• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Caldo, rischiano Fido e compagni Ecco il vademecum

P

Piera

Guest
Caldo, rischiano Fido e compagniEcco il vademecum.
Mai lasciare gli animali al sole, per cani docce fredde prima di uscire, non fare mancare acqua fresca

Il «caldo africano» assilla anche Fido e compagni. Gli animali domestici sono a rischio così come lo sono bambini, anziani e soggetti deboli. In alcuni casi anche di più: i cani, ad esempio, non sudano come l'uomo e possono disperdere il calore solo con l'iperventilazione. Ecco allora in un vademecum alcuni consigli del veterinario per non trasformare l'estate in un incubo.
COLPO DI CALORE KILLER. La canicola non dà tregua? Attenzione al colpo di calore. I primi segnali nell'animale sono affanno e iperventilazione, spossatezza, la pelle scotta. Si arriva fino allo svenimento e al collasso, nei casi più gravi, ma non rari, alla morte. Più a rischio sono le razze di cani brachicefale (carlini, boxer, bulldog). Nel primo soccorso bisogna raffreddare l'animale con docce fredde e ghiaccio secco sotto inguine e ascelle. Poi bisogna chiamare il veterinario. Come prevenzione è utile «docciare» il cane prima di uscire di casa.
ACQUA E ARIA SEMPRE A DISPOSIZIONE. Non deve mai mancare l'acqua fresca e pulita nella ciotola. Cani, gatti o furetti, uccellini o roditori, non devono essere chiusi in locali senza aria che circola. Attenzione però alle correnti o ai getti troppo forti di aria condizionata.
PER FIDO NIENTE SPIAGGIA ASSOLATA. I cani non vanno portati al mare, così come in montagna, nelle ore calde: questo il consiglio dei veterinari Per il bagno, nelle spiagge dove l'accesso è consentito, scegliere le ore del primo mattino o della serata. Per chi ama andare a correre con il cane, il consiglio è quello di evitare i giorni da «bollino rosso». Anche le passeggiate vanno fatte in orari consoni. Durante le ore centrali della giornata, è meglio fare uscire Fido solo per i bisogni.
VIAGGI IN AUTO. Il consiglio, sottolineano gli esperti, è sempre lo stesso: quello di partire con il fresco. L'aria condizionata va usata con giudizio, magari smorzata con un pò di finestrino aperto. Evitare di far mettere al cane il muso fuori dal finestrino: non solo è rischioso, può insorgere una congiuntivite. Mai lasciare gli animali in macchina. È vietato dalla legge ed è pericoloso per il colpo di calore. Si rischia anche con il finestrino aperto o con l'auto all'ombra.
NO ALLE «ABBUFFATE». Con il caldo può essere utile abbassare un po' la quota proteica e diminuire le razioni di cibo. Ma sempre sotto consiglio del veterinario. Anche per i liquidi, niente «scorpacciate». Quando si torna dalla passeggiata l'istinto del cane è quello di tuffarsi nella ciotola. Bisogna invece cercare di dilazionare la quantità di acqua. L'animale, accaldato e affannato, potrebbe vomitare o rischiare congestioni e coliche. Il consiglio migliore, affermano i veterinari, è usare il buonsenso.
 

vesna

Maestro Giardinauta
brava piera!!!

io con Cagnolo non ho problemi, lui si fa il bagno nella bacinella piana d'acqua di sua spontanea volonta. invece Giulietta la devo bagnare io ma lei gradisce. quando lavo i piatti mi salle sulla cucina e miagola finche non la accarezzo tutta (aparte la testa) con mani bagnate ripetutamente. poi se ne va contenta!
 

pa0la

Florello
la bestiona si è autonomamente tolta un pasto.
Allora ho ridotto drasticamente perchè preferisco che mangi in due volte ( è un molossoide e per tanto a rischio di torsione dello stomaco)
Ora si becca una zuppetta leggerissima al mattino presto, ed una vera zuppa alla sera.
La bagno al mattino, tanto che annaffio, prima di lasciarla sola per andare al lavoro.
Per fortuna il mio giardino ha più ombra che sole
Non chiedetemi quanto pelo sta buttando giù, porei farne dei materassi! :martello:
:Saluto:
pa0la
 
P

Piera

Guest
la bestiona si è autonomamente tolta un pasto.
Allora ho ridotto drasticamente perchè preferisco che mangi in due volte ( è un molossoide e per tanto a rischio di torsione dello stomaco)
Ora si becca una zuppetta leggerissima al mattino presto, ed una vera zuppa alla sera.
La bagno al mattino, tanto che annaffio, prima di lasciarla sola per andare al lavoro.
Per fortuna il mio giardino ha più ombra che sole
Non chiedetemi quanto pelo sta buttando giù, porei farne dei materassi! :martello:
:Saluto:
pa0la

Anche i miei cuccioli mangiano meno ma ho paura a togliere un pasto, loro mangiano tre volte al giorno.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
grazie, Piera, sei stata molto gentile. ho letto con attenzione il tuo vademecum che applicherò in toto per la mia cagnolina Tea, che poverina ha 15 anni e quindi è molto anziana...grazie, grazie, grazie!
 

alestellina

Florello
il mio cane che sta in cortile tutto il giorno gli viene cambiata l'acqua spesso (anche perchè arrivano gli uccellini a bere e ogni tanto gli scappano un bisognino nell'acqua) e messa all'ombra...ogni tanto mia mamma lo bagna un pò con la pompa dell'acuqua che bagna il giardino.. e mangia di sera (in questo periodo verso le 20.30/21.00 perchè prima ha troppo caldo x mangiare) le sue crocchette.. :)
 

Markhus 93

Giardinauta
Grazi Piera per questi utilissimi argomenti...
La mia gattina è un problema enorme: non ama per niente l'acqua (come tanti altri gatti), passa tutta la giornata a pulirsi ben benino e se mi avvicino con la mano bagnata di acqua fresca, lei si gonfia tutta e abbassa le orecchie: se provo a toccarla mi morde e mi graffia tutto il polso...
Poi lei ha libero accesso alla casa (che grazie al condizionatore è molto fresca nelle ore più calde) ma sta sempre coricata fuori in veranda anche se soffre il caldo (ha la respirazione molto accellerata) e sono costretto io a portarla dentro, ma lei esce dopo un pò... Rispetto all'esterno, in casa ci sono pochi gradi di differenza, quindi non vedo perchè deve stare al caldo... Però se vado a riposare io pomeriggio, lei mi segue e si sdraia ai piedi del mio letto... Ma non posso star sempre a dormire per tenerla al fresco e evitarle il caldo... Suggerimenti???
________________________________

Mentre scrivo, a pochi metri dalla mia finestra, ci sono due gatti maschi che si stanno ammazzando, urlano, mordono e graffiano come degli assatanati... La cosa si ripete da ieri sera ma oggi sono sempre più vicini alla veranda dove dorme Pallina (la mia micia)... La mia più grande paura al momento è: è possibile che i due gatti siano in calore e, avendo sentito "l'odore" della micia, stiano litigando per lei??? Aiutatemi ho paura per la gattina e i due gatti si stanno spostando sempre più vicini alla veranda... non voglio essere costretto a far dormire la micia dentro nei prossimi giorni... Cosa posso fare???
Grazie...
 

vesna

Maestro Giardinauta
se non è sterilizata è probabilissimo che sia in calore e che i maschi se la "contendono"
 

Markhus 93

Giardinauta
Vesna io non ne so molto di gatti, ma è possibile che una gatta di 4 mesi sia già in calore?
Come posso fare? non posso stare col forcone a tener lontani i gatti... E poi lei prima o poi sarà in calore (se nn lo è già) e non possiamo impedirle di andare a cercarsi un compagno, sarebbe crudele...
Devo convincere mia madre a farla sterilizzare...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
il mio cane che sta in cortile tutto il giorno gli viene cambiata l'acqua spesso (anche perchè arrivano gli uccellini a bere e ogni tanto gli scappano un bisognino nell'acqua) e messa all'ombra...ogni tanto mia mamma lo bagna un pò con la pompa dell'acuqua che bagna il giardino.. e mangia di sera (in questo periodo verso le 20.30/21.00 perchè prima ha troppo caldo x mangiare) le sue crocchette.. :)

anche a me piacerebbe bagnarla, ma ultimamente ha spesso la tosse e le stiamo dando dei medicinali...poverina ha tanto caldo!

DSCN4492.jpg
 

alestellina

Florello
che sguardo dolce che ha!:love:
il mio cane invece adora l'acqua...specialmente quando mia mammma si mette a bagnare l'aiuola con la gomma attaccata al rubinetto...
impazzisce!! abbaia e vuole a tutti i costi mordere l'acqua!!! :lol:
 

costateo

Maestro Giardinauta
che sguardo dolce che ha!:love:
il mio cane invece adora l'acqua...specialmente quando mia mammma si mette a bagnare l'aiuola con la gomma attaccata al rubinetto...
impazzisce!! abbaia e vuole a tutti i costi mordere l'acqua!!! :lol:

La mia Guga invece quando bagno i fiori con la canna sparisce dalla circolazione. Detesta essere bagnata, anche se fa molto caldo. Poi però se siamo in giro adora immergersi in ruscelli, torrenti, laghi ecc ecc. Ma farsi bagnare da noi, mai! In questi giorni non è stata bene e dovendo fare un viaggio da lodi alla casa in montagna non l'ho messa dietro la rete, nel bagagliaio perchè il sole ci batteva diretto e anche con l'aria condizionata avevo paura che soffrisse. Così, anche a rischio di una multa, l'ho messa sul sedile di dietro e ho tenuto l'aria condizionata bassa. E' vero, basta un po' di buonsenso per evitare spiacevoli sorprese alle nostre bestiole.
:Saluto:
 
Alto