Europa. Io mi chiedo però, Ragusa è una delle zone più sismiche d' Italia, ci sta bene una centrale, a due passi dalla città?
Qui da noi se ne sta parlando un casino di questa centrale, c' è un po' di scombussolamento. C' è chi dice che è d' accordo, chi contrario, mi sa che finisce che fra 20 anni vedrò una ciminiera sotto casa al posto delle pompe di petrolio (che è molto più inquinante) sembra che la popolazione non sia proprio contraria. Spero solo si decida un luogo che non deturpi troppo l' ambiente, se la faranno mai a Ragusa. E' una situazione delicata......
Ciao:Saluto::Saluto:

quante storie mo per una centrale nucleare. tanta energia gratis!!
le scorie si possono utilizzare nel compostaggio.
se viene il terremoto si può ricostruire la centrale così c'è più lavoro e il PIL aumenta. una centrale nucleare non deturpa mai l'ambiente. a Chernobyl per un raggio di non so quanti chilometri sono scomparsi anche i topi.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
in genere le centrali le lasciano visitare solo agli studenti universitari. la comitiva raggiunge la centrale nucleare, si estraggono a sorte pochi individui (gli altri, la maggior parte, resta fuori). i sorteggiati devono spogliarsi completamente, mutande comprese, per indossare non so quali tipo di abiti.
Ciao posso contraddirti?Come dicevo mio marito era capoturnista in centrale enel e a 2 passi da Arturo (ex centrale nucleare di Caorso),ti assicuro che una volta l'anno c'è la giornata "centrali aperte" e fanno entrare il pubblico,ci sono gli operai dell'Enel che accompagnano i vari gruppi a visitare la centrale,se vuoi quando vengo a sapere che c'è te lo dico!ciao ciao
 

Silvio07

Florello
Il nucleare sembra essere la risposta. Una centrale qui riuscirebbe anche a dare energia a tutta la Sicilia. Le scorie? Sono solo qualche kg, non so dove ho letto (vi volevo postare il link) ma un cm^3 di Uranio riesce a riscaldare in alcuni secondi circa 100.000 litri d' acqua facendola evaporare. E' una potenza immensa e quindi è una risposta ai problemi ambientali. In America hanno dato un mare di soldi per la ricerca sul rinnovabile, ma loro hanno già le loro centrali e hanno energia da vendere. E poi si parla ancora di ricerca, perchè le centrali per energia rinnovabile devono ancora crescere. Poi dite che vi spaventate che una centrale in Italia scoppia. Ma le radiazioni mica hanno muri! Credete che appena arrivano al confine con l' Italia si fermano e tornano indietro???? Se esplode la centrale nel nord della Francia le radiazioni ce le prendiamo in pieno. Sapete che abbiamo 12 centrali di grande portata a 40 km circa dal nostro confine? E in Europa abbiamo 495 centrali termonucleari funzionanti attive. E come se già ci vivessimo con questa tecnologia.
Da una ciminiera della centrale non esce che vapore acqueo, acqua di fiume pulita, e anche distillata. Facevano vedere immagini di una centrale francese dove a 1 km c' erano i pascoli. Mica cresce l' erba radioattiva (come qualcuno crede)!
Chernobyl era una centrale (detto anche mi pare su Ulisse) improvvisata, ancora si conosceva poco e le tecnologia erano vecchie e poco funzionanti. Forse non esistevano nemmeno i computer a qual tempo, era tutto comandato dall' uomo. Infatti si è detto che la fuoriuscita delle radiazioni da Chernobyl è stata provocata da un errore umano.....

Da quanto so però si dovrà fare una centrale nel sud Italia, perchè si avrebbero problemi tecnici ad avere tutte le centrali nel centro-nord. Una specie di bilanciamento a quanto ho capito. Pare però che Ragusa abbia le risorse per ospitarla, abbiamo l' acqua e il mare vicino (forse per scaricare l' acqua di uscita) e gli spazi (anche se a me non sembra dato che è tutto vallate e colline scoscese). Spero solo che se la fanno inizino presto, almeno ci togliamo questa dipendenza da altri stati, e così attraverseremo anche con più risorse il passaggio al rinnovabile (ci saranno nuove tecnologie molto più efficaci). Se poi la fanno sotto casa mia, o a 1000 km non mi cambia niente.
Ciao:Saluto:
 

california

Florello Senior
Il nucleare sembra essere la risposta. Una centrale qui riuscirebbe anche a dare energia a tutta la Sicilia. Le scorie? Sono solo qualche kg, non so dove ho letto (vi volevo postare il link) ma un cm^3 di Uranio riesce a riscaldare in alcuni secondi circa 100.000 litri d' acqua facendola evaporare. E' una potenza immensa e quindi è una risposta ai problemi ambientali. In America hanno dato un mare di soldi per la ricerca sul rinnovabile, ma loro hanno già le loro centrali e hanno energia da vendere. E poi si parla ancora di ricerca, perchè le centrali per energia rinnovabile devono ancora crescere. Poi dite che vi spaventate che una centrale in Italia scoppia. Ma le radiazioni mica hanno muri! Credete che appena arrivano al confine con l' Italia si fermano e tornano indietro???? Se esplode la centrale nel nord della Francia le radiazioni ce le prendiamo in pieno. Sapete che abbiamo 12 centrali di grande portata a 40 km circa dal nostro confine? E in Europa abbiamo 495 centrali termonucleari funzionanti attive. E come se già ci vivessimo con questa tecnologia.
Da una ciminiera della centrale non esce che vapore acqueo, acqua di fiume pulita, e anche distillata. Facevano vedere immagini di una centrale francese dove a 1 km c' erano i pascoli. Mica cresce l' erba radioattiva (come qualcuno crede)!
Chernobyl era una centrale (detto anche mi pare su Ulisse) improvvisata, ancora si conosceva poco e le tecnologia erano vecchie e poco funzionanti. Forse non esistevano nemmeno i computer a qual tempo, era tutto comandato dall' uomo. Infatti si è detto che la fuoriuscita delle radiazioni da Chernobyl è stata provocata da un errore umano.....

Da quanto so però si dovrà fare una centrale nel sud Italia, perchè si avrebbero problemi tecnici ad avere tutte le centrali nel centro-nord. Una specie di bilanciamento a quanto ho capito. Pare però che Ragusa abbia le risorse per ospitarla, abbiamo l' acqua e il mare vicino (forse per scaricare l' acqua di uscita) e gli spazi (anche se a me non sembra dato che è tutto vallate e colline scoscese). Spero solo che se la fanno inizino presto, almeno ci togliamo questa dipendenza da altri stati, e così attraverseremo anche con più risorse il passaggio al rinnovabile (ci saranno nuove tecnologie molto più efficaci). Se poi la fanno sotto casa mia, o a 1000 km non mi cambia niente.
Ciao:Saluto:

Dopo aver letto ciò spero davvero che mi facciano una centrale nucleare nel giardino di casa, non vedo l'ora! :lol::lol:
 
Alto