• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acquisto Decespugliatore e Soffiatore

madman85

Aspirante Giardinauta
Buon Pomeriggio a tutti,
sono un paio di giorni che leggo questa sezione per fare il giusto acquisto (e molti più il sito)

le mie necessità sono due:
1) DECESPUGLIATORE
per mantenimento di campagna di 2000 mq organizzata in grandi aiuole con alberi d'olivo, alberi da frutto, piante ornamentali, e piccoli orti
e recupero di una zona di 400 mq completamente infestata da rovi di more e fichi d'india, su terreno pianeggiante con rocce affiornati

2) SOFFIATORE
per mantenimento dei viali e verande nella campagna di 2000 mq
per ripulire da foglie di olivo e varie


tanto premesso
e considerato che ho necessità di eliminare l'infestazione di rovi sui 400mq di terreno con roccia affiorante (nel mio dialetto "cuti", di seguito foto tratta da internet di "cuti")
DSCN1627-Medium.jpg

sul fronte decespugliatori ho ridotto la rosa di scelte in base ai rivenditori di zona che fanno anche assistenza (e mi hanno ispirato fiducia) alle seguenti:
- Decespugliatore KA345S-TJ45E motore kawasaki, asta YOKOAMA - lo prendo a 370€
- Decespugliatore KA530S-TJ53E motore kawasaki, asta YOKOAMA - lo prendo a 430€
- Decespugliatore HUSQVARNA 233RJ - lo prendo a 380€



sul fonte soffiatore non ho la minima idea, visto che non ho mai avuti/usati
mi hanno proposto
- Soffiatore FA26 FARMER a 160€
- Soffiatore HUSQVARNA 125B a 290€



quale mi consigliate di comprare in base alle mie necessità?!?!

grazie
 
K

Kakugo

Guest
Personalmente opterei per lo Yokoama più piccolo (TJ45): il motore è perfettamente sufficiente per qualunque lavoro tu possa affrontare e pesa qualcosina in meno del suo fratello.
Lo Husqvarna è uno Zenoah con gli adesivi ed i colori della casa madre. E' un ottimo prodotto nella fascia 30cc, ma se ti dovessi a trovare ad usare gruppi di taglio pesanti, tipo seghe circolari, potrebbe avere qualche problema a muoverli. Dovessi lavorare solo col filo o un disco leggero (ad esempio a tre lame), puoi considerarlo seriamente.

Per quel che riguarda i soffiatori: visto che mi pare di avere capito che hai uno Husqvarna valido a portata di mano, guarda se hanno il 525BX. Anche questo è un prodotto Zenoah, ed è in una fascia completamente diversa rispetto al 125 B (100% professionale contro residenziale) per soli 100€ di più di listino.
 

madman85

Aspirante Giardinauta
Ed il decespugliatore è scelto, prendo il Kawasaki tj45. Grazie.
Mentre per il soffiatore non vorrei arrivare a spendere 400€
A mio padre, in un altro negozio, hanno proposto un soffiatore Honda hhb 25E a 300€
Siamo sullo stesso livello dell'husqvarna 525BX?
 
K

Kakugo

Guest
Lo Honda lo mettono fuori ad un prezzo ottimo (di listino sta sopra i 470€). Prestazionalmente, sì, è praticamente uguale allo Zenoah, anche se pesa un filo di più essendo un quattro tempi. Il che significa niente miscela e ricordarsi di controllare l'olio ogni tanto. ;)
L'Echo lo vendono praticamente al prezzo di listino: prestazionalmente è un filo sopra Honda e Zenoah (più volume d'aria).

Tieni conto che Honda e Echo sono entrambe macchine professionali con cui puoi tranquillamente lavorare tutto il giorno senza problemi. Sta a te decidere.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
perchè non prendi il tj 45 con impugnatura a manubrio,2400 metri sono una superficie importante e l'impugnatura doppia ti permette di affaticarti meno specie con un 45 cc..

l'impugnatura singola la vedrei bene con l'husqvarna 233 rj che è già sufficente per quello che ci devi fare..
 
Alto