• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

adesso basta!!!

gabriele'78

Giardinauta Senior
che nervi! con le grasse son proprio negato! e poi dicono che son facili da coltivare! cat:

mi dite perchè mi fanno tutte questa fine???????

dsc04837.jpg


non so più come comportarmi! se do troppa acqua marciscono, se ne do poca rimpiccioliscono invece di crescere, se non ne do affatto si seccano!
mi piacciono le piante grasse ma quelle poche che ho son veramente orribili! casa mia sembra la casa della famiglia addams! alcune afflosciate, altre ormai più morte che vive, insomma un disastro! :cry:

ma che ce fate voi alle vostre? :confuso:
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Gabriele, mi sono accostato alle piante grasse da poco.. per mia esperienza le annaffio in questo periodo, ogni 2 o 3 giorni, dipende se fa molto caldo, se il terriccio lo vedo troppo asciutto, mi baso su queste cose. Poi cerco di scegliere piante semplici, almeno questo vale per me che sono principiante :)
 

laSa73

Giardinauta Senior
io innaffio quando la terra è secca
basta
:)

vuoi una taleina di qualcosa?
tra un mesetto le mie grassine saranno grandi, se vuoi te le mando
quarda il mio 3d aiuola di grassine
vedi se ti piacciono
:)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Gabriele, i cactus SONO facili da coltivare purchè si rispettino poche ma importanti regole.

Prima regola: il terriccio
Il substrato per i cactus deve essere drenante, se fai delle ricerche in rete troverai molte notizie a riguardo; comunque un terriccio composto dal 30% di materiale organico e dal 70% di materiale drenante va più che bene.
Cosa è il materiale drenante? è tutto quel materiale che aggiungiamo al terriccio per renderlo più leggero, favorire il reflusso dell'acqua in modo che non ristagni e si asciughi prima ed impedire alle radici di soffocare...a tal scopo vanno bene la pomice, il lapillo, la pozzolana, il ghiaino fine, la sabbia di fiume ecc.
Se hai poche piante usa il Compo cactea, addizionandolo magari con un pò di inerti....così fai prima :D

Seconda regola: le annaffiature
Al contrario di quello che pensa l'immaginario collettivo, i cactus hanno bisogno di acqua!
In estate si possono annaffiare 3-4 volte al mese, bagna abbondantemente facendo defluire l'acqua dai fori di scolo.....l'importante è che tra un'annaffiatura e l'altra il terriccio sia ben asciutto.
Ricorda che i cactus sono piante che possono resistere a lunghi periodi di siccità senza riportare gravi conseguenze, mentre la troppa acqua le fa inesorabilmente marcire.
Annaffia dai primi di aprile fino alla fine di settembre e poi BASTA, in inverno i cactus vanno in riposo vegetativo quindi NON DEVI bagnarli....la pianta dorme e se la bagni la fai marcire, per lo stesso motivo è importante che il terriccio sia ben asciutto per evitare marciumi all'apparato radicale.

terza regola: esposizione estiva e riposo invernale
I cactus hanno bisogno di stare all'aperto ed al sole, questo per fa si che crescano sani (non filati) e si sviluppino sia i fiori che una bella e sana spinagione!
L'importante è che tu li esponga al sole gradualmente, per evitare scottature.....
In inverno i cactus vanno a riposo, questo significa che non li devi tenere in casa magari sopra ad un termosifone o al calduccio della cucina....sono piante che nei loro luoghi d'origine possono sopportare temperature anche al di sotto dello zero purché siano asciutte quindi non farti premura di metterli in serra fredda, se non ne hai una usa il poggiolo o il terrazzo, il vano scale.....e ripeto, non bagnarle assolutamente e se le lasci fuori magari mettile in luogo riparato in modo tale che non prendano la pioggia.
Ad un certo punto della stagione le vedrai mosce e disidratate.....non farti impietosire e NON annaffiare almeno fino alla fine di marzo/primi di aprile :fischio:

4° regola: concimazioni
Non sono obbligatorie e non sono indispensabili.
Se proprio vuoi farlo, basta una volta all'anno usando concimi appositi :)

Ed ora veniamo alla tua piante: il terriccio è torboso e secondo me asciugandosi si è cementato al punto tale che ha soffocato le radici.
Quando porti a casa una pianta dal vivaio e vedi che il terriccio è pessimo, per prima cosa la devi rinvasare.....questo significa che devi levare tutto il vecchio terriccio lavando per bene le radici; non ti preoccupare se qualcuna si rompe.....la pianta non muore.
Una volta liberata la pianta dalla torba, la metti ad asciugare all'ombra per circa una settimana, in modo tale che le lesioni che si sono create sulle radici si cicatrizzino.
Passato questo periodo la metti a dimora in un nuovo vasetto, un pò più grande del diametro della pianta stessa e non annaffiare per almeno una settimana.
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
Erika, leggere le tue istruzioni è un vero piacere..... chiare, semplici, concise e soprattutto competenti. Grazie :love_4:
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Erika, leggere le tue istruzioni è un vero piacere..... chiare, semplici, concise e soprattutto competenti. Grazie :love_4:

Mi permetto di sottoscrivere quanto detto da Commi,:hands13:Grazie Erika x tutte le info ed i suggerimenti che sempre con competenza ci elargisci un bacetto da me e dalle mie ciccette!!:love_4::Saluto:
x Gabriele:segui i suoi suggerimenti e nn te ne pentirai..e soprattutto nn ti abbattere..:hehe:abbiamo avuto tutti i ns "morticini" e purtroppo capita di aver sfortuna ma,abbi fede!!:hands13::Saluto::hehe:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ciao Gabriele, mi sono accostato alle piante grasse da poco.. per mia esperienza le annaffio in questo periodo, ogni 2 o 3 giorni, dipende se fa molto caldo, se il terriccio lo vedo troppo asciutto, mi baso su queste cose. Poi cerco di scegliere piante semplici, almeno questo vale per me che sono principiante :)

io essendo di un livello sotto a principiante, dovrei cercare di non comprarne più di piante grasse, nemmeno quelle semplici! le uccido tutte! :lol:

io innaffio quando la terra è secca
basta
:)

vuoi una taleina di qualcosa?
tra un mesetto le mie grassine saranno grandi, se vuoi te le mando
quarda il mio 3d aiuola di grassine
vedi se ti piacciono
:)

bella la tua aiuola :love: prima però voglio vedere se riesco a far sopravvivere quelle poche e striminzite piantine che mi sono rimaste, non vorrei commettere altri "omicidi" :lol:
se ci riuscirò e vedrò progressi, sicuramente accetterò volentieri le tue taleine (ho gia messo gli occhi sulla prima in basso della tua aiuola, mi piace un sacco!) e se imparerò bene te ne darò anch'io di taleine :froggie_r:froggie_r: ...forse sono troppo ottimista :inc::D
 
B

bianca62

Guest
Gabriele non ti abbattere... segui le istruzioni di Erika e vedrai che comincerai anche tu a trarre soddisfazione dalle spinosette!!!
Io ad esempio ne ho uccise una marea all'inizio... ora cominciamo da qualche anno ad andare a braccetto... :)
:Saluto:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ciao Gabriele, i cactus SONO facili da coltivare purchè si rispettino poche ma importanti regole.

Prima regola: il terriccio
Il substrato per i cactus deve essere drenante, se fai delle ricerche in rete troverai molte notizie a riguardo; comunque un terriccio composto dal 30% di materiale organico e dal 70% di materiale drenante va più che bene.
Cosa è il materiale drenante? è tutto quel materiale che aggiungiamo al terriccio per renderlo più leggero, favorire il reflusso dell'acqua in modo che non ristagni e si asciughi prima ed impedire alle radici di soffocare...a tal scopo vanno bene la pomice, il lapillo, la pozzolana, il ghiaino fine, la sabbia di fiume ecc.
Se hai poche piante usa il Compo cactea, addizionandolo magari con un pò di inerti....così fai prima

Seconda regola: le annaffiature
Al contrario di quello che pensa l'immaginario collettivo, i cactus hanno bisogno di acqua!
In estate si possono annaffiare 3-4 volte al mese, bagna abbondantemente facendo defluire l'acqua dai fori di scolo.....l'importante è che tra un'annaffiatura e l'altra il terriccio sia ben asciutto.
Ricorda che i cactus sono piante che possono resistere a lunghi periodi di siccità senza riportare gravi conseguenze, mentre la troppa acqua le fa inesorabilmente marcire.
Annaffia dai primi di aprile fino alla fine di settembre e poi BASTA, in inverno i cactus vanno in riposo vegetativo quindi NON DEVI bagnarli....la pianta dorme e se la bagni la fai marcire, per lo stesso motivo è importante che il terriccio sia ben asciutto per evitare marciumi all'apparato radicale.

terza regola: esposizione estiva e riposo invernale
I cactus hanno bisogno di stare all'aperto ed al sole, questo per fa si che crescano sani (non filati) e si sviluppino sia i fiori che una bella e sana spinagione!
L'importante è che tu li esponga al sole gradualmente, per evitare scottature.....
In inverno i cactus vanno a riposo, questo significa che non li devi tenere in casa magari sopra ad un termosifone o al calduccio della cucina....sono piante che nei loro luoghi d'origine possono sopportare temperature anche al di sotto dello zero purché siano asciutte quindi non farti premura di metterli in serra fredda, se non ne hai una usa il poggiolo o il terrazzo, il vano scale.....e ripeto, non bagnarle assolutamente e se le lasci fuori magari mettile in luogo riparato in modo tale che non prendano la pioggia.
Ad un certo punto della stagione le vedrai mosce e disidratate.....non farti impietosire e NON annaffiare almeno fino alla fine di marzo/primi di aprile :fischio:

4° regola: concimazioni
Non sono obbligatorie e non sono indispensabili.
Se proprio vuoi farlo, basta una volta all'anno usando concimi appositi :)

Ed ora veniamo alla tua piante: il terriccio è torboso e secondo me asciugandosi si è cementato al punto tale che ha soffocato le radici.
Quando porti a casa una pianta dal vivaio e vedi che il terriccio è pessimo, per prima cosa la devi rinvasare.....questo significa che devi levare tutto il vecchio terriccio lavando per bene le radici; non ti preoccupare se qualcuna si rompe.....la pianta non muore.
Una volta liberata la pianta dalla torba, la metti ad asciugare all'ombra per circa una settimana, in modo tale che le lesioni che si sono create sulle radici si cicatrizzino.
Passato questo periodo la metti a dimora in un nuovo vasetto, un pò più grande del diametro della pianta stessa e non annaffiare per almeno una settimana.

wow! grazie Erica :love_4:
ne farò tesoro dei tuoi preziosissimi consigli! :froggie_r

ho una domanda per ogni singola regola:

prima domanda: il terriccio

io ho usato un terriccio per cactacee proprio quello della Compo. c'erano delle palline bianche simili a polistirolo mescolate al terriccio :confuso: sono quelli gli inerti? o devo aggiungere lo stesso altro materiale? su alcune piantine avevo aggiunto sabbia di fiume ma il terreno dopo un mese o due è diventato impermeabile anche se frollo.

domanda 2 : le annaffiature

tutto chiaro, ma ho in casa delle composizioni in ciotolette senza fori di scolo (praticamente chiusi) come mi devo comportare? annaffio di meno per evitare ristagni?
tutti i negozianti che mi hanno venduto piante grasse mi hanno sempre detto che la terra non deve mai essere umida, più è secca e meglio è. inoltre hanno sempre parlato di 1 o 2 annaffiature massimo all'anno! :martello2 cose assurde!

domanda 3: esposizione

e qui noterai senzaltro la mi ignoranza :martello:

per sole intendi sole diretto? o posizione luminosa?
e questa regola vale per tutte le piante grasse anche quelle senza spine tipo staphelia? quelle succulente credo? :confuso: mamma mia :martello:


il terriccio è torboso e secondo me asciugandosi si è cementato al punto tale che ha soffocato le radici.

mamma mia, sono tutte in quelle condizioni! ora le dovrò rinvasare tutte!
per lavare intendi scrollare tutta la terra con dei colpetti oppure sotto acqua corrente?

grazie infinite ancora! :love_4:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
brava Erika.... indicazioni preziosissime e chiarissime...

Gabriele seguile ti troverai benissimo

Mi permetto di sottoscrivere quanto detto da Commi,:hands13:Grazie Erika x tutte le info ed i suggerimenti che sempre con competenza ci elargisci un bacetto da me e dalle mie ciccette!!:love_4::Saluto:
x Gabriele:segui i suoi suggerimenti e nn te ne pentirai..e soprattutto nn ti abbattere..:hehe:abbiamo avuto tutti i ns "morticini" e purtroppo capita di aver sfortuna ma,abbi fede!!:Saluto::hehe:

Gabriele non ti abbattere... segui le istruzioni di Erika e vedrai che comincerai anche tu a trarre soddisfazione dalle spinosette!!!
Io ad esempio ne ho uccise una marea all'inizio... ora cominciamo da qualche anno ad andare a braccetto... :)
:Saluto:

lo farò senzaltro! spero di ottenere presto qualche buon risultato! :froggie_r

:Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Gabriele, i cactus SONO facili da coltivare purchè si rispettino poche ma importanti regole......

Erikaaaaa! Ma sei un libro stampato! Ottime indicazioni ben scritte :hands13:...
propongo di mettere il post di Erika tra le FAQ col titolo: COLTIVARE LE PIANTE GRASSE IN 4 MOSSE :ciglione:

Gabriele, la tua pianta è in torba e probabilmente non ha ricevuto molta acqua, poi il fatto che le tieni in vasi senza fori di scolo sicuramente non giova, tenerle in casa poi non fa affatto bene, hanno bisogno di aria e sole e... di tutto quello che ha detto Erika :eek:k07:
 

Edelweiss

Giardinauta
Scusate :ros: la domanda forse sciocca, ma le cicciottelle innestate su portainnesto richiedono le stesse cure delle "normali" cicce? Devo confessare di aver ucciso sia le prime che le seconde, ma con le innestate ho fatto proprio una carneficina!! :baf: Sono morte otto su otto... :eek:
Oggi ho fatto appello a tutto il mio coraggio e ne ho acquistate ben tre, una tutta rosa, una rosso scuro striata rosa e quella che comunemente viene definito "cervello" con le spine gialle... (scusate l'abissale ignoranza anche per i nomi delle piante!) Per il rinvaso userò il terriccio specifico per piante grasse, faccio bene?
Devo già preparare le bare??? :cry:
Ciao a tutti :love_4:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Gabriele, la tua pianta è in torba e probabilmente non ha ricevuto molta acqua, poi il fatto che le tieni in vasi senza fori di scolo sicuramente non giova, tenerle in casa poi non fa affatto bene, hanno bisogno di aria e sole e... di tutto quello che ha detto Erika :eek:k07:

praticamente ho sbagliato tutto! :lol: povere le mie grassine! spero di riuscire a salvare le altre :rolleyes:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Gabriele, l'importante è rendersene conto e correggere il tiro! In bocca al lupo! :eek:k07:
 

Sevi

Fiorin Florello
Gabriele...le radici devono risultare proprio nude a quanto ne so :embarrass
Se non riesci con le mani o aiutandoti con uno stecchino (è un esempio) a liberarle completamente...allora sì, le puoi anche lavare sotto l'acqua, così almeno mi è stato insegnato qui :eek:k07:

Mi aggiungo ai complimenti per Erika...e c'infilo un bel grazie! :froggie_r :love_4:
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
letto tutto bravi..tutti..ma posso dire una cosa vi siete dimenticati ,che non sempre muoiono per terra ,innaffiature .ed esposizione ,la torsione che noto nella ciccina .....cosi storta ..a me a capitata dalla cocciniglia a scudetto nera,,,,,che si e pappata il sughetttto e si e deformata,presa in tempo,ma rimasta stortina,e poi la farinosa il ragnetto....non vorrei spaventarti...ma nella foto le radici mi sembrano bianche,cosi controlla per curiosità se non l hai buttata se ci sono..suddetti intrusi...ciao anna.
 
Alto