• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Voi credete al Feng Shui?

R

Roberta

Guest
Ci credete voi alla teoria cinese sul come arredare casa e giardini per sfruttare al massimo l'energia positiva?

Per i giardini ho trovato questo:

Consigli in pillole dal Feng Shui

Piccole fontanelle e stagni nel giardino portano grandissima fortuna economica se sistemati negli angoli a nord o a sud-est

Qualsiasi vialetto conduca alla vostra porta d'ingresso dovrebbe fare alcune curve, rallentando il Chi e ricavandone fortuna

Non lasciate che l'ingresso della vostra casa si affacci su una strada dritta.

Bloccate l'energia negativa che ne deriva con un gruppo d'alberi, una staccionata di legno, una siepe.

Nel retro della casa dovrebbero esserci alberi e una collinetta. Godrete cosi' della protezione della tartaruga celeste (vedete la pagina Feng Shui per capire perche').
Sfrutterete cosi' al meglio le grandi energie protettive di elementi forti e solidi dietro casa. Al contrario, se il rialzo e' davanti a casa , si dice che dobbiamo affrontare un ostacolo insormontabile.

Se avete ruscelli o stagni d'acqua davanti a casa dovrebbero essere a sinistra guardando fuori dalla porta d'ingresso. Cosi' e' assicurata la stabilita' di coppia. Se l'acqua e' invece a destra, il marito probabilmente guardera' con interesse le altre donne. Non esagerate pero' con oggetti ad acqua propriziatori : troppa acqua fa versare lacrime.

Se il terreno intorno a casa e' ondulato/mosso, ospita allora i draghi portafortuna. Se e' piatto e privo di movimento allora non c'e' alcun drago e la terra e' meno fortunata.

I pendii e le colline devono pero' essere dolci , non ripide, solo cosi' il CHI che affluisce e' benigno e carico di prosperita'.

Non costruite la casa sul cucuzzolo di una collina, scegliete invece la mezzacosta, non avrete forti venti e vivrete in un dolce abbraccio.

Le piante sono di ottimo aus***** , il legno significa crescita e sviluppo specialmente se posto a est, sud-est e sud. Gli alberi non devono sopraffare pero' la casa ed esser quindi potati regolarmente.

Non posizionate piante appuntite e cespugli spinosi vicino a casa, eliminate l'acqua stagnante , le foglie o le piante secche poiche' sono tutti elementi portatori di energia Yin negativa.

E per divertirci un pò in questo sito scoprite che tipi siete. Io sono 5 e voi? http://www.isoservice.it/zen/zen-casaF4.htm
;)
 

lisa

Giardinauta
Ho già visitato questo sito appositamente cercato in quanto credendo o meno agli influssi di energia trovo che i giardini giapponesi siano quanto di più rilassante ci possa essere e avevo una mezza idea di rivoluzionare il mio giardino avendo già spontaneamente posizionato parecchie cose secondo le regole del feng shui.
Se ciò che viene proposto ci piace ed è fattibile senza troppa fatica, che importa se è vero che faccia bene, e se è vero meglio così.
annalisa :rolleyes:
 

lisa

Giardinauta
Alberto, peccato che sono troppo vecchia e troppo accoppiata, altrimenti un pensierino su di te lo farei propio. ;) ;)
annalisa
 
R

Roberta

Guest
Bene bene care zia Lilli e Annalisa come tipi 2 leggo che tra le mille qualità siete anche delle ottime cuoche!
 

lisa

Giardinauta
é l'unica cosa in cui toppa!!!!!!
come dice il mio amato peppino, non so nemmeno mettere su l'acqua, ma non disperare se vieni a roma "lui" è un ottimo cuoco, io posso farti solo la pastiera e il tiramisù,
Ti bastano?
 
Z

zia Lilli

Guest
Anche delle buone forchette, alla faccia del bicarbonato, durante le feste ho messo su senza colpo ferire almeno due chili.
In quanto alle buone cuoche, va be se ho l'ispirazione giusta me la cavo ;) ;) ;) ;) ;) ;)

[ 07-01-2002: Messaggio scritto da: zia Lilli ]
 
R

Roberta

Guest
Cara Annalisa ma io sono già a Roma, quindi basterà fare un salto :D ;) inoltre io vado pazza per i dolci.
Vorrà dire che passerò prima da zia Lilli e poi verrò da te per il dessert.


[ 07-01-2002: Messaggio scritto da: Roberta ]

[ 07-01-2002: Messaggio scritto da: Roberta ]
 

elleboro

Florello
io sarei del 7, ma non mi risulta molto azzeccato!
Roberta rispondo alla tua domanda sul Feng Schui(ahimè non ricordo come si scriva). Se si pensa al magnetismo della terra, alla forza della luna e del sole, ai quattro diversi punti cardinali si deve ammettere che un'antica e saggia cultura attenta a queste forze possa averle studiate e trasformate in norme e comportamenti per il loro migliore utilizzo.
Poi, sicuramente, queste regole di saggezza, sono state avvolte e frammiste a tutta una serie di superstizioni locali rendendo difficile distinguere il vero dal falso.
Però ci sono seri studi, applicati in qualche facoltà di architettura che, credo, abbiano cercato di ricostruire i principi
concreti e reali di questa disciplina.
Tant'è vero che l'Agenzia di pubblicità presso la quale io ho lavorato per vent'anni
ha impostato l'interno della sua nuova sede
(l'edificio era preesistente) con un architetto che ha seguito queste regole.
 

lisa

Giardinauta
Non so mai se chi scrive roma è a roma o fuori roma, comunque va bene, basta che mi diate un paio di giorni per comprare gli ingredienti e poi dessert per tutti!!!!!
Però credo che se passi prima da zia lilli puoi venire da me per un dopo cena. :rolleyes:
 
I

imported_Alberto

Guest
Una volta mi hanno portato da uno di quelli che " vedono le auree" e mi ha detto "mamma mia che rosso vivacissimo che ti circonda, c'è anche un bel giallo ma di verde che indica la serenità e la tranquillità, proprio pochino".
Con gli anni non sono poi tanto migliorato in compenso è migliorata la mia capacità gastronomica per la famosa serie gli uomini ed anche le donne si prendono anche per la gola.
Noi poi tutti del Forum li prendiamo anche con gli arbusti, rose, fiori vari e sementi...chi ci resisterà!!!
 
C

chicca

Guest
Ehi, io sono 7! Prima mi ero sbagliata e avevo letto l'8..ero un pò delusa perchè mi sembrava talmente poco azzeccato..il 7 va un pò meglio..ma mica tanto..
Ho comperato un libro di feng-shui della casa, mentre stavamo facendo i lavori di ristrutturazione..in pratica mi è servito solo a rendermi conto di aver progettato una casa programmata per l'infelicità! Ormai i lavori erano avanzati e non ho potuto correggere molto..a partire dalle travi proprio sul letto..
allora ho comperato un altro libro..in cui si spiegava per filo e per segno perchè il feng-shui non è altro che un cumulo di sciocchezze..e mi sono sentita molto meglio!
;)
 

lisa

Giardinauta
TI PREGO: MANDACI LE FOTO DI QUESTA CASA!!!!!!!!
mi hai messo una tale curiosità che va a finire che veramente vengo a cesena!
 
C

Constance Spry

Guest
A dire il vero, a leggerle tutte così di fila, a me queste cose mi hanno lasciato un bel po' freddina, per non dire sarcastica.
Come credo sappiate, la cultura giapponese (quella vera)mi piace molto, ed anche il loro tipo di giardinaggio mistico è molto interessante. Vi ricordate il giardino del vecchio samurai di Uomo Tigre, con la fontana con la canna di bambù che batteva sulla pietra? Roba da far impazzire un sordo.
non ne so molto di Feng Shui, ma mi frulla l'idea che ci possa essere aria di business in queste faccende. Io sarei piuttosto cauta. Forse è tutta una questione di placebo, forse no, chi lo sa?
Per ultima cosa, come diavolo avete fatto voi a trovare la vostra colonna? Io mica ci riesco! :rolleyes:
 
Z

zia Lilli

Guest
Connie, per seguire il tema che ci era proposto circa la costruzione dei giardini, etc. io penso che l'unico ad avere quella disponibilità sia forse Noor, o Alberto.
Io per fare quello devo abbattere tutte le case dei vicini, riportare non quanta terra.
In altre parole dovrei rifare la topografia della zona dove abito :D :D :D
Il tutto potrebbe essere fattibile se avessi vinto almeno tre volte al superenalotto, ma quando si trattava di quote molto sostanziose. :D :D :D
 
M

mitcha

Guest
Io non ci credo, mi sembra che si possano usare come buone regole per costruire ambienti armoniosi (acqua, verde, linee curve, colori neutri...) che poi ci sia un'influenza nella vita concreta...chi ha letto Il diario di Bridget Jones ricorderà un cestino dei rifiuti erroneamente posizionato nell'Angolo dei Soldi.. :D :D :D
Solo per curiosità: quanti siamo del tipo 2??
Mi sembra parecchi! Sarà un caso?
 
R

Roberta

Guest
Constance per trovare il tuo elemento/numero devi prima andare nel tuo anno di nascita e ti devi regolare con il tuo orario di nascita.

Se segui l'esempio riportato nel "giochino" lo capisci: se siete nati il 16.12.1964 alle ore 18 la vostra colonna e' quella del numero 1.
Poiche' a questa sono associati tutti coloro che sono nati dalle ore 2.28 del 4.2.1964 alle 7.56 del 4.2.65 (un minuto dopo inizia la colonna 2).

Io al Feng Shui in verità non so se crederci o meno, mi piace prendere solo quelle regole che poi risultano utili nella realtà.

Anche io dovrei rivoluzionare la mia casa a partire dal letto in metallo, l'unica regola rispettata (ma solo perché il palazzo era già stato costruito così) sono i fornelli della cucina a gas vicino alla finestra e la cucina stessa non esposta a sud.

Ad esempio questa dei fornelli a gas vicino alla finestra, trovo che sia molto utile contro eventuali fughe di gas. Un'altra credenza del feng shui è quella di dormire con la testa rivolta a nord, perché sembra che da quella parte ci siano molte energie che "ricaricano" il corpo. Questa regola l'ho ritrovata anche in mia nonna che posizionava sempre il letto in quella direzione e se fate caso anche le chiese hanno l'altare esposto a nord.

So che in Olanda hanno costruito dei palazzi cercando di rispettare il più possibile queste regole specialmente quella di non costruire i palazzi molto vicini tra loro.

Zia Lilli se mi arriverà notizia di grandi scavi ad Alessandria saprò che avrai vinto al superenalotto! :D
 
Alto