• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zoysia senza impianto di irrigazione

spatangide

Aspirante Giardinauta
Ciao, sto progettando il mio giardino (60-70 mq), ho intenzione di piantarci la Zoysia. Siccome ho qualche problemino a realizzare l'impianto di irrigazione automatica (non è impossibile, ma fra tutto ci vorranno €1000 che non mi dispiacerebbe risparmiare...), mi stavo chiedendo, quando la Zoysia sarà a regime quanto spesso deve essere irrigata ? Al momento dell'impianto, farei lo sforzo di irrigarla manualmente o con un irrigatore mobile da spostare in qua e in là nel giardino. A regime se fosse una volta alla settimana potrei anche farlo senza impianto, o no? Che dite?

Ovviamente sono coscente che sarebbe più comodo e pratico l'impianto automatico....
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
25 mm/mq. a settimana distribuiti con irrigazioni profonde, quindi in un unica soluzione, accoppiato ad un taglio "altino" sui 5-6 cm. non dovresti avere problemi
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
Perdonatemi l'ignoranza 25 mm\mq vorrebbe dire 25 litri a metro quadro? Se è la razione settimanale mi sembra davvero interessante (specie per chi, come me, non ha grosse riserve d'acqua) Ed il paspalum Vaginatum invece? Quanti litri\settimana avrebbe bisogno?!?...
Alex
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Lo stesso per il paspalum (25 mm/mq. a settimana, la scheda riporta:
mantiene il colore anche con quantità minori 15/20 mm/mq., può sopravvivere anche a 4/5 mesi di siccità andando in dormienza
 
Alto