• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia

sara1

Giardinauta Senior
CIAO! sono di ravenna e non so cosa fare con la mia camelia. la posso lasciare fuori e se si devo coprirla o se la metto sotto a un portico rivolto a ovest puo' anche stare scoperta? e' meglio invece se la porto in casa? da un paio di mesi ha dei boccioli (dalla forma credo di foglie) ma non si decidono ad aprirsi e' normale? e' meglio che dirado anche questi come va fatto coi fiori? alcuni stanno facendo delle macchie marroncine e temo si secchino.
help please! :martello:
baci sara
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
non ti preoccupare, tra un po' arriva il nostro signore delle camelia kiwo e ti aiuterà al meglio.intanto io posso dirti di non portarla in casa perchè patirebbe; le camelie stanno benissimo all'esterno. i boccioli dovrebbero essere quelli floreali; è normale che siano ancora ben chiusi, considerato che le camelie japoniche, come probabilmente è la tua, fioriranno solo tra qualche mese.
 

kiwoncello

Master Florello
Eccomiiiiii! Ho ben poco da aggiungere a quanto ti ha già ben detto Scipulosa; no in casa, sì riparata sotto il portico ma non coperta. Se l'hai già concimata basta così fino alla prossima primavera, bagnala quando il terriccio in superficie è secco ma non affogarla, dando per scontato che il vaso abbia un buon drenaggio e pazienta fino a gennaio quando dovrebbe iniziare a fiorire come di dovere per ogni onesta japonica.
PS. Se ha molti boccioli è normale che qualcuno si perda per strada; se invece la cascola aumentasse rifatti viva.
Kiwo
(signore delle camelie ahahahahahah!)
 

alby80

Giardinauta Senior
mi inchino al signore delle camelie!! pure la mia ha tutti i boccioli chiusi.. ma se mi dici che fiorisce in gennaio sto tranquillo!
La mia però è in un aiuola nella terra all'aperto; devo avere qualche accortezza diversa?
 

sisco69

Aspirante Giardinauta
mi inchino al signore delle camelie!! pure la mia ha tutti i boccioli chiusi.. ma se mi dici che fiorisce in gennaio sto tranquillo!
La mia però è in un aiuola nella terra all'aperto; devo avere qualche accortezza diversa?

Ciao Alby,
pur non avendo l'esperienza di Messer Kiwo, la tua camelia in piena terra non dovrebbe soffrire troppo; le camelie sono abbastanza rustiche e resistono anche fino a -10 che, dalle tue parti, probabilmente qualche volta arrivano. Ti consiglio di fare una buona pacciamatura con del bark (corteccia di pino sminuzzata) in abbondante strato per tenere riparate le radici e soprattutto le radichette superficiali che talvolta si formano. Vedrai che a fine inverno la fioritura sospirata arriverà :eek:k07:
Ciao Sisco.
 

sara1

Giardinauta Senior
grazie per i suggerimenti. ero convinta che i boccioli fossero di foglie perche' sono lunghi non tondi,se ce la faccio vi metto le foto al piu' presto,finalmente mi e' tornato a casa il pc che aveva dato il collo.
grazie,sara
 
S

sunshine

Guest
Ciao a tutti. Visto che siete degli esperti chiedo a voi: la mia camelia l'anno scorso a perso tutti i boccioli prima della fioritura: è normale o è da imputarsi all'inverno rigido? Non l'ho mai coperta, ma, seguendo i vostri consigli, quest'anno vedrò di procurarmi della corteccia... Buona giornata a tutti! L
 

sisco69

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Visto che siete degli esperti chiedo a voi: la mia camelia l'anno scorso a perso tutti i boccioli prima della fioritura: è normale o è da imputarsi all'inverno rigido? Non l'ho mai coperta, ma, seguendo i vostri consigli, quest'anno vedrò di procurarmi della corteccia... Buona giornata a tutti! L

Ciao Sunshine,
non credo che la caduta dei boccioli sia imputabile in particolare al freddo, però qui ci vuole il vero esperto (Kiwo); tuttavia qualche bocciolo cade sempre soparttutto se ne sono stati prodotti troppi...la corteccia la trovi tranquillamente in qualsiasi garden centre e in varie pezzature.
Ciao
Sisco.
 

alby80

Giardinauta Senior
provvederò a pacciamare.. eh si .. purtroppo a meno dieci capita che vada.. da morire !!! brrrrrrrrrrrr .. speriamo quest'anno di usare un pò meno la turbina per la neve.. l'anno scorso l'ho fatta fischiare !! :)
 

kiwoncello

Master Florello
Sunshine, la corteccia si chiama "bark" e la trovi a sacchi presso qualsiasi grosso emporio agri-giardinistico. Però fa attenzione a non prendere il bark da orchidee (molto caro), si usa infatti quello da pacciamatura (non sterilizzato ed in genere a pezzatura più grossa).
kw
 
S

sunshine

Guest
Grazie 1000! Anche da parte della mia camelia... Ma visto che tu sei l'esperto, sai dirmi xchè tutti i boccioli l'anno scorso sono caduti? :confuso: E cosa sono quegli esserini neri piccolissimi che ho trovato ultimamente sui boccioli insieme alle formiche?:crazy: Sono pericolosi x la mia pianta? L'anno scorso erano solo sul lauro ma quest'anno si sono "trasferiti" anche sulla camelia! E' colpa loro?:burningma Grazie x l'aiuto! :D L
 

kiwoncello

Master Florello
Sono afidi e le formiche sono ghiotte delle loro secrezioni zuccherine. Per eliminarli dai una spruzzata con un prodotto a base di piretroidi, ad es. Decis (deltametrina). I boccioli erano caduti quando stavano per sbocciare e comunque quando si vedevano bene i petali oppure molto prima?
 
S

sunshine

Guest
Erano ancora completamente chiusi, ma non verdi come adesso. Si intravvedeva già il bianco dei petali. Il primo anno (la pianta ce l'ho da 3 anni), quando l'ho comprata, non mi ricordo ne abbia perso nemmeno uno,:flower: il secondo anno qualcuno, ma la scorsa primavera li ha proprio persi tutti! :cry: Afidi? :eek: Sono pericolosi anche per le altre piante? :crazy: Devo controllare? Grazie 1000. Buona giornata.:Saluto: L
 
S

sunshine

Guest
Ciao. Solo stamattina ho letto l'altra discussione sulle camelie. Ho trovato tante cose interessanti, come che non amano essere concimate troppo! Purtroppo non so se il rinvaso sia stato fatto correttamente dopo l'acquisto, 3anni fà: se ne è occupata mamma e, conoscendola, è andata a caso. Quindi niente terriccio x acidofile, niente strato drenante e niente corteccia... Forse è per questo che l'anno scorso a perso i boccioli? :martello: Sarà il caso di rinvasare seguendo stavolta le regole? Grazie e ciao! :Saluto: L
 

filifero

Giardinauta Senior
Ciao Sunshine!
credo che i motivi della perdita dei boccioli floreali possano essere diversi. un cambio di posizione della tua camelia, ad esempio. Oppure il fatto di non averla annaffiata con regolarità durante l'estate. Anche l'esposizione in un posto battuto dal vento può fare male alla pianta facendo si che i boccioli cadano prima di aprirsi. Rimando tutto però al nostro amico Kiwoncello.
Buona giornata!
 
Alto