• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è una Phalenopsis?

ares333

Aspirante Giardinauta
Mia zia aveva un' orchidea morente (mi sono accorto subito della troppa acqua e del terriccio che ormai è da sostituire), ho tolto tutte le radici fradice e rimessa nelllo stesso terriccio che però è da sostituire.
Ciò che mi chiedevo però è di che granulometria acquistare il bark o l' orchiata?

Credo si tratti di una Phalenopsis..
 

Allegati

  • photo5785134653961779316.jpg
    photo5785134653961779316.jpg
    109 KB · Visite: 22

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
il composto della tua phal sembrerebbe sfagno o qualcosa di simile
la troppa acqua non è colpa del terriccio ma del fatto che non sgoccioli la pianta a sufficienza prima di riporla
il coprivaso è troppo stretto le radici non si areano a sufficienza

se devi prendere bark per orchidee per una pianta così va bene la pezzatura media

però io vorrei vedere, da qualche foto fatta un po' meglio, lo stato delle radici attraverso il vaso che è trasparente, se si vedono nel composto, e il substrato da vicino e a fuoco che da questa foto proprio non si capisce
 

ares333

Aspirante Giardinauta
il composto della tua phal sembrerebbe sfagno o qualcosa di simile
la troppa acqua non è colpa del terriccio ma del fatto che non sgoccioli la pianta a sufficienza prima di riporla
il coprivaso è troppo stretto le radici non si areano a sufficienza

se devi prendere bark per orchidee per una pianta così va bene la pezzatura media

però io vorrei vedere, da qualche foto fatta un po' meglio, lo stato delle radici attraverso il vaso che è trasparente, se si vedono nel composto, e il substrato da vicino e a fuoco che da questa foto proprio non si capisce
Grazie per la tua risposta Spulky. No, non è sfagno (o almeno non solo).. sembrerebbe un miscuglio di fibra di cocco, perlite e forse del bark e dello sfagno o non so che altro. Attualmente non si vede perchè il vaso è diventato opaco dunque le radici non si vedono, ma anche per questioni igieniche sarebbe buono sostituire il materiale, disinfettare il vaso (o sostituirlo) e mettere della polvere di cannella sulle radici in modo tale da eliminare funghi e muffe.

Per bark medio che dimensione si intende 12-15?
 
Alto